Jack!
Come eliminare il feedback...
Re:Come eliminare il feedback...
Non sottovalutate il problema udito
usate i tappi! anche se alterano leggermente il suono. il rischio di acufeni è sempre dietro l'angolo 

Jack!
Jack!
Re:Come eliminare il feedback...
Dunque, il feedback o meglio in questo caso il larsen si crea perchè il suono delle casse rientra nel microfono (come tutti sanno)
in base alla mia esperienza il miglior modo per eliminarlo è l'isolamento acustico della stanza, in questo modo si eliminano le riflessioni del suono sulle pareti e (provare per credere) a parità di stanza e impianto il larsen sparisce.
Do per scontato che il cantante non deve sussurrare al microfono, ma vi assicuro che in una stanza senza materiale fonoassorbente alle pareti è quasi impossibile tenere un microfono aperto, ad esempio per fare i cori, senza avere il larsen che parte.
Lascia perdere il fidbachdistroier
non fa altro che eliminare in automatico le frequenze che innescano, con il risultato di eliminarle tutte dopo un po' lo devi spegnere e riaccendere perchè così ricomincia da capo.
Morale della favola: lavorare sull'acustica e eventualmente sulla disposizione ed orientamento di casse e microfoni.
in base alla mia esperienza il miglior modo per eliminarlo è l'isolamento acustico della stanza, in questo modo si eliminano le riflessioni del suono sulle pareti e (provare per credere) a parità di stanza e impianto il larsen sparisce.
Do per scontato che il cantante non deve sussurrare al microfono, ma vi assicuro che in una stanza senza materiale fonoassorbente alle pareti è quasi impossibile tenere un microfono aperto, ad esempio per fare i cori, senza avere il larsen che parte.
Lascia perdere il fidbachdistroier
Morale della favola: lavorare sull'acustica e eventualmente sulla disposizione ed orientamento di casse e microfoni.
Everybody wants the PAPPA PRONTA...
Re:Come eliminare il feedback...
Conoscendo la sala prove, conoscendo gli strumenti ecc vi dico già che nella sala prove c'è solo da sistemare le basse frequenze, con qualche bass traps (lucio vai a sentire quella che ho fatto a mio fratello sempre a novoli), il resto è perfetto!
I problemi sono 2 in quella sala
A: il posizionamento delle casse (se sono posizionate come erano posizionate a natale) in quanto essendo cardioide il microfono prende sia da destra che da sinistra le due casse!
B: Il microfono in se! Ho notato che ad esempio il microfono di due cantanti, uno professionali, quello da 800€ wireless della shure che non ricordo il nome, e un'altro sempre shure PM qualcosa se non sbaglio innescavano il triplo del mio fido bheringer da 28€ nella stessa stanza e posizione con lo stesso cantante!
Poi ultima cosa, il microfono fischia di più se lo avvolgi con le mani, quindi di a Jerry di fare meno mosse ahahahahahahahah
I problemi sono 2 in quella sala
A: il posizionamento delle casse (se sono posizionate come erano posizionate a natale) in quanto essendo cardioide il microfono prende sia da destra che da sinistra le due casse!
B: Il microfono in se! Ho notato che ad esempio il microfono di due cantanti, uno professionali, quello da 800€ wireless della shure che non ricordo il nome, e un'altro sempre shure PM qualcosa se non sbaglio innescavano il triplo del mio fido bheringer da 28€ nella stessa stanza e posizione con lo stesso cantante!
Poi ultima cosa, il microfono fischia di più se lo avvolgi con le mani, quindi di a Jerry di fare meno mosse ahahahahahahahah
- Fix_Metal
- Braccio destro di Roger Mayer

- Messaggi: 1955
- Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
- Località: Bergamo
- Contatta:
Re:Come eliminare il feedback...
A quanto pare i mattoni forati sono ultra fono assorbenti, xkè io provo in una sala prove interrata con quelli sulle pareti e giuro che nessun'altra sala prove in cui ho provato ha mai permesso a tutti i componenti del gruppo di sentirsi a vicenda perfettamente.Red Max ha scritto: Do per scontato che il cantante non deve sussurrare al microfono, ma vi assicuro che in una stanza senza materiale fonoassorbente alle pareti è quasi impossibile tenere un microfono aperto, ad esempio per fare i cori, senza avere il larsen che parte.
[url=http://www.forumspile.com/][img]http://www.forumspile.com/Signatures/Userbar-Forumspile-1.jpg[/img][/url]
Re:Come eliminare il feedback...
No, sono fonoisolanti! Il fatto che vi sentite bene è giustificabile o dalle dimensioni della stanza e/o dalla mobilia e/o dalla disposizione!
Poi il fatto di sentirsi bene è diverso dal non sentire riverbero (che è la questione in questione :P)
Ad esempio a me un pizzico di riverbero sulle medioalte non dispiace affatto nella sala prove, perchè altrimenti il suono è troppo direzionale!
Io ho risolto l'assorbimento interno riempendo 2/3 di superfice di pareti laterali con scatole delle uova (abbatte i medio alti) Pannelli di polistirolo su soffitto (abbattono le frequenze maggiori di 14K, quindi praticamente inutili ma so belli esteticamente) e SOPRATTUTTO i 4 angoli della stanza ricoperti per l'intera altezza di bass traps lineari (a pannello) di lana di roccia da 5cm che abbattono in una maniera mostruosa dai 100 ai 250hz!
Per terra la solita moquette!
In più la forma della stanza era di per se ottimale
Costo totale? 60€ di materiali e un paio di pomeriggi!
Il risultato finale è isolamento acustico inesistente, forse rispetto a prima il volume dall'esterno è diminuito leggermente, ma essendo in campagna chi se ne fotte :D
Acustica che è migliore di tutte le sale prove "professionali" (dove per professionali s'intende a pagamento) e non in cui sono stato!
L'ultima qui a Parma, riverbero ZERO, acustica GENERALE da schifo, praticamente se giravo l'ampli verso di me gli altri non sentivano più nonostante i volumi a palla! Per registrare è un bene, ma per provare?
Poi il fatto di sentirsi bene è diverso dal non sentire riverbero (che è la questione in questione :P)
Ad esempio a me un pizzico di riverbero sulle medioalte non dispiace affatto nella sala prove, perchè altrimenti il suono è troppo direzionale!
Io ho risolto l'assorbimento interno riempendo 2/3 di superfice di pareti laterali con scatole delle uova (abbatte i medio alti) Pannelli di polistirolo su soffitto (abbattono le frequenze maggiori di 14K, quindi praticamente inutili ma so belli esteticamente) e SOPRATTUTTO i 4 angoli della stanza ricoperti per l'intera altezza di bass traps lineari (a pannello) di lana di roccia da 5cm che abbattono in una maniera mostruosa dai 100 ai 250hz!
Per terra la solita moquette!
In più la forma della stanza era di per se ottimale
Costo totale? 60€ di materiali e un paio di pomeriggi!
Il risultato finale è isolamento acustico inesistente, forse rispetto a prima il volume dall'esterno è diminuito leggermente, ma essendo in campagna chi se ne fotte :D
Acustica che è migliore di tutte le sale prove "professionali" (dove per professionali s'intende a pagamento) e non in cui sono stato!
L'ultima qui a Parma, riverbero ZERO, acustica GENERALE da schifo, praticamente se giravo l'ampli verso di me gli altri non sentivano più nonostante i volumi a palla! Per registrare è un bene, ma per provare?
Re:Come eliminare il feedback...
allora basta chiamare un muratore 
anche se è una soluzione poco DIY
anche se è una soluzione poco DIY
Everybody wants the PAPPA PRONTA...


