testata per basso
Re: testata per basso
io ho mandato una mail chiedendo dettagli riguardo quel finale....soprattutto riguardo l'alimentazione visto che devo farmi fare il trasformatore su misura, appena mi rispondono gli chiedo info anche per il livello del segnale d'ingresso.
comunque il finale è qui..http://www.aliexpress.com/item/HOT-SALE ... 08520.html
in basso c'è un layout della pcb...se qualcuno ha una palla di vetro e riesce capire che giro fa il segnale dall'ingresso all'output...beh, un giorno gli stringerò la mano e gli offrirò una birra!
comunque il finale è qui..http://www.aliexpress.com/item/HOT-SALE ... 08520.html
in basso c'è un layout della pcb...se qualcuno ha una palla di vetro e riesce capire che giro fa il segnale dall'ingresso all'output...beh, un giorno gli stringerò la mano e gli offrirò una birra!
Re: testata per basso
ciao ragazzi, mi trovo alle prese con la scelta del trasformatore.
più che scegliere, dovrei mandare le specifiche tecniche a inmadout.
Ricapitolando, fin'ora questa testata ibrida per basso prevede:
Preamp: 12AX7
Finale di potenza: http://www.aliexpress.com/item/Assemble ... 43623.html
I secondari a questo punto dovranno essere i seguenti:
1° secondario: 0 - 270 V | 40mA | anodica 12AX7
2° secondario: 3,15 - 0 - 3,15 | 1A | filanemti 12AX7
3° secondario: 40 | 0 | 40 | ??? | finale di potenza
adesso il problema è capire quanta corrente necessiti il finale di potenza.
riporto dalla scheda del prodotto:
Volatage range :20-50V (after Rectification is ±28V-70 V)
When the voltage under 35V pls change the R6,R7 to 2KΩ/2W(Default is 40-45V , R6 R7 is 3.9K)
Max output power :350W/8Ω AC double 50V power supply ,distortion <0.1%
700W/4Ω AC double 50V power supply ,distortion<0.1%
Come ho già scritto elencando i secondari del trafo, vorrei mantenere la tensione a +-40V, poichè vorrei che la potenza della testata non sia così eccessiva. ponendo che vorrei arrivare a 400 watt su 4ohm con +-40V di tensione, quanta corrente dovrà avere quel secondario??
P.s. mi hanno detto che il driver IRS2092 su cui si basa il finale di potenza necessita di 5V di tensione, ma sulla board del finale non c'è alcun ingresso per una tale tensione. forsse il circuito è progettato in modo tale da fornire quei 5V al driver? io penso di si..ma aspetto conferme.
Grazie ragazzi, come sempre!
più che scegliere, dovrei mandare le specifiche tecniche a inmadout.
Ricapitolando, fin'ora questa testata ibrida per basso prevede:
Preamp: 12AX7
Finale di potenza: http://www.aliexpress.com/item/Assemble ... 43623.html
I secondari a questo punto dovranno essere i seguenti:
1° secondario: 0 - 270 V | 40mA | anodica 12AX7
2° secondario: 3,15 - 0 - 3,15 | 1A | filanemti 12AX7
3° secondario: 40 | 0 | 40 | ??? | finale di potenza
adesso il problema è capire quanta corrente necessiti il finale di potenza.
riporto dalla scheda del prodotto:
Volatage range :20-50V (after Rectification is ±28V-70 V)
When the voltage under 35V pls change the R6,R7 to 2KΩ/2W(Default is 40-45V , R6 R7 is 3.9K)
Max output power :350W/8Ω AC double 50V power supply ,distortion <0.1%
700W/4Ω AC double 50V power supply ,distortion<0.1%
Come ho già scritto elencando i secondari del trafo, vorrei mantenere la tensione a +-40V, poichè vorrei che la potenza della testata non sia così eccessiva. ponendo che vorrei arrivare a 400 watt su 4ohm con +-40V di tensione, quanta corrente dovrà avere quel secondario??
P.s. mi hanno detto che il driver IRS2092 su cui si basa il finale di potenza necessita di 5V di tensione, ma sulla board del finale non c'è alcun ingresso per una tale tensione. forsse il circuito è progettato in modo tale da fornire quei 5V al driver? io penso di si..ma aspetto conferme.
Grazie ragazzi, come sempre!

- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9728
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: testata per basso
Lasciando la parte relativa allo SS a chi ne capisce
se invece di 3.15v-0-3.15v lo prendi da 6.3v-0-6.3v o anche da 0-12.6v (e poi usi un humdinger)
la corrente è più bassa. 150mA invece di 300mA ed in teoria ci sono meno problemi di humm
K
se invece di 3.15v-0-3.15v lo prendi da 6.3v-0-6.3v o anche da 0-12.6v (e poi usi un humdinger)
la corrente è più bassa. 150mA invece di 300mA ed in teoria ci sono meno problemi di humm
K
Re: testata per basso
a dire il vero, più che l'hum a me preoccupa l'azzeccare il secondario giusto per il finale....perchè se ordino il trafo e poi non lavora come vorrei, sono cavoli!!
Re: testata per basso
Perchè non scegli un alimentatore switching per il finale ed usi un piccolo toroidale per il pre?
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9728
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: testata per basso
Spero che qualcuno sappia dirti quello che ti serve esattamente
da RS, per la sezione SS avrebbero questi da 500VA e 625VA
http://it.rs-online.com/web/p/trasforma ... i/2238291/
http://it.rs-online.com/web/p/trasforma ... i/2238336/
oppure, a salire questi da 800VA e 1kVA
http://it.rs-online.com/web/p/trasforma ... i/2238364/
http://it.rs-online.com/web/p/trasforma ... i/2238415/
si va da circa 66€ a circa 113€
più un 28-30€ per il toroidale per la parte valvolare (e le spese per due spedizioni - 15€ circa mi pare per Musikding, per RS devi vedere)
sempre se non trovi chi te ne fa uno unico con le tensioni e correnti giuste per meno
K
Ho postato assieme a Robi, magari lui ti sa anche indicare esattamente cosa prendere per lo SS sia se si tratti di alimentatore switching che trasfo normale da 45v + 45v
da RS, per la sezione SS avrebbero questi da 500VA e 625VA
http://it.rs-online.com/web/p/trasforma ... i/2238291/
http://it.rs-online.com/web/p/trasforma ... i/2238336/
oppure, a salire questi da 800VA e 1kVA
http://it.rs-online.com/web/p/trasforma ... i/2238364/
http://it.rs-online.com/web/p/trasforma ... i/2238415/
si va da circa 66€ a circa 113€
più un 28-30€ per il toroidale per la parte valvolare (e le spese per due spedizioni - 15€ circa mi pare per Musikding, per RS devi vedere)
sempre se non trovi chi te ne fa uno unico con le tensioni e correnti giuste per meno
K
Ho postato assieme a Robi, magari lui ti sa anche indicare esattamente cosa prendere per lo SS sia se si tratti di alimentatore switching che trasfo normale da 45v + 45v
Re: testata per basso
ho avuto per il momento solo un preventivo per un trafo su misura ed era intorno agli 80 euro + spedizione (tra l'altro c'era un secondario in più perchè mi aveva messo anche un ramo 5V per il driver...ma io credo che non serve...sulla board del finale non c'è nessun ingresso per un ipotetica alimentazione di 5V)
credo che l'unico modo per risparmiare a questo punto sia lo switching..ma sinceramente non ne capisco tanto di alimentatori switching...vado subito a documentarmi in ogni caso!
credo che l'unico modo per risparmiare a questo punto sia lo switching..ma sinceramente non ne capisco tanto di alimentatori switching...vado subito a documentarmi in ogni caso!
Re: testata per basso
qualcosa del genere?
http://www.aliexpress.com/item/New-48V- ... 05868.html
ma la tensione, visto che dall'alimentatore switching esce in DC, devo averla di 40V o di 80?? (considerando che in AC l'alimentazione necessaria era ±40, quindi 80V)
http://www.aliexpress.com/item/New-48V- ... 05868.html
ma la tensione, visto che dall'alimentatore switching esce in DC, devo averla di 40V o di 80?? (considerando che in AC l'alimentazione necessaria era ±40, quindi 80V)
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9728
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: testata per basso
Si parla di double AC 50v supply
per cui penso ti serva un 50v + 50v anzi, no un 50v*1.4 = 70v + 70v DC
ma serve conferma di chi ne capisce
per cui penso ti serva un 50v + 50v anzi, no un 50v*1.4 = 70v + 70v DC
ma serve conferma di chi ne capisce
KMain basic Parameter:
Volatage range :20-50V (after Rectification is ±28V-70 V)
When the voltage under 35V pls change the R6,R7 to 2KΩ/2W(Default is 40-45V , R6 R7 is 3.9K)
Max output power :
350W/8Ω AC double 50V power supply,distortion <0.1%
700W/4Ω AC double 50V power supply ,distortion<0.1%
Volatage Magnification :36times (Normal Phase enlarge )
Input sensitivity :1.6V RMS
Input impedence:14KΩ
Frequency response :0-50KHz ±1dB 10W/8Ω
Residual noise voltage :200uV
Dynamic range :>100dB
Re: testata per basso
mmmmmmmhhhhhhh.........
Re: testata per basso
ok risolto, nel migliore dei modi.
senza troppo stess, avrò un trafo "custom"...ma non l'ho ordinato in italia, bensì in cina...e dove sennò???
30$ per un toroidale da 300VA, con i tre secondari di cui ho bisosgo. (più 30$ spedizione).
scusate, è esattamente metà prezzo. a questi prezzi rinuncio volentieri al made in italy!
speriamo che arrivi con i valori corretti :S
delga
senza troppo stess, avrò un trafo "custom"...ma non l'ho ordinato in italia, bensì in cina...e dove sennò???
30$ per un toroidale da 300VA, con i tre secondari di cui ho bisosgo. (più 30$ spedizione).
scusate, è esattamente metà prezzo. a questi prezzi rinuncio volentieri al made in italy!
speriamo che arrivi con i valori corretti :S
delga
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9728
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: testata per basso
Interessante il fatto del TA custom fatto in Cina (magari ci posti un link ?)
Ahem ........, ma ........, 300VA di TA, ma non volevi fare un ampli da 400W ?
K
Ahem ........, ma ........, 300VA di TA, ma non volevi fare un ampli da 400W ?
K
Re: testata per basso
no..ho un pò stravolto le idee...poichè in classe D non ho trovato qualcosa intorno ai 250W..ma solo cose spropositate tipo 350W su 8Ω e 700 su 4Ω.....non ci faccio nulla con una cosa così....
adesso invece che in classe D, metterò un tranquillissimo parallelo di 3 TDA7293..che mi danno 255W su 8Ω...alimentato a ±45V......
userò lo chassis come dissipatore di calore.
comunque il produttore è questo (credo che questi due siti facciano capo allo stesso produttore)
http://www.ferritewindings.com
http://www.inductor-transformer.com
delga
adesso invece che in classe D, metterò un tranquillissimo parallelo di 3 TDA7293..che mi danno 255W su 8Ω...alimentato a ±45V......
userò lo chassis come dissipatore di calore.
comunque il produttore è questo (credo che questi due siti facciano capo allo stesso produttore)
http://www.ferritewindings.com
http://www.inductor-transformer.com
delga
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9728
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: testata per basso
Ah, adesso capisco .........
Del tutto casualmente mi è appena capitato sotto gli occhi questo tread
di un autocostruito sui 200W a componenti discreti
http://www.diyaudio.com/forums/class-d/ ... ass-d.html
Grazie per i link
K
Del tutto casualmente mi è appena capitato sotto gli occhi questo tread
di un autocostruito sui 200W a componenti discreti
http://www.diyaudio.com/forums/class-d/ ... ass-d.html
Grazie per i link
K
Re: testata per basso
vi terrò informati sugli svolgimenti.....ma passerà del tempo...almeno due settimane, prima che arrivi il trafo e tutto il resto!
a presto!
e grazie dell'aiuto datomi fin'ora <3
delga
a presto!
e grazie dell'aiuto datomi fin'ora <3
delga