Bias su finale a mosfet
Re: Bias su finale a mosfet
Se mi dai il tempo ti trovo anche le 0.47. Watt? Assiali?
Re: Bias su finale a mosfet
Assiali grazie.
Vicus, ti ho mandato un MP.
Grazie.
Vicus, ti ho mandato un MP.
Grazie.
Napoletani si nasce.....
Re: Bias su finale a mosfet
Potenza?
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9728
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Bias su finale a mosfet
Per i toroidali hai dato un'occhiata a quelli disponibili su TubeTown e Musikding ?
Tempo fa ho provato a chiedere a qualche ditta italiana che produce ma il prezzo era sempre superiore rispetto a quello dei due fornitori indicati (e non di poco !)
---
Ma i 70v sono 70v "residui" della cottura di una parte dell'avvolgimento o sono 70v "sani" e con una buona corrente disponibile ?
Con un quadruplicatore partendo da 70V (avendo la corrente a 70v sufficiente) puoi arrivare a circa 300v (di più a vuoto), nel forum australiano dove bazzico, visto che da loro trovare trasformatori a buon mercato è difficile, ci sono diversi che ricorrono a questo espediente
K
Tempo fa ho provato a chiedere a qualche ditta italiana che produce ma il prezzo era sempre superiore rispetto a quello dei due fornitori indicati (e non di poco !)
---
Ma i 70v sono 70v "residui" della cottura di una parte dell'avvolgimento o sono 70v "sani" e con una buona corrente disponibile ?
Con un quadruplicatore partendo da 70V (avendo la corrente a 70v sufficiente) puoi arrivare a circa 300v (di più a vuoto), nel forum australiano dove bazzico, visto che da loro trovare trasformatori a buon mercato è difficile, ci sono diversi che ricorrono a questo espediente
K
Re: Bias su finale a mosfet
Vicus le 0.47 sono da 5 watt.
Non ho provato a caricare il trafo e comunque credo che i 70V siano residui, visto che non c'è un duplicatore di tensione, ma solo 4 diodi.
Non ho provato a caricare il trafo e comunque credo che i 70V siano residui, visto che non c'è un duplicatore di tensione, ma solo 4 diodi.
Napoletani si nasce.....
Re: Bias su finale a mosfet
su tubeampdoctor vendono il trafo di ricambio, e nelle specifiche il secondario alta tensione fornisce 240v... e costa 279.90 euro....
quasi quasi mi metto di santa pazienza, rimuovo la resina dal centro con molta calma, lo svolgo segnandomi tutto e poi lo riavvolgo.
Pensandoci mi conviene
sapreste dirmi la resina al centro di che razza è?

quasi quasi mi metto di santa pazienza, rimuovo la resina dal centro con molta calma, lo svolgo segnandomi tutto e poi lo riavvolgo.
Pensandoci mi conviene

sapreste dirmi la resina al centro di che razza è?

Napoletani si nasce.....
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9728
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Bias su finale a mosfet
Per la resina sarà un c****o
Forare con il trapano e poi lavorare di fresa per asportarne la maggior parte possibile
se sul trapano (meglio a colonna) ci usi una piccola fresa a tazza di diametro adeguato, un po' di lavoro te lo risparmi, specie se la fresa ha un diametro adeguato al lavoro da fare (Leroy Merlin ne ha di discrete a prezzo abbastanza umano) e riesci a lasciare solo una piccola corona che asporteresti meccanicamente sezionandola con una lama da seghetto per ferro e poi forzando con un cacciavite ad intaglio piatto

http://www.leroymerlin.it/catalogo/fres ... 31903494-p
http://www.leroymerlin.it/catalogo/fres ... 31903501-p
----------
di solito si è costretti ad immergere tutto in acetone in un barattolo di vetro chiuso e lasciar agire per alcuni giorni
ripetere l'azione meccanica e quindi di nuovo in piscina il tutto fino a che non riesci a togliere tutto
Questo, però, contrariamente all'asportazione meccanica, se il primario fosse ancora utilizzabile, probabilmente ti costringerebbe a riavvolgere anche quello (il che, comunque, sarebbe meglio)
Che tensioni e correnti ti servirebbero ?
EDIT: Tensioni viste 240v (100mA) - (0-50v - 0-50v) 4.75A
Mi sa che hai ragione a cercare di fare in casa, l'ideale sarebbe prepararlo sbobinato e darlo a qualcuno che te lo riavvolge perchè ha la macchina giusta
K

Forare con il trapano e poi lavorare di fresa per asportarne la maggior parte possibile
se sul trapano (meglio a colonna) ci usi una piccola fresa a tazza di diametro adeguato, un po' di lavoro te lo risparmi, specie se la fresa ha un diametro adeguato al lavoro da fare (Leroy Merlin ne ha di discrete a prezzo abbastanza umano) e riesci a lasciare solo una piccola corona che asporteresti meccanicamente sezionandola con una lama da seghetto per ferro e poi forzando con un cacciavite ad intaglio piatto
http://www.leroymerlin.it/catalogo/fres ... 31903494-p
http://www.leroymerlin.it/catalogo/fres ... 31903501-p
----------
di solito si è costretti ad immergere tutto in acetone in un barattolo di vetro chiuso e lasciar agire per alcuni giorni
ripetere l'azione meccanica e quindi di nuovo in piscina il tutto fino a che non riesci a togliere tutto
Questo, però, contrariamente all'asportazione meccanica, se il primario fosse ancora utilizzabile, probabilmente ti costringerebbe a riavvolgere anche quello (il che, comunque, sarebbe meglio)
Che tensioni e correnti ti servirebbero ?
EDIT: Tensioni viste 240v (100mA) - (0-50v - 0-50v) 4.75A
Mi sa che hai ragione a cercare di fare in casa, l'ideale sarebbe prepararlo sbobinato e darlo a qualcuno che te lo riavvolge perchè ha la macchina giusta
K
Re: Bias su finale a mosfet
Se trovi chi ripara toroidali fammi un fischio perché il trasformatore da 3kW di un Camco da riparare.
Re: Bias su finale a mosfet
Questa è un'opzione che avevo valutato quando abitavo in zona:
http://www.teca.net/it/
http://www.teca.net/it/
Re: Bias su finale a mosfet
Grazie per il link Robi, ieri sera ho mandato una richiesta di preventivo.
Ad onor di cronaca..ieri sono andato di nuovo su TAD per vedere le caratteristiche del trafo e ho notato che è aumentato di 20 euro. Ora costa 290 e rotti......ma che bravi....
Ad onor di cronaca..ieri sono andato di nuovo su TAD per vedere le caratteristiche del trafo e ho notato che è aumentato di 20 euro. Ora costa 290 e rotti......ma che bravi....
Napoletani si nasce.....
Re: Bias su finale a mosfet
Li avevo scelti illo tempore per potenziare un Eden WT500 (in alternativa ad un alimentatore switching per hifi), e garantivano un notevole surplus energetico rispetto agli originali.
Se ti servisse qualcosa di più economico posso guardare qui in zona Piemonte. Avevo trovato qualcosa più low budget, devo cercare nella corrispondenza, ma preferirei passarteli in privato.
Se ti servisse qualcosa di più economico posso guardare qui in zona Piemonte. Avevo trovato qualcosa più low budget, devo cercare nella corrispondenza, ma preferirei passarteli in privato.
Re: Bias su finale a mosfet
Grazie Robi. Ti mando un PM....
Questi della teca non mi hanno ancora risposto. Che tu sappia vendono a privati?
Ti auguro una buona giornata.
Raffaele
Questi della teca non mi hanno ancora risposto. Che tu sappia vendono a privati?
Ti auguro una buona giornata.
Raffaele
Napoletani si nasce.....
Re: Bias su finale a mosfet
Allora siamo pari, a me non ha risposto il negozio napoletano!


Re: Bias su finale a mosfet
come al solito......se mi scrivevi che li chiamavi ti avrei scritto di insistere. I proprietari sono due fratelli ed hanno il negozio sempre affollato. A volte ho dovuto aspettare quasi un ora per essere servito. Figurati che quando vado da loro esco prima da lavoro....
Grazie per le info.....se vieni dalle mie parti fischia.
Grazie per le info.....se vieni dalle mie parti fischia.
Napoletani si nasce.....
Re: Bias su finale a mosfet
Grazie Raf, proverò a chiamarli.
Non dirmi così che vengo a fare il ritiro di persona (e torno su con 5 chili di più!)
Non dirmi così che vengo a fare il ritiro di persona (e torno su con 5 chili di più!)
