Solid State 5w high gain
- SweeneyTodd
- Diyer Eroe
- Messaggi: 754
- Iscritto il: 17/04/2016, 10:36
- Località: Salento
Re: Solid State 5w high gain
ieri stavo buttando un orologio da muro, ma aveva delle viti con filettatura più larga.
Per il rivetto, mi servirebbe l'attrezzo, ma non mi piacerebbe usarlo però. E comunque credo sia un po' scomodo perchè il lato opposto al transistor non è liscio ma ha tutte le alette.
https://www.taydaelectronics.com/heat-s ... black.html
Valuterò quei link, ma non credo di aver bisogno di scorte di viti. Anche se in effetti me ne servirebbero due altre per dei 7809 che dovrei usare per un alimentatore.
Per il rivetto, mi servirebbe l'attrezzo, ma non mi piacerebbe usarlo però. E comunque credo sia un po' scomodo perchè il lato opposto al transistor non è liscio ma ha tutte le alette.
https://www.taydaelectronics.com/heat-s ... black.html
Valuterò quei link, ma non credo di aver bisogno di scorte di viti. Anche se in effetti me ne servirebbero due altre per dei 7809 che dovrei usare per un alimentatore.
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9728
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Solid State 5w high gain
Ne vendono anche solo 10 per tipo
..
Da Tayda hanno anche le rondelle isolate
http://www.taydaelectronics.com/insulat ... o-220.html
ed i pad in silicone di vario tipo
http://www.taydaelectronics.com/transis ... o-220.html
K
..
Da Tayda hanno anche le rondelle isolate
http://www.taydaelectronics.com/insulat ... o-220.html
ed i pad in silicone di vario tipo
http://www.taydaelectronics.com/transis ... o-220.html
K
- SweeneyTodd
- Diyer Eroe
- Messaggi: 754
- Iscritto il: 17/04/2016, 10:36
- Località: Salento
Re: Solid State 5w high gain
Grazie, le avevo viste.
Posso fare così: mi adatto per provare il circuito del TDA2003. Poi, dovrà passare molto tempo per il prossimo ordine, ma tanto per finire l'ampli dovrò comunque aspettare di comprare nuovi pezzi perchè mi mancano un po' di cose, box grande, manopole, componenti per il Tonemender, i relè... A quel punto ordinerò tutto quello che mi serve per finire.
Che vada tutto bene!
Posso fare così: mi adatto per provare il circuito del TDA2003. Poi, dovrà passare molto tempo per il prossimo ordine, ma tanto per finire l'ampli dovrò comunque aspettare di comprare nuovi pezzi perchè mi mancano un po' di cose, box grande, manopole, componenti per il Tonemender, i relè... A quel punto ordinerò tutto quello che mi serve per finire.
Che vada tutto bene!
Re: Solid State 5w high gain
Ciao Sweeney.
Il tda2003 ha l'aletta di raffreddamento collegata al pin gnd. Non hai bisogno di miche e rondelle isolanti.
Il tda2003 ha l'aletta di raffreddamento collegata al pin gnd. Non hai bisogno di miche e rondelle isolanti.
Napoletani si nasce.....
- SweeneyTodd
- Diyer Eroe
- Messaggi: 754
- Iscritto il: 17/04/2016, 10:36
- Località: Salento
Re: Solid State 5w high gain
Credevo che si dovesse isolare proprio per quello. Comunque io speravo di andare sulla soluzione più semplice possibile, solo una vite, e fare in modo che l'aletta non si a contatto con niente.
- SweeneyTodd
- Diyer Eroe
- Messaggi: 754
- Iscritto il: 17/04/2016, 10:36
- Località: Salento
Re: Solid State 5w high gain
Nell'attesa di una vite mi organizzo la board.
Ho una domanda banale, così posso imparare un'altra cosa.
Posto ancora una volta schema e layout, tornano utili.
Se confronto lo schema con il layout a me sembra che l'ordine di Rx e Cx siano invertiti. Devo forse scambiarli di posizione se così fosse?
Ma se anche fosse farebbe differenza?
ATTENZIONE: I volori tra schema e layout sono diversi. Rx e Cx fanno riferimento nel layout alla resistenza 180R e al condensatore 2.2nF.
Pin 2 -> Rx -> Cx -> Pin 4
Mentre nel layout lo vedo così:
Pin 2 -> Cx -> Rx -> Pin 4
Chiedo scusa se annoio con i miei dubbi.

Ho una domanda banale, così posso imparare un'altra cosa.
Posto ancora una volta schema e layout, tornano utili.
Se confronto lo schema con il layout a me sembra che l'ordine di Rx e Cx siano invertiti. Devo forse scambiarli di posizione se così fosse?
Ma se anche fosse farebbe differenza?
ATTENZIONE: I volori tra schema e layout sono diversi. Rx e Cx fanno riferimento nel layout alla resistenza 180R e al condensatore 2.2nF.
A me sembra che nello schema il collegamento sia così:SweeneyTodd ha scritto:Layout originale Crapella:
![]()
Pin 2 -> Rx -> Cx -> Pin 4
Mentre nel layout lo vedo così:
Pin 2 -> Cx -> Rx -> Pin 4
Chiedo scusa se annoio con i miei dubbi.

- SweeneyTodd
- Diyer Eroe
- Messaggi: 754
- Iscritto il: 17/04/2016, 10:36
- Località: Salento
Re: Solid State 5w high gain
Ho provato il booster con il Triple Wreck, il mio MXR Micro Amp. Funziona benissimo! Vero gain boost se è messo davanti e boost volume se messo dopo. Con tantissimo volume. Forse devo limitarne un po', ma solo se messo dopo la distorsione. Si può?
Probabilmente farò la modifica per usare un potenziometro da 100k lineare invece che del potenziometro da 500k reverse log. Il Micro Amp ha questo piccolo difetto di avere il potenziometro che agisce in maniera esponenziale nell'ultimo quarto o negli ultimi due quinti, più o meno.
Piccola novità. Ho trovato il modo di inserire un noise gate nel Triple Wreck. Basta un potenziometro e due diodi. Il Triple Wreck diventa rumoroso con il gain oltre ore tre, comprensibilmente. Sarebbe comunque da provare, ma se in caso lo inserirò sul retro e sarà switchabile da pannello.
Piccolo resoconto.
Triple Wreck: Fatto!
Booster: Scelto!
Tonemender: Mi manca un diodo (che non è indispensabile perché è quello di protezione per l'inversione di polarità), ma mi mancano tre pot su quattro. E devo sperimentare il gain pot.
TDA2003: Devo popolare la board. Mi manca la vite per il dissipatore del transistor. Non ho provato, ma forse può andare una vite dei box, solo che è svasata. Sarebbe tanto per provare.
Per il sistema di switching a relè è ancora presto, e aspetterò anche per il box. Quando il "suono" sarà tutto funzionante ordinerò il resto. Se il progetto va a finire male le singole board sono tutte utilizzabili così come i singoli componenti eventualmente, tutti cose riciclabili per me. Non lo sarebbero i relè nè un box così grande.
Up per alcuni degli ultimi quesiti dei vecchi post, please.

Probabilmente farò la modifica per usare un potenziometro da 100k lineare invece che del potenziometro da 500k reverse log. Il Micro Amp ha questo piccolo difetto di avere il potenziometro che agisce in maniera esponenziale nell'ultimo quarto o negli ultimi due quinti, più o meno.
Piccola novità. Ho trovato il modo di inserire un noise gate nel Triple Wreck. Basta un potenziometro e due diodi. Il Triple Wreck diventa rumoroso con il gain oltre ore tre, comprensibilmente. Sarebbe comunque da provare, ma se in caso lo inserirò sul retro e sarà switchabile da pannello.
Piccolo resoconto.
Triple Wreck: Fatto!
Booster: Scelto!
Tonemender: Mi manca un diodo (che non è indispensabile perché è quello di protezione per l'inversione di polarità), ma mi mancano tre pot su quattro. E devo sperimentare il gain pot.
TDA2003: Devo popolare la board. Mi manca la vite per il dissipatore del transistor. Non ho provato, ma forse può andare una vite dei box, solo che è svasata. Sarebbe tanto per provare.
Per il sistema di switching a relè è ancora presto, e aspetterò anche per il box. Quando il "suono" sarà tutto funzionante ordinerò il resto. Se il progetto va a finire male le singole board sono tutte utilizzabili così come i singoli componenti eventualmente, tutti cose riciclabili per me. Non lo sarebbero i relè nè un box così grande.
Up per alcuni degli ultimi quesiti dei vecchi post, please.

- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9728
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Solid State 5w high gain
Conviene che tu riunisca in un nuovo post le domande sparse per le quali cerchi di sapere qualcosaUp per alcuni degli ultimi quesiti dei vecchi post, please.
K
- SweeneyTodd
- Diyer Eroe
- Messaggi: 754
- Iscritto il: 17/04/2016, 10:36
- Località: Salento
Re: Solid State 5w high gain
SweeneyTodd ha scritto: [...]
Il Wampler l'ho testato con la batteria. Se voglio provarlo con l'alimentatore da 12v che ha il positivo centrale devo saldare il DC jack invertendo positivo e massa, giusto?
In pratica:
Battery non mi serve. Devo invertire GND e 9+.
Domandine facili che forse vi sono sfuggite. Vorrei essere più che sicuro.SweeneyTodd ha scritto: [...]
Se confronto lo schema con il layout a me sembra che l'ordine di Rx e Cx siano invertiti. Devo forse scambiarli di posizione se così fosse?
Ma se anche fosse farebbe differenza?
ATTENZIONE: I volori tra schema e layout sono diversi. Rx e Cx fanno riferimento nel layout alla resistenza 180R e al condensatore 2.2nF.A me sembra che nello schema il collegamento sia così:SweeneyTodd ha scritto:Layout originale Crapella:
![]()
Pin 2 -> Rx -> Cx -> Pin 4
Mentre nel layout lo vedo così:
Pin 2 -> Cx -> Rx -> Pin 4
Grazie mille!
- mastrococco
- Garzone di Roger Mayer
- Messaggi: 1361
- Iscritto il: 16/01/2012, 14:13
- Località: Cesena
Re: Solid State 5w high gain
Per la prima domanda:

Saldi il positivo sull' 1

Saldi il positivo sull' 1
- SweeneyTodd
- Diyer Eroe
- Messaggi: 754
- Iscritto il: 17/04/2016, 10:36
- Località: Salento
Re: Solid State 5w high gain
Grazie!
E immagino che il negativo al 2 andrà bene.
Ci sono alcune testimonianze che dicono che il Triple Wreck a 18v rende meglio.
Sbaglio o alimentando il Triple Wreck a 12v devo aspettarmi più headroom, in pratica un po' meno gain e un po' più di volume?

E immagino che il negativo al 2 andrà bene.
Ci sono alcune testimonianze che dicono che il Triple Wreck a 18v rende meglio.
Sbaglio o alimentando il Triple Wreck a 12v devo aspettarmi più headroom, in pratica un po' meno gain e un po' più di volume?
- SweeneyTodd
- Diyer Eroe
- Messaggi: 754
- Iscritto il: 17/04/2016, 10:36
- Località: Salento
Re: Solid State 5w high gain
Completato il circuito del Tonemender. Funziona! 
Testato velocemente. L'equalizzazione non stravolge, ma mi va bene. Mi pare che abbia un bel po' di volume. Quasi mi preoccupa il confronto con il Triple Wreck. Già immagino (e sospettavo fin dall'inizio) che il canale clean avrà più volume del distorto. Non che sia un vero problema, si regolano i due volumi e poi ci sarà il volume master del finale.
Schema:

Ho provato a sostituire la resistenza da 4.7k vicino il potenziometro del volume con una di 560R. Speravo di avere un controllo di gain per un effetto overdrive, ma niente. Rimane pulito, e forse mi dà più volume.
Se conoscete un modo per mandarlo in distorsione fatevi avanti.
E se conoscete un modo per avere meno volume fatevi avanti due volte.
Ciao!


Testato velocemente. L'equalizzazione non stravolge, ma mi va bene. Mi pare che abbia un bel po' di volume. Quasi mi preoccupa il confronto con il Triple Wreck. Già immagino (e sospettavo fin dall'inizio) che il canale clean avrà più volume del distorto. Non che sia un vero problema, si regolano i due volumi e poi ci sarà il volume master del finale.
Schema:

Ho provato a sostituire la resistenza da 4.7k vicino il potenziometro del volume con una di 560R. Speravo di avere un controllo di gain per un effetto overdrive, ma niente. Rimane pulito, e forse mi dà più volume.
Se conoscete un modo per mandarlo in distorsione fatevi avanti.
E se conoscete un modo per avere meno volume fatevi avanti due volte.
Ciao!


Re: Solid State 5w high gain
Ciao, quel circuito resta pulitissimo.
Abbassa il pot da 500k a 50k, o mettigli semplicemente un 47k in parallelo per abbassare il guadagno.
Abbassa il pot da 500k a 50k, o mettigli semplicemente un 47k in parallelo per abbassare il guadagno.
- SweeneyTodd
- Diyer Eroe
- Messaggi: 754
- Iscritto il: 17/04/2016, 10:36
- Località: Salento
Re: Solid State 5w high gain
Quindi per avere meno volume dovrei abbassare il potenziometro. Ho un 50k logaritmico. Ieri ho provato a sostituire la resistenza da 4.7k con una da 330k, valore a caso, e il volume si abbassa. Ho sicuramente più scelta per quanto riguarda le resistenze rispetto che i pot. Probabilmente in seguito andrò a calibrare il volume tenendo conto di quello del Triple Wreck una volta messo tutto insieme.
Vediamo ora se c'è una minima possibilità di dare a quest'amplificatore anche un overdrive leggero. Se non si può distorcere il Tonemender l'unica cosa da fare è quella di aggiungere un'ennesimo circuito, un overdrive, cosa che avevo escluso per problemi di spazio oltre che per non complicare ulteriormente. Ci sto ripensando, ma a dispetto di condizioni molto stringenti.
Il circuito di overdrive deve:
- Essere molto semplice e con pochi componenti.
- Avere poco gain.
- Avere il pot gain che non taglia il volume e col pot a 0 deve essere come se non ci fosse, trasparente.
- Funzionare a 12v.
Non so se esiste già qualcosa del genere. In caso, niente overdrive in questo ampli.
Grazie per la partecipazione, come sempre.

Vediamo ora se c'è una minima possibilità di dare a quest'amplificatore anche un overdrive leggero. Se non si può distorcere il Tonemender l'unica cosa da fare è quella di aggiungere un'ennesimo circuito, un overdrive, cosa che avevo escluso per problemi di spazio oltre che per non complicare ulteriormente. Ci sto ripensando, ma a dispetto di condizioni molto stringenti.
Il circuito di overdrive deve:
- Essere molto semplice e con pochi componenti.
- Avere poco gain.
- Avere il pot gain che non taglia il volume e col pot a 0 deve essere come se non ci fosse, trasparente.
- Funzionare a 12v.
Non so se esiste già qualcosa del genere. In caso, niente overdrive in questo ampli.
Grazie per la partecipazione, come sempre.

Re: Solid State 5w high gain
Ciao Sweeney.
Potresti modificare il circuito di ingresso da buffer ad amplificatore,e per farlo saturare un tantinello anzichè i classici 3 diodi di un ts9 potresti metterci 4 led. Per evitare tagli basta dimensionare bene le capacità che andrai ad inserire.
Saluti
Raffaele
Potresti modificare il circuito di ingresso da buffer ad amplificatore,e per farlo saturare un tantinello anzichè i classici 3 diodi di un ts9 potresti metterci 4 led. Per evitare tagli basta dimensionare bene le capacità che andrai ad inserire.
Saluti
Raffaele
Napoletani si nasce.....