mi presento sono Gianni, la mia iscrizione al sito risale a parecchio tempo fa, ma solo ora mi sono deciso a "uscire allo scoperto" intenzionato più che mai a rompervi le scatole o magari essere di aiuto a qualcuno

Sono alle prime armi e per questo volevo iniziare con qualcosa di piccolo e semplice, tipo un bel Ruby Amp!!!
Leggendo il datasheet dell' AO 386, a quanto ho capito, può essere alimentato anche a 5V (LM386N-1, -3, LM386M-1, LM386MM-1). Ho pensato quindi che, dimensionando opportunamente le resistenze, si potrebbe alimentare sfruttando l'uscita USB del pc! Che ne dite?
Ho detto una bestialità???