TWIN Preamp a FET
- jimmy_ver2.0
- Diyer Eroe
- Messaggi: 527
- Iscritto il: 16/12/2010, 13:09
- Località: Perugia
TWIN Preamp a FET
Ciao gente,
girando sul forum ho visto un preamp stile Fender Twin fatto a FET e mi piacerebbe realizzarlo.
Il preamp in questione è questo:
http://milas.spb.ru/~kmg/files/schematics/fet_twin.gif
L'ho ridisegnato (in allegato) con i part numbers ed ho fatto anche la PCB.
è un progettino semplice ed economico, metto a disposizione il mio lavoro e chiedo se qualcuno gentilmente può fabbricare il circuito, visto che io non sono attrezzato per farlo.
girando sul forum ho visto un preamp stile Fender Twin fatto a FET e mi piacerebbe realizzarlo.
Il preamp in questione è questo:
http://milas.spb.ru/~kmg/files/schematics/fet_twin.gif
L'ho ridisegnato (in allegato) con i part numbers ed ho fatto anche la PCB.
è un progettino semplice ed economico, metto a disposizione il mio lavoro e chiedo se qualcuno gentilmente può fabbricare il circuito, visto che io non sono attrezzato per farlo.
- Allegati
-
- SCH_TWIN_FET_00.pdf
- (58.27 KiB) Scaricato 431 volte
Re: TWIN Preamp a FET
Ciao Jimmy....
Utilizzando uno schema simile ci ho fatto un amplificatore....e suona pure
http://www.diyitalia.eu/forum/viewtopic.php?f=29&t=7549
Saluti
Raf
Utilizzando uno schema simile ci ho fatto un amplificatore....e suona pure

http://www.diyitalia.eu/forum/viewtopic.php?f=29&t=7549
Saluti
Raf
Napoletani si nasce.....
- jimmy_ver2.0
- Diyer Eroe
- Messaggi: 527
- Iscritto il: 16/12/2010, 13:09
- Località: Perugia
Re: TWIN Preamp a FET
Non ne dubito Raf
Aggiungo maggiori informazioni.
Il preamp deve essere alimentato da una tensione continua, anche non stabilizzata, che può dai 28Vdc ai 40Vdc.
Sulla scheda è presente un regolatore lineare che eroga i 24Vdc necessari a far funzionare il circuito.
L'idea è quella che l'alimentazione primaria sia esterna: nell'ipotesi di usare questo preamp con un finale 50W, si può alimentare con 35Vdc provenienti dal finale, oppure si può fare direttamente un modulo esterno di alimentazione.
Aggiungo i pdf della serigrafia lato componenti e delle piste lato saldature.
Il pdf delle piste è "bottom view", mentre quello delle serigrafie è "top view".
Ripeto: se qualcuno può farmi la PCB gliene sarò grato.
Successivamente, se sarà utile, aggiungerò anche la lista componenti.

Aggiungo maggiori informazioni.
Il preamp deve essere alimentato da una tensione continua, anche non stabilizzata, che può dai 28Vdc ai 40Vdc.
Sulla scheda è presente un regolatore lineare che eroga i 24Vdc necessari a far funzionare il circuito.
L'idea è quella che l'alimentazione primaria sia esterna: nell'ipotesi di usare questo preamp con un finale 50W, si può alimentare con 35Vdc provenienti dal finale, oppure si può fare direttamente un modulo esterno di alimentazione.
Aggiungo i pdf della serigrafia lato componenti e delle piste lato saldature.
Il pdf delle piste è "bottom view", mentre quello delle serigrafie è "top view".
Ripeto: se qualcuno può farmi la PCB gliene sarò grato.
Successivamente, se sarà utile, aggiungerò anche la lista componenti.
- Allegati
-
- BOT_ELEC_TWIN_FET_00_MIRROR.pdf
- (29.02 KiB) Scaricato 430 volte
-
- TOP_SILK_TWIN_FET_00.pdf
- (53.78 KiB) Scaricato 380 volte
Re: TWIN Preamp a FET
scusa, ma non capisco dov è il problema per farti una pcb....nel senso, ti serve una basetta di rame, se proprio non vuoi farti la stampa con carta lucida allora disegni le piste con un pennarello indelebile (è un circuito bello semplice e con molto spazio tra una pista e l'altra...a mano non avresti problemi), acqua ossigenata e acido muriatico (spesa totale 2€) e sei apposto....non ci sarebbero più problemi a trovare uno che te la faccia e te la faccia arrivare??
-
- Diyer Eroe
- Messaggi: 777
- Iscritto il: 07/06/2011, 14:18
Re: TWIN Preamp a FET
il problema non è trovare chi te lo fa ma quanto sei disposto a spendere per un lavoro su commissione...delga ha scritto:scusa, ma non capisco dov è il problema per farti una pcb....nel senso, ti serve una basetta di rame, se proprio non vuoi farti la stampa con carta lucida allora disegni le piste con un pennarello indelebile (è un circuito bello semplice e con molto spazio tra una pista e l'altra...a mano non avresti problemi), acqua ossigenata e acido muriatico (spesa totale 2€) e sei apposto....non ci sarebbero più problemi a trovare uno che te la faccia e te la faccia arrivare??
Re: TWIN Preamp a FET
ahahahhaha :D 20 € (spedizione a parte) e la faccio all'istante



- jimmy_ver2.0
- Diyer Eroe
- Messaggi: 527
- Iscritto il: 16/12/2010, 13:09
- Località: Perugia
Re: TWIN Preamp a FET
infatti ho cercato di farla semplice semplice in modo che sia di facile realizzazione.
La basetta e tutto l'occorrente per stampare potrei anche comprarlo, ma non ho uno straccio di trapano.
Il fatto che Olimex ha chiuso temporaneamente è stata una vera disdetta
La basetta e tutto l'occorrente per stampare potrei anche comprarlo, ma non ho uno straccio di trapano.
Il fatto che Olimex ha chiuso temporaneamente è stata una vera disdetta
