cmoy
-
- Diyer Aiutante
- Messaggi: 58
- Iscritto il: 03/07/2012, 18:25
cmoy
http://en.wikipedia.org/wiki/CMoy
sapete cos'e?
qualcuno lo ha mai realizzato?
vorrei relaizzarne uno...qualcuno potrebbe farmi da tutor?
magari ci scambiamo dei contatti messenger cosi per stare in contatto più facilemnte
comunque....
ho visto che il progetto originale prevederebbe due circuiti identici...e due alimentazioni
mentre vedevo su altri siti,italiani,che ci sono modifiche con solo un circuito e una batteria (9v)
sarei interessato a questo....
fatemi sapere i vostri pareri e consigli....
sapete cos'e?
qualcuno lo ha mai realizzato?
vorrei relaizzarne uno...qualcuno potrebbe farmi da tutor?
magari ci scambiamo dei contatti messenger cosi per stare in contatto più facilemnte
comunque....
ho visto che il progetto originale prevederebbe due circuiti identici...e due alimentazioni
mentre vedevo su altri siti,italiani,che ci sono modifiche con solo un circuito e una batteria (9v)
sarei interessato a questo....
fatemi sapere i vostri pareri e consigli....
-
- Diyer Aiutante
- Messaggi: 58
- Iscritto il: 03/07/2012, 18:25
Re: cmoy
se volete posto anche tutti i link ad i vari progetti che ho trovato in rete.....ciao
Re: cmoy
Ciao, di cos'hai bisogno?
Lo schema è per tutti questo:
http://tangentsoft.net/audio/cmoy-tutor ... nt-sch.pdf
o una sua variante (cambia l'alimentazione, o il guadagno, o entrambi).
Lo schema è per tutti questo:
http://tangentsoft.net/audio/cmoy-tutor ... nt-sch.pdf
o una sua variante (cambia l'alimentazione, o il guadagno, o entrambi).
-
- Diyer Aiutante
- Messaggi: 58
- Iscritto il: 03/07/2012, 18:25
Re: cmoy
ho bisogno di capire come si monta
se sono due circuiti uguali ha due ingressi o uno?
stessa cosa per l'uscita?
se sono due circuiti uguali ha due ingressi o uno?
stessa cosa per l'uscita?
- mastrococco
- Garzone di Roger Mayer
- Messaggi: 1361
- Iscritto il: 16/01/2012, 14:13
- Località: Cesena
Re: cmoy
Ciao, scusa se dico un'ovvietà (ma ho imparato che l'ovvio non è poi così ovvio...), nella pagina wikipedia che hai linkato c'è un link ad un sito che spiega passo passo la costruzione con tanto di schemi e layout...l'hai visto, vero?
http://tangentsoft.net/audio/cmoy-tutorial/
http://tangentsoft.net/audio/cmoy-tutorial/
-
- Diyer Aiutante
- Messaggi: 58
- Iscritto il: 03/07/2012, 18:25
Re: cmoy
si l'avevo visto
è che appunto quello è il modello con doppio circuito.....
poi di fatto non riesco a tradurre uno schema di un circuito in un circuito sulla basetta....
tra l'altro...
dovrei avere accesso alla maggior parte dei componenti....mi rimarrebbe da prendere l'ampli operazionale e la basetta (direi una millefori)
se non dovessi trovarli al negozio di elettronica, voi su quale sito comprate se comprate su internet?
grazie
è che appunto quello è il modello con doppio circuito.....
poi di fatto non riesco a tradurre uno schema di un circuito in un circuito sulla basetta....
tra l'altro...
dovrei avere accesso alla maggior parte dei componenti....mi rimarrebbe da prendere l'ampli operazionale e la basetta (direi una millefori)
se non dovessi trovarli al negozio di elettronica, voi su quale sito comprate se comprate su internet?
grazie
Re: cmoy
ciao! ho letto ultimamente sulla sezione bar di questo forum l'indirizzo www.taydaelectronics.com ..from thailand! spese di spedizione irrisorie se ti accontenti di aspettare 10 giorni - 2 settimane di pazienza...io ho appena inoltrato un ordine questa mattina...o altrimenti tutti i vari mouser websrl.com nuovaelettronica tubes.it (ma non so per l'opamp) tubetown (ma non so per l'opamp)...ce ne sono tanti! vedi dove trovi tutto quello che ti occorre, così paghi una sola spedizione 
delga

delga
-
- Diyer Aiutante
- Messaggi: 58
- Iscritto il: 03/07/2012, 18:25
Re: cmoy
ok grazie
ragazzi ci tenevo a farvi notare che per me...trasformare lo schema del circuito sul foglio a costruirlo su basetta è problematico!
cosa mi consigliate di fare?
qualche piccolo progetto su una breadboard?
tipo?
ragazzi ci tenevo a farvi notare che per me...trasformare lo schema del circuito sul foglio a costruirlo su basetta è problematico!
cosa mi consigliate di fare?
qualche piccolo progetto su una breadboard?
tipo?
Re: cmoy
emhhhhh....andare a pesca?!? ahahah :D scherzo ovviamente..
ma perchè breadboard?? scomoda! almeno una millefori..così salti i passaggi di stampa e risoluzione della basetta...tanto questo è un circuitino semplice...anche con la millefori avrai spazi ridotti (deve entrare nella scatoletta delle mentine, no? :) )
delga
ma perchè breadboard?? scomoda! almeno una millefori..così salti i passaggi di stampa e risoluzione della basetta...tanto questo è un circuitino semplice...anche con la millefori avrai spazi ridotti (deve entrare nella scatoletta delle mentine, no? :) )
delga
- mastrococco
- Garzone di Roger Mayer
- Messaggi: 1361
- Iscritto il: 16/01/2012, 14:13
- Località: Cesena
Re: cmoy
Scusa se insisto ma forse non l'hai visto abbastanza...hanno scritto una divina commedia su come assemblare tre componenti...non l'ho letto tutto ma ad occhio mi sembra abbondantemente esaustivo!Dickcheese ha scritto:si l'avevo visto
è che appunto quello è il modello con doppio circuito.....
poi di fatto non riesco a tradurre uno schema di un circuito in un circuito sulla basetta....
Disegnare un layout richiede un attimo di pazienza ed applicazione, per chi ha fretta ci sono quelli già fatti!Dickcheese ha scritto:ragazzi ci tenevo a farvi notare che per me...trasformare lo schema del circuito sul foglio a costruirlo su basetta è problematico!
Seguire il layout che sta nel sito che ti ho linkato!Dickcheese ha scritto:cosa mi consigliate di fare?
Questo usa un doppio opamp per amplificare in stereo, se lo vuoi singolo prendi in considerazione metà del layout!
Questo è il link al layout:
http://tangentsoft.net/audio/cmoy-tutor ... t-0150.pdf
Non ti resta che copiare!
I componenti in genere li prendo su Banzai, hanno un sacco di roba mediamente a buon prezzo. Unica pecca non sono proprio dei fulmini a spedire e ti ci vogliono 7/10gg
-
- Diyer Aiutante
- Messaggi: 58
- Iscritto il: 03/07/2012, 18:25
Re: cmoy
vabbè ho capito
mi procuro opamp...millefori...componenti ed inizio a provare...cosi che poi vi so spiegare meglio i miei problemi...che sennò non mi faccio capire!
mi procuro opamp...millefori...componenti ed inizio a provare...cosi che poi vi so spiegare meglio i miei problemi...che sennò non mi faccio capire!
- mastrococco
- Garzone di Roger Mayer
- Messaggi: 1361
- Iscritto il: 16/01/2012, 14:13
- Località: Cesena
Re: cmoy
Ottimo spirito DIY 

-
- Diyer Aiutante
- Messaggi: 58
- Iscritto il: 03/07/2012, 18:25
Re: cmoy
e lo so che con questa mi gioco ogni possibilità di essere un minimo credibile,ma:
UN OPAMP vale un'altro?
aldilà di un discorso "qualitativo?
posso sostituire gli OPA2134 originali del circuito con qualsiasi opamp abbia io a disposizione?
giusto per provare il circuito!?
mi fat5e dei nomi di opamp?
grazie
scusate l'imbarazzo ;-)
UN OPAMP vale un'altro?
aldilà di un discorso "qualitativo?
posso sostituire gli OPA2134 originali del circuito con qualsiasi opamp abbia io a disposizione?
giusto per provare il circuito!?
mi fat5e dei nomi di opamp?
grazie
scusate l'imbarazzo ;-)
-
- Diyer Aiutante
- Messaggi: 58
- Iscritto il: 03/07/2012, 18:25
Re: cmoy
mi rispindo parzialmente da solo
ho visto la lista degli ampli operazionali (opamp)
a questo punto....posso sostituire gli opa2132 con qualsiasi altro dual op amp?
TL082CP?
LF351n?
grazie
ho visto la lista degli ampli operazionali (opamp)
a questo punto....posso sostituire gli opa2132 con qualsiasi altro dual op amp?
TL082CP?
LF351n?
grazie
- mastrococco
- Garzone di Roger Mayer
- Messaggi: 1361
- Iscritto il: 16/01/2012, 14:13
- Località: Cesena
Re: cmoy
Non ti preoccupare, c'è gente veramente in gamba che frequenta questo forum ma anche mezze cartucce come meDickcheese ha scritto:e lo so che con questa mi gioco ogni possibilità di essere un minimo credibile

Dickcheese ha scritto:posso sostituire gli opa2132 con qualsiasi altro dual op amp?
Premesso che non sono ferratissimo in materia, a buon senso direi di no, ogni opamp ha caratteristiche diverse (guadagno, rumorosità, tensione di alimentazione) che lo rendono più o meno idoneo a fare un certo lavoro.
Puoi al limite fare una ricerca su google cercando un replacement o equivalent, trovi pagine tipo questa:
http://www.allxref.com/burr-brown/opa2134.htm
che possono esserti d'aiuto. Fermo restando che è bene dare un'occhiata ai datasheet, per esser sicuri che i componenti siano equivalenti...al di la della resa sonora soprattutto sulle tensioni di alimentazione che se segui uno schema già fatto sono ottimizzate per l'operazionale specifico!