Blumusic - ampli che hanno di colpo reso obsoleti e inutili gli ampli valvolari
Blumusic - ampli che hanno di colpo reso obsoleti e inutili gli ampli valvolari
Non voglio essere arrogante o fare pubblicità.
Sono un chitarrista principiante che frequenta il forum di Neesk... e un paio di giorni fa mi sono imbattuto in questo post:
http://www.neesk.com/Forum/cercate-un-b ... t6393.html
Per chi non ha voglia di leggere l'intero post... vi riassumo che un ragazzo ha acquistato un amplificatore http://www.blumusicamps.com/ e per curiosità ovviamente sono andato a vedere... e il sito propone i suoi ampli con frasi del tipo:
Gli amplificatori delle due linee Hot State e Analog Vintage hanno di colpo reso obsoleti e inutili gli amplificatori valvolari.
Il riscontro entusiastico che abbiamo ricevuto dai nostri clienti, ci ha spinto a togliere dal nostro catalogo tutti gli amplificatori valvolari.
...The dream come true!!
Il tutto reso possibile grazie agli studi della BluMusic che ha messo a punto un nuovissimo componente a stato solido con caratteristiche valvolari in grado di riprodurre in modo "imbarazzante" il caldo suono delle valvole, lasciando a casa i chili in eccesso delle nostre amate testate! Hot State si comporta come una vera e propria valvola perchè è alimentato ad alta tensione. Questa importante caratteristica ci permette di ottenere la stessa dinamica e la stessa impostazione sonora delle valvole.
Il ragazzo che ha comprato L'ampli ha detto :
Le grandi case non usano più i vecchi transistor MOSFET, perche gli conviene passare a quelli dei circuiti integrati....è un discorso tecnico, in un micro cip...che in sostanza non è che qualcosa come milioni e milioni di transistor, in un millimetro quadro di silicio, ci puoi fare di tutto....e per le grandi case costa meno.....un conto è usare i vecchi ( come concezione transistor MOSFET ) magari singoli quelli che si trovavano nei vecchi ampli con le alette disperdi calore mostruose.....un conto è usare dei transistor integrati...quelli nei microcip.
Per la mia cultura da vecchio perito in elettronica, I MOSFET non hanno nulla da invidiare alle valvole, anzi, si tratta solo di usare i transistor buoni, che magari qualcosina costicchiano, ed in effetti....si la tecnologia costruttiva di questi ampli...è proprio quella di sovralimentare il MOSFET per mandarli in saturazione...
Mi dareste la vostra opinione da Elettronici... è possibile questa cosa o è aria fritta?
grazie in anticipo
byez
Sono un chitarrista principiante che frequenta il forum di Neesk... e un paio di giorni fa mi sono imbattuto in questo post:
http://www.neesk.com/Forum/cercate-un-b ... t6393.html
Per chi non ha voglia di leggere l'intero post... vi riassumo che un ragazzo ha acquistato un amplificatore http://www.blumusicamps.com/ e per curiosità ovviamente sono andato a vedere... e il sito propone i suoi ampli con frasi del tipo:
Gli amplificatori delle due linee Hot State e Analog Vintage hanno di colpo reso obsoleti e inutili gli amplificatori valvolari.
Il riscontro entusiastico che abbiamo ricevuto dai nostri clienti, ci ha spinto a togliere dal nostro catalogo tutti gli amplificatori valvolari.
...The dream come true!!
Il tutto reso possibile grazie agli studi della BluMusic che ha messo a punto un nuovissimo componente a stato solido con caratteristiche valvolari in grado di riprodurre in modo "imbarazzante" il caldo suono delle valvole, lasciando a casa i chili in eccesso delle nostre amate testate! Hot State si comporta come una vera e propria valvola perchè è alimentato ad alta tensione. Questa importante caratteristica ci permette di ottenere la stessa dinamica e la stessa impostazione sonora delle valvole.
Il ragazzo che ha comprato L'ampli ha detto :
Le grandi case non usano più i vecchi transistor MOSFET, perche gli conviene passare a quelli dei circuiti integrati....è un discorso tecnico, in un micro cip...che in sostanza non è che qualcosa come milioni e milioni di transistor, in un millimetro quadro di silicio, ci puoi fare di tutto....e per le grandi case costa meno.....un conto è usare i vecchi ( come concezione transistor MOSFET ) magari singoli quelli che si trovavano nei vecchi ampli con le alette disperdi calore mostruose.....un conto è usare dei transistor integrati...quelli nei microcip.
Per la mia cultura da vecchio perito in elettronica, I MOSFET non hanno nulla da invidiare alle valvole, anzi, si tratta solo di usare i transistor buoni, che magari qualcosina costicchiano, ed in effetti....si la tecnologia costruttiva di questi ampli...è proprio quella di sovralimentare il MOSFET per mandarli in saturazione...
Mi dareste la vostra opinione da Elettronici... è possibile questa cosa o è aria fritta?
grazie in anticipo
byez
Ultima modifica di olong83 il 22/03/2008, 18:35, modificato 1 volta in totale.
Re: Blumusic - ampli che hanno di colpo reso obsoleti e inutili gli amplii valvo
gli ampli della blumusic quelli a stato solido li ho sentiti ad una demo, tra l'altro sono della mia città
e so per certo che il ragazzo che li ha progettati è molto competente.
sui puliti suonano molto, molto bene ed è vero che il prodotto è stato molto apprezzato !!
sui crunch se non ricordo male non mi avevano fatto la stessa impressione.
pero' a me gli ampli a valvole continuano a piacere di più,
mi manca di fare un test alla cieca su due ampli con i controC@... per esserne sicuro al 100%
pero' secondo me la differenza tra transistor e valvole si sente
non posso fare un discorso tecnico perchè non ne sono all'altezza pero'
ho una vecchia radio a valvole avrà 30 anni come minimo...ascoltare la radio da li non è come
sentiral in un qualsiasi altro impianto hi-fi... sarà meno fedele nella riproduzione audio ma il timbro mi piace tantissimo.
ok vado a buttare tutte le valvole nel cesso
ps cmq che le valvole siano obsolete non me ne puo' fregar di meno io contuno ad usarle
e a studiarle..tra l'altro la bulumusic ha iniziato con ampli a valvole poi tolti dalla produzione
per coerenza con quello detto non dovrebbe produrne mai più di ampli valvolari
e so per certo che il ragazzo che li ha progettati è molto competente.
sui puliti suonano molto, molto bene ed è vero che il prodotto è stato molto apprezzato !!
sui crunch se non ricordo male non mi avevano fatto la stessa impressione.
pero' a me gli ampli a valvole continuano a piacere di più,
mi manca di fare un test alla cieca su due ampli con i controC@... per esserne sicuro al 100%
pero' secondo me la differenza tra transistor e valvole si sente
non posso fare un discorso tecnico perchè non ne sono all'altezza pero'
ho una vecchia radio a valvole avrà 30 anni come minimo...ascoltare la radio da li non è come
sentiral in un qualsiasi altro impianto hi-fi... sarà meno fedele nella riproduzione audio ma il timbro mi piace tantissimo.
ok vado a buttare tutte le valvole nel cesso

ps cmq che le valvole siano obsolete non me ne puo' fregar di meno io contuno ad usarle
e a studiarle..tra l'altro la bulumusic ha iniziato con ampli a valvole poi tolti dalla produzione
per coerenza con quello detto non dovrebbe produrne mai più di ampli valvolari
Ultima modifica di kruka il 21/03/2008, 20:26, modificato 1 volta in totale.
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr
Re: Blumusic - ampli che hanno di colpo reso obsoleti e inutili gli ampli valvol
Nessun altro???
byez
byez
Re: Blumusic - ampli che hanno di colpo reso obsoleti e inutili gli ampli valvol
Per le discussioni tecniche non mi esprimo, anche per evitare di abboccare alle provocazioni polemiche di altri forum verso questa comunità (uh, come sono diffidente!), però: gli ampli si provano e non si guarda dentro per decidere se ti piacciono o no (aspetti di solidità costruttiva a parte, ovvio) IMHO
Ovviamente chi lo ha provato dica pure com'è!
Ovviamente chi lo ha provato dica pure com'è!
FLETTO I MUSCOLI E SONO NEL VUOTO!
DIFFIDATE DALLE IMITAZIONI!!!
DIFFIDATE DALLE IMITAZIONI!!!
Re: Blumusic - ampli che hanno di colpo reso obsoleti e inutili gli ampli valvol
Mah più che altro sarei curioso di sapere qual'è sto componente innovativo...
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:
Re: Blumusic - ampli che hanno di colpo reso obsoleti e inutili gli ampli valvol
tipo questo?
ZVN0540A
N-CHANNEL ENHANCEMENT
MODE VERTICAL DMOS FET
* 400 Volt VDS
* RDS(on)=50W
E' in package TO-92 e credo che molti ampli valvolari potrebbero essere adattati per usare questi al posto dei consueti triodi.
Effettivamente non sarebbe male provare a fare un amplificatore solid state in alta tensione.
Credo che i mosfet potrebbero essere usati tranquillamente e con buoni risultati come phase inverter, driver di riverberi, fx loop etc...
ps: guardate qui, Mosfet Follies
ZVN0540A
N-CHANNEL ENHANCEMENT
MODE VERTICAL DMOS FET
* 400 Volt VDS
* RDS(on)=50W
E' in package TO-92 e credo che molti ampli valvolari potrebbero essere adattati per usare questi al posto dei consueti triodi.
Effettivamente non sarebbe male provare a fare un amplificatore solid state in alta tensione.
Credo che i mosfet potrebbero essere usati tranquillamente e con buoni risultati come phase inverter, driver di riverberi, fx loop etc...
ps: guardate qui, Mosfet Follies
Re: Blumusic - ampli che hanno di colpo reso obsoleti e inutili gli ampli valvol
Spetta mi stai dicendo che il componente misterioso è quello o è solo una supposizione?
Un altro problema del chitarrista è che spesso ascolta con gli occhi, magari un ampli SS ben progettato che suona bene non è buono a priori...
Un altro problema del chitarrista è che spesso ascolta con gli occhi, magari un ampli SS ben progettato che suona bene non è buono a priori...
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:
Re: Blumusic - ampli che hanno di colpo reso obsoleti e inutili gli ampli valvol
no supponevo, ma sarei molto curioso di sapere come sono fatti questi amplificatori;
io sono un fanatico di ampli a stato solido, ne ho due con un suono pazzesco,
in particolare un pearl degli anni 70 con un finale semplicissimo e cono mostruoso,
ha il volume e un suono molto simile ad un vox ac30 topboost!
io sono un fanatico di ampli a stato solido, ne ho due con un suono pazzesco,
in particolare un pearl degli anni 70 con un finale semplicissimo e cono mostruoso,
ha il volume e un suono molto simile ad un vox ac30 topboost!
Re: Blumusic - ampli che hanno di colpo reso obsoleti e inutili gli ampli valvol
Nessuno a mai provato a usare questo MOSFET???
byez
byez
- gnogno
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1986
- Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
- Località: Lucerna
Re: Blumusic - ampli che hanno di colpo reso obsoleti e inutili gli ampli valvolari
Obsoleti e inutili mi sembra un tantino esagerato 
Di amp a mosfet che ne sono anche in galleria:
50W A MOSFET IRF540 IRF9540
200W MOSFET IRFP240/9240

Di amp a mosfet che ne sono anche in galleria:
50W A MOSFET IRF540 IRF9540
200W MOSFET IRFP240/9240
[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]
Re: Blumusic - ampli che hanno di colpo reso obsoleti e inutili gli ampli valvol
C'è anche il pollboost 
Tra l'altro sembra che i finali il feedback in corrente suonino meglio, simil valvolare... però non so dirvi perchè ancora ne provo uno.... se volete cercate su google rod elliot che ha scritto un articolo molto interessante su questo tipo di feedback...

Tra l'altro sembra che i finali il feedback in corrente suonino meglio, simil valvolare... però non so dirvi perchè ancora ne provo uno.... se volete cercate su google rod elliot che ha scritto un articolo molto interessante su questo tipo di feedback...
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:
Re: Blumusic - ampli che hanno di colpo reso obsoleti e inutili gli ampli valvol
Se è vero che jfet e triodi sono simili ci sarebbe da provare questo (il cascode mosfet-jfet). Da solo missà che è sprecato usarlo in alta tensione, ma sarebbe interessante provarlo prima di qualche stadio valvolare per economizzare un po' sui triodi. Che ne dite?
[align=center][url=http://www.diyitalia.eu/forum/index.php?action=search][img]http://www.diyitalia.eu/forum/Themes/igoh114/images/italian/search.gif[/img][/url] [img]http://img523.imageshack.us/img523/1523/senzatitolo1hj2.gif[/img][/align]
Re: Blumusic - ampli che hanno di colpo reso obsoleti e inutili gli ampli valvol
Ma allora è una cavolata quella di dire che questi ampli pesino di meno??? se il circuito è lo stesso e ha bisogno di trasformatori come una valvola...
byez
byez
Re: Blumusic - ampli che hanno di colpo reso obsoleti e inutili gli ampli valvol
intanto non ha bisogno di quello d'uscita...
Re: Blumusic - ampli che hanno di colpo reso obsoleti e inutili gli ampli valvol
anche il trasfo di alimentazione è più piccolo considerando che non servono i secondari per i filamentitrevize ha scritto: intanto non ha bisogno di quello d'uscita...
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr