Salve a tutti.
Spesso si modificano amplificatori a valvole, perchè non ne facciamo anche su quelli a transistor?
Ci sono amplificatori solid state validi che se modificati andrebbero ancora meglio.
Io ho un Fender FM212R che sui puliti è spettacolare, ma sui distorti è un pò troppo sparato sulle alte e zanzaroso ad alti livelli dia gain.
Che si può fare?
Lo schema è su:
http://www.rapidupload.com/d.php?file=dl&filepath=21588
Che modifiche si potrebbero fare per attenuare un pò gli alti?
Quali sono i componenti che decidono il taglio dell'equalizzazione?
Grazie.
Modifica Fender FM212R
Re: Modifica Fender FM212R
Nessuno è in grado di modificare amplificatori solid state?
Re: Modifica Fender FM212R
Da tutto questo affollamento di risposte
desumo che modificare un amplificatore a transistor sia molto più difficile che modificarne uno a valvole. 


Re: Modifica Fender FM212R
Ciao, anche io posseggo un ampli a transistor (Fender Performer 650) che ritengo ottimo per puliti e chitarra acustica, sui distorti è invece uno "zanzaturificio" almeno con la mia strato, mi piacerebbe modificarlo per addolcire la dist... ma temo che la migliore soluzione sia riutilizzare lo chassis per costruirci un piccolo ampli a valvole tipo Atomic 16 e compagnia bella...
mi sà che in una di queste sere natalizie inizio la trasformazione...
ciao
cocia
mi sà che in una di queste sere natalizie inizio la trasformazione...
ciao
cocia
Re: Modifica Fender FM212R
ragazzi ma usare quello per i puliti e farsi un pedale per i distorti vi pare proprio una cattiva idea?
andate a vedere su runoffgroove.com, che fra l'altro hanno anche un effetto nuovo, il thor (tipo marshall super lead)
oppure il BSIAB oppure il JFET mu amp su questo sito (sotto distorsori).
Concettualmente BSIAB e il jfet muamp sono molto simili, il secondo ovvia alle pecche del primo nello stadio di uscita.
Se voleste fare una cosa a blocchi costruitevi come me due piccoli minibooster su una scatolina hammond A!
L'altro consiglio ovviamente è: ma farsi un bel tubedriver?
andate a vedere su runoffgroove.com, che fra l'altro hanno anche un effetto nuovo, il thor (tipo marshall super lead)
oppure il BSIAB oppure il JFET mu amp su questo sito (sotto distorsori).
Concettualmente BSIAB e il jfet muamp sono molto simili, il secondo ovvia alle pecche del primo nello stadio di uscita.
Se voleste fare una cosa a blocchi costruitevi come me due piccoli minibooster su una scatolina hammond A!
L'altro consiglio ovviamente è: ma farsi un bel tubedriver?