
Marshall MS2 miniamplificatore 9 v
Marshall MS2 miniamplificatore 9 v
salve a tutti ragazzi, ho trovato in casa questo scatolato di una vecchia torretta hifi, e questo altoparlante di una vecchia tv color. volevo realizzare un piccolo amplificatore economicissimo a 9 v per fare un regalino ad un'amico. ho trovato questi file in giro:NoisyCricket e il ruby su guitar gadget. quale mi consigliate di fare? se avete altro già testato e buono passateeeeeee! ciao 

- Allegati
-
- ggg_ruby.pdf
- (242.81 KiB) Scaricato 458 volte
-
- NoisyCricket_Mark2_BuildGuide.pdf
- (756.36 KiB) Scaricato 347 volte
- Angus Young
- Diyer Eroe
- Messaggi: 764
- Iscritto il: 26/01/2011, 15:45
- Località: Palermo
- Contatta:
Re: Marshall MS2 miniamplificatore 9 v
Ciao, NoisyCricket ti dà più possibilità ma di base hanno lo stesso schema.
Chitarra, jack e un buon ampli valvolare autocostruito. Let There Be Rock!!!
- semprelibero
- Diyer
- Messaggi: 142
- Iscritto il: 05/01/2010, 17:03
- Località: Modena
Re: Marshall MS2 miniamplificatore 9 v
Ciao io ho fatto più o meno il Ruby per suonare in casa e...ha troppo volume anche un amplino così piccolo! il suono non è male, gli schemi sono di base praticamente gli stessi, col controllo di tono del Noisy sicuramente hai qualche possibilità in più! il pulito è abbastanza pulito e alzando il gain il suono si sporca bene, ho poi aggiunto uno switch che mi esclude il controllo del gain col pot e lo rende fisso con cap da 10 micro (a memoria), così facendo il gain aumenta ancora.
In definitiva niente male, ah l'ho provato anche sulla cassa 2x12 e devo dire che tirato a palla suona.
In definitiva niente male, ah l'ho provato anche sulla cassa 2x12 e devo dire che tirato a palla suona.
Re: Marshall MS2 miniamplificatore 9 v
ok l'idea è quella di seguire lo schema del NoisyCricket solo che devo acquistare un pò di componenti. dove posso prendere tutto? tranne resistenze e cond .elettr che ce li ho.
- semprelibero
- Diyer
- Messaggi: 142
- Iscritto il: 05/01/2010, 17:03
- Località: Modena
Re: Marshall MS2 miniamplificatore 9 v
in qualsiasi negozio di elettronica, per le due cose che sono ti conviene molto di più così che non su internet...anche come tempo!dove posso prendere tutto?
Re: Marshall MS2 miniamplificatore 9 v
eh si lo sò..ma nel mio paesino del cavolo non c'è niente..tutte ferramenta che vendono materiale elettrico. ho ordinato qualcosa da tubes.it e altro per fortuna l'ho trovato su in laboratorio xD
Re: Marshall MS2 miniamplificatore 9 v
salve ragazzi, ho realizzato il NoisyCricket.ho creato un prototipo in modo grezzo giusto per vedere come và. ora lo sistemerò al meglio.in uscita ho collegato un altoparlante di una vecchia cassa stereo in uscita. acceso l'ampli il suono che ne usciva faceva veramente schifo. gracchiava di brutto...cosi ho cambiato cono ma ho avuto gli stessi risultati.
gli altoparlanti di vecchie tv o di cianfrusaglie varie insomma non vanno bene, gracchiano alle alte frequenze e gli accordi o cose del genere sono solo rumori inudibili.
visto i risultati, ho cercato di collegare l'uscita all'ingresso AUX IN del microcube e solo così ho potuto testare l'ampli.
sui puliti è un buon amplificatore, il canale distorto fà un pò pena. ma a me interessano i puliti.
ho notato che a volumi alti l'ampli suona davvero bene anche se non bisognerebbe esagerare tanto con il gain.
ho fatto un'altra prova: ho collegato delle cuffie per l'ascolto in cuffia del suono. tutto ok, solo che il jack femmina è mono e non stereo quindi ascoltavo solo da una parte. posso risolvere questo problema dell'ascolto in cuffia rendendolo stereo?
credo che si possa fare ma prima di mettere mani e sperimentare chiedo a voi. vi chiedo un'ultima cosa: la scelta del cono .visto gli insuccessi dei coni da recupero, cosa posso mettere?è importate fatemi sapere che voglio ultimare questo giocattolo
schemi e altro lo trovate nei messaggi precedenti
gli altoparlanti di vecchie tv o di cianfrusaglie varie insomma non vanno bene, gracchiano alle alte frequenze e gli accordi o cose del genere sono solo rumori inudibili.
visto i risultati, ho cercato di collegare l'uscita all'ingresso AUX IN del microcube e solo così ho potuto testare l'ampli.
sui puliti è un buon amplificatore, il canale distorto fà un pò pena. ma a me interessano i puliti.
ho notato che a volumi alti l'ampli suona davvero bene anche se non bisognerebbe esagerare tanto con il gain.
ho fatto un'altra prova: ho collegato delle cuffie per l'ascolto in cuffia del suono. tutto ok, solo che il jack femmina è mono e non stereo quindi ascoltavo solo da una parte. posso risolvere questo problema dell'ascolto in cuffia rendendolo stereo?
credo che si possa fare ma prima di mettere mani e sperimentare chiedo a voi. vi chiedo un'ultima cosa: la scelta del cono .visto gli insuccessi dei coni da recupero, cosa posso mettere?è importate fatemi sapere che voglio ultimare questo giocattolo

schemi e altro lo trovate nei messaggi precedenti
Re: Marshall MS2 miniamplificatore 9 v
SALVE A TUTTI RAGAZZI
HO RISOLTO TUTTI I PROBLEMI INERENTI A QUESTO MINIGIOCATTOLO.
ho rivestito lo scatolato con il tolex preso da tubetown.
ho collegato in parallelo all'uscita della morsettiera + - delle casse, un jack femmina stereo cosi da utilizzare l'ampli per l'ascolto in cuffia la sera
come cono adesso sto utilizzando un preso da tubetown che costa 10 euro da 15 w. la sensibilità è bassa ma ad un volume accettabile suona.per quello che ho speso ne è valsa la pena acquistarlo. appena avrò del chash disponibile mi comprerò un bel celestion sfruttabile per la mia prossima creazione il fender champ. un ringraziamento a chi mi ha aiutato ultimamente

ho rivestito lo scatolato con il tolex preso da tubetown.
ho collegato in parallelo all'uscita della morsettiera + - delle casse, un jack femmina stereo cosi da utilizzare l'ampli per l'ascolto in cuffia la sera

come cono adesso sto utilizzando un preso da tubetown che costa 10 euro da 15 w. la sensibilità è bassa ma ad un volume accettabile suona.per quello che ho speso ne è valsa la pena acquistarlo. appena avrò del chash disponibile mi comprerò un bel celestion sfruttabile per la mia prossima creazione il fender champ. un ringraziamento a chi mi ha aiutato ultimamente
