Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Re: 100w LM3886

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori a stato solido...
kuba

Re: 100w LM3886

Messaggio da kuba » 04/05/2007, 18:14

OOOOKKKEYYY!!!
CAPITO TUTTO!!!!

FRA UN PAIO DI GIORNI FINITO DI VERNICIARE CAMERA... TESTO IL TUTTO!!!!!

e poi SAMPLE!!!!!

kuba

Re: 100w LM3886

Messaggio da kuba » 05/05/2007, 1:28

sono ankora in palla.........
ma sono 24-0-24... cioè 48 in duale??????????????

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re: 100w LM3886

Messaggio da luix » 05/05/2007, 15:17

No, rettifichi con un ponte di diodi ed hai 24x1.41=33Vdc duali (trascurando la caduta sui diodi del ponte)... quindi va bene.
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

kuba

Re: 100w LM3886

Messaggio da kuba » 05/05/2007, 17:46

OK!! adesso mi son skiarito le idee...
grazie luix!

kuba

Re: 100w LM3886

Messaggio da kuba » 08/05/2007, 16:45

allora ultima questione poi si parte!!!!!!!!
il mio negozio di elettronica ha un trafo 24-0-24 a 80VA...
dite ke x alimentare i 2 LM3886 bastano????? in teoria x la potenza dissipata dovrebbe essere ok....

question n°2.....
per metterli a ponte.... praticamente da quanto ho capito li devi invertire....
in teoria.. uno inverte e l'altro no.... come se fossero in controfase... o sbaglio?

approposito... ho guardato i voltaggi massimi dei bf245... mi da 30V... kreuzer ha messo dei trim per regolarli.. a quanto li regolo?
Ultima modifica di kuba il 09/05/2007, 0:25, modificato 1 volta in totale.

kuba

Re: 100w LM3886

Messaggio da kuba » 10/05/2007, 1:24

SKUSATE SE TENTENNO UN PO...
PERò SU NUOVAELETTRONICA C'è UN TRAFO:
100W 23-0-23 2A.....
può andare bene??????????????????????????????????

Avatar utente
kruka
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/05/2006, 16:20
Località: Ancona

Re: 100w LM3886

Messaggio da kruka » 10/05/2007, 3:19

premesso che le tue vicissitudini con l'ampli non le ho seguite
e che a volte non riesco a starti dietro... ti rispondo solo a quello che mi
hai chiestio in chat

_se puoi comprare il trasfo adeguato meglio!!

_se vuoi fare una prova con quello che hai e che mi pare fosse un 54-0-54
per ottenere una duale 27-0-27
potresti usare solo metà secondario (il centrale e un capo, l'altro capo non va collegato)
con un circuito simile a questo

Immagine

naturalmente dovrai vedere se la corrente di metà trasfo è sufficiente per il tuo ampli
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr

kuba

Re: 100w LM3886

Messaggio da kuba » 10/05/2007, 13:13

ok!!!
non regge...
mi han portato un trafo 27-0-27 5A.....
è normale ke dopo il ponte diodi ci siano 44 v??????????????

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re: 100w LM3886

Messaggio da luix » 11/05/2007, 1:32

Kuba che mi combini!!!!

Il 27-0-27 va bene, se leggi 44V vuol dire che dopo si abbassa o che hai il multimetro sballato in AC...

Kruka quella soluzione non è funzionante!!!! Magari si potesse fà così!!!
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Avatar utente
kruka
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/05/2006, 16:20
Località: Ancona

Re: 100w LM3886

Messaggio da kruka » 11/05/2007, 3:10

luix ha scritto:

Kruka quella soluzione non è funzionante!!!! Magari si potesse fà così!!!
come non è funzionante io l'ho usata per la rettifica dei filamenti delle valvole e mi funziona?? :eek1:

ho il secondari da 6,3 volts senza lo zero centrale e esco con +3v circa e -3 volts

tra l'altro l'ho copiata dalla marshall
Ultima modifica di kruka il 11/05/2007, 3:12, modificato 1 volta in totale.
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re: 100w LM3886

Messaggio da luix » 11/05/2007, 10:48

Si kruka funziona ma la massa è fittizia, è come se avessi fatto un partitore di tensione, non è adatto ad un ampli SS, per i filamenti funziona come riferimento.... tra l'altro la precisione delle due tensioni è legata alla capacità dei due condensatori, solo se sono identici hai metà tensione ed è abbastanza difficile trovare due condensatori con capacità identica specie sui grossi elettrolitici...
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Avatar utente
kruka
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/05/2006, 16:20
Località: Ancona

Re: 100w LM3886

Messaggio da kruka » 11/05/2007, 12:33

luix ha scritto: Si kruka funziona ma la massa è fittizia, è come se avessi fatto un partitore di tensione, non è adatto ad un ampli SS, per i filamenti funziona come riferimento.... tra l'altro la precisione delle due tensioni è legata alla capacità dei due condensatori, solo se sono identici hai metà tensione ed è abbastanza difficile trovare due condensatori con capacità identica specie sui grossi elettrolitici...
:fonz: tutto chiaro!

io sono stato fortunato ttra le 2 tensioni ci corre 0.2V
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr

kuba

Re: 100w LM3886

Messaggio da kuba » 12/05/2007, 1:32

kakkio!!!
nn ci avevo pensato ke potesse essere il multimetro.....
cmq adesso informo... domani me ne portano 1 e vediamo!

kuba

Re: 100w LM3886

Messaggio da kuba » 12/05/2007, 19:39

NADA nn è multimetro....
ora vi riassumo i voltaggi:

Immagine

Ho cambiato 3 multimetri ma i risultati sono gli stessi----
in teoria dovrei avere circa 33 V..... ma nn è così...  :trip: :enco1:

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re: 100w LM3886

Messaggio da luix » 12/05/2007, 21:39

:what: :what: :what: :what: :sick: :sick: :sick: :sick: :wacho: :wacho: :wacho: ma che hai disegnato????
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Rispondi