ciao a tutti! sono nuovo di questo forum e ammiro tutti voi che sapete tutte queste bellissime cose di elettronica musicale che anche io voglio imparare (se qualcuno mi da consigli su come iniziare è benvenuto :) )
venendo alla questione scottante: ho intenzione di costruire un amplificatore per chitarra di potenza sui 100/150 watt.
sono disorientato: nel senso che non so se farlo valvolare o a stato solido perchè non conosco la differenza, non so quali siano i costi di realizzazione ne ho capacità di progettare schemi.
dalla mia ho una ferrea volontà e tanta voglia di imparare... voi cosa mi consigliate? so che non è un argomento facile, anzi per nulla... ma almeno depisatemi finche sono in tempo!
no a parte gli scherzi, qualcuno mi può aiutare con risorse, informazioni, link, qualsiasi cosa, per capire un po di più sull'argomento e per vedere di cavare qualche ragno dal buco?
grazie mille a tutti!
ciao!
voglio costruire un ampli x chitarra
-
- Neutrino
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 17/01/2011, 22:25
Re: voglio costruire un ampli x chitarra
Ciao Giacomo e benvenuto in questo forum.
Al riguardo del tuo post quello che mi sento di consigliarti è di non partire con un progetto come quello che hai indicato.
Se non sei un pò esperti in materia di ampli la vedo molto dura e sopratutto anche pericolosa in quanto ti trovi diffronte a tensioni molto alte negli ampli a valvole.
Se vuoi imparare qualcosa parti con qualcosa di semplice e poi per gradini potrai arrivare a fare delle cose abbastanza importanti.
Ti dico questo in quanto per costruire un'ampli da 100W si spende una bella cifretta e poi travarsi diffronte un qualcosa che non funziona oppure che funzioni male penso non sia il massimo.
Ciao da Criugo
Al riguardo del tuo post quello che mi sento di consigliarti è di non partire con un progetto come quello che hai indicato.
Se non sei un pò esperti in materia di ampli la vedo molto dura e sopratutto anche pericolosa in quanto ti trovi diffronte a tensioni molto alte negli ampli a valvole.
Se vuoi imparare qualcosa parti con qualcosa di semplice e poi per gradini potrai arrivare a fare delle cose abbastanza importanti.
Ti dico questo in quanto per costruire un'ampli da 100W si spende una bella cifretta e poi travarsi diffronte un qualcosa che non funziona oppure che funzioni male penso non sia il massimo.
Ciao da Criugo
- semprelibero
- Diyer
- Messaggi: 142
- Iscritto il: 05/01/2010, 17:03
- Località: Modena
Re: voglio costruire un ampli x chitarra
Giusto Criugo!
Per partire prova a dare un'occhiata su AX84.com dove, oltre a dei progetti "copia e incolla" trovi parecchia teoria valvolare, molto molto utile per iniziare a chiarirti le idee!!
Per partire prova a dare un'occhiata su AX84.com dove, oltre a dei progetti "copia e incolla" trovi parecchia teoria valvolare, molto molto utile per iniziare a chiarirti le idee!!
-
- Neutrino
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 17/01/2011, 22:25
Re: voglio costruire un ampli x chitarra
effettivamente io non ho molto esperienza... ma questo è un progetto che vorrei realizzare insieme ad un mio amico che invece di esperienza ne ha.. lui a scuola fa elettronica e di quelle robe ci capisce... ha già costruito un ampli...
cmq in generale per un ampli valvolare (di cui ora capisco qualche cosa) secondo voi 50 w sono una buona partenza?
e quanta potenza riescono ad erogare a una cassa?
grazie ancora ragazzi!
cmq in generale per un ampli valvolare (di cui ora capisco qualche cosa) secondo voi 50 w sono una buona partenza?
e quanta potenza riescono ad erogare a una cassa?
grazie ancora ragazzi!
Re: voglio costruire un ampli x chitarra
50 W sono una buona partenza, anche se considera che all'atto pratico, dimensionamenti di potenze di corrente a parte, realizzare un 50 w o un 100 w è la stessa cosa, basta aggiungere una coppia di valvole in più nel finale.
Di solito pero', per semplicità e costi, si parte da qualcosina di più facile. Ora non dico un 5 w single-ended, ma anche solo un bluesbreaker da 18 w.
Comunque se pensi di essere in grado, magari con il tuo amico, puoi provare a cimentarti nell'impresa.
Quanta potenza eroga un 50 w alla cassa? semplice, 50 w!
Zanna
Di solito pero', per semplicità e costi, si parte da qualcosina di più facile. Ora non dico un 5 w single-ended, ma anche solo un bluesbreaker da 18 w.
Comunque se pensi di essere in grado, magari con il tuo amico, puoi provare a cimentarti nell'impresa.
Quanta potenza eroga un 50 w alla cassa? semplice, 50 w!

Zanna
Re: voglio costruire un ampli x chitarra
onestamente io se proprio ti dovessi consigliare qualcosina , ti lancerei su un ampli solid state dov spendi poco dato che sei all'inizio , e le probabilità di fare kagate sono sempre in agguato ( vale anche per me e per tutti , quest'ultima regola , dato che siamo degli esseri umani e non delle macchine ) cmq io ti lancerei su un progettino che c'è su ggg si tratta di un finale di potenza semplice da 68 w che usa un integato di tipo LM 3866( non vorrei dire kagate ma mi pareva che fosse questo l'integrato che usa quest'ampli ) e magari ci puoi accoppire un bel pre a valvole se proprio ti vuoi lanciare !!!! per il pre hai solo l'imbarazzo della scelta e di progetti da "copia incolla " ne hai un'infinità!!!!!! bada bene che finale a stato solido non vuol dire " merda " , te lo dico xke la pensavo cosi a inizio carriera da diyer , insomm li snobbavo di brutto i finali a stato solido , ora invece apparte pochi ampli a valvole che ho , per il resto faccio solo pre a valvole a pedale !! il perchè è semplice !!! fare un'ampli completo ti costa in media sui 250-300 euro , la spesa dipende piu che altro dalla potenza del finale e dai trafi e dalle valvole che ti servono, e ovvio che se devi fare una SLO 100 W dove spenderai solo di valvole sui 100 euri ( se vuoi una cosa per benino) spenderai decisamente sopra questa soglia ! ma il problma è questo un valvoare se lo devi usare in casa è un po un problema ! se vuoi sentire un valvolare che canticchia come il dio vuole , lo devi tenere a palla , adesso io non so che uso ne farai ma sappi che se fai un finale a valvole ti sconsiglio sia perchè sei all'inizio , ma anche perchè non te nefai molto di una cosa cosi esorbitante , quando invece non la usi !!!il pregio di un finale a transistor è che non ha menate in fatto di volume ( su qusto punto il discorso si complica un pokino ma prendiamola per buona cmq in linea di massima il concetto funxia) o se proprio vuoi uno a valvole secondo me il 10 w di leo come primo progetto è ottimo !!! una spesa contenutissima ed è utilizzabile in casa !!!spendi 150 euri per un'amli cosi e hai dei be suoni !!!!!! ciao e auguri per il progetto