bias fisso---->bias regolabile
bias fisso---->bias regolabile
Ciao ragazzi ho un problema con il mio ampli...un Peavey Deuce VT
è arrivata l'ora di cambiare le valvole ma l'ampli ha il bias fisso....nel vero senso della parola...non c'è un trimmer che consente di variare la resistenza di bias
quà c'è lo schema elettrico: http://digilander.libero.it/volume_live ... e%20VT.pdf
ora visto che lo devo modificare...invece di sostituire la resistenza Ir9 o Ir10 e mettere un trimmer in parallelo....vorrei otimizzare il circuito rendendo il settaggio del bias indipendente per ogni valvola: per fare questo dovrei sostituire le varie R27/28/30/34 con resistenze di valore minore con dei trimmer in parallelo giusto?
come vi sembra come modifica?
è arrivata l'ora di cambiare le valvole ma l'ampli ha il bias fisso....nel vero senso della parola...non c'è un trimmer che consente di variare la resistenza di bias
quà c'è lo schema elettrico: http://digilander.libero.it/volume_live ... e%20VT.pdf
ora visto che lo devo modificare...invece di sostituire la resistenza Ir9 o Ir10 e mettere un trimmer in parallelo....vorrei otimizzare il circuito rendendo il settaggio del bias indipendente per ogni valvola: per fare questo dovrei sostituire le varie R27/28/30/34 con resistenze di valore minore con dei trimmer in parallelo giusto?
come vi sembra come modifica?
Re: bias fisso---->bias regolabile
guarda ... in pratica è un ampli ibrido a IC con finale valvolare.
IO non toccherei nulla, sostituirei solamente le valvole con altre uguali e basta !!!

Ciaoooooooo
IO non toccherei nulla, sostituirei solamente le valvole con altre uguali e basta !!!

Ciaoooooooo
Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess
Re: bias fisso---->bias regolabile
ne sei sicuro? io 3anni fà comprai 4 Sovtek 6l6wxt+....bè sono durate un'annetto poi me ne ha bruciata 1....ho rimesso le Sylvania originali.
L'anno scorso ho provato a mettere una Sylvania e 3 Sovtek...nel bel mezzo del concerto me ne ha bruciata un'altra
....ho rimesso definitivamente le Sylvania ma ora sono alla fine della loro carriera...avran 20 anni
Ho appena preso un quartetto di 6l6wxt+ matched ma non mi fido a montarle senza ri-biasare
L'anno scorso ho provato a mettere una Sylvania e 3 Sovtek...nel bel mezzo del concerto me ne ha bruciata un'altra

Ho appena preso un quartetto di 6l6wxt+ matched ma non mi fido a montarle senza ri-biasare
Re: bias fisso---->bias regolabile
Occhio occhio !!!
Ho detto UGUALI ed intendevo per sottointeso ALLE ORIGINALI !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Ho detto UGUALI ed intendevo per sottointeso ALLE ORIGINALI !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess
Re: bias fisso---->bias regolabile
si ok! ma le Sylvania non le fanno più.....quindi che faccio?
ma scusa perchè l'hai spostato in questa sezione? il mio problema è col finale che a parte il driver è completamente valvolare...
ma scusa perchè l'hai spostato in questa sezione? il mio problema è col finale che a parte il driver è completamente valvolare...

Ultima modifica di strat84 il 14/06/2007, 18:08, modificato 1 volta in totale.
Re: bias fisso---->bias regolabile
Ciao,
si effettivamente non ho capito perchè EL84 te lo ha spostato quì comunque per avere il bias regolabile ti basta mettere un trimmer da 20k al posto della resistenza che ti ho segnato:

Un paio di cose, le valvole che hai preso erano accoppiate (matched)?
Sai come si tara il bias?
si effettivamente non ho capito perchè EL84 te lo ha spostato quì comunque per avere il bias regolabile ti basta mettere un trimmer da 20k al posto della resistenza che ti ho segnato:

Un paio di cose, le valvole che hai preso erano accoppiate (matched)?
Sai come si tara il bias?
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:
Re: bias fisso---->bias regolabile

Cmq riguardo al fatto che le Svetlana non le trovi più ... allora stavolta luix mi ha preceduto (scusami ma non lo sapevo che non le fanno più le Svetlana !!

Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess
Re: bias fisso---->bias regolabile
quindi non mi consigli di fare il bias regolabile per ogni valvola? ....il quartetto che ho preso è matchedluix ha scritto: Ciao,
si effettivamente non ho capito perchè EL84 te lo ha spostato quì comunque per avere il bias regolabile ti basta mettere un trimmer da 20k al posto della resistenza che ti ho segnato:
Un paio di cose, le valvole che hai preso erano accoppiate (matched)?
Sai come si tara il bias?

Bè diciamo che è la prima volta lo faccio...sono al corrente di tutte le norme di sicurezza da tenere visti i voltaggi elevati e come procedura volevo seguire quella descritta quà http://www.duncanamps.com/technical/lvbias.html come THE CATHODE RESISTOR METHOD

Ultima modifica di strat84 il 16/06/2007, 10:31, modificato 1 volta in totale.
Re: bias fisso---->bias regolabile
@strat84
Ciao guarda che se chiedi a qualsiasi negozio di strumenti musicali che tratta il marchio Peavey, possono fornirti le valvole marchiate Peavey in coppia o quartetto ..così ti eviti circuiti di Bias etc.
e se si trovano a Cagliari si trovano dappertutto stanne certo
Ciao guarda che se chiedi a qualsiasi negozio di strumenti musicali che tratta il marchio Peavey, possono fornirti le valvole marchiate Peavey in coppia o quartetto ..così ti eviti circuiti di Bias etc.
e se si trovano a Cagliari si trovano dappertutto stanne certo

Re: bias fisso---->bias regolabile
ciao! non mi risolverebbero il problema perchè il mio ampli è fine anni '70 monta valvole Sylvania che non corrispondono ai settaggi del bias utilizzati oggi da Peaveynevrotico ha scritto: @strat84
Ciao guarda che se chiedi a qualsiasi negozio di strumenti musicali che tratta il marchio Peavey, possono fornirti le valvole marchiate Peavey in coppia o quartetto ..così ti eviti circuiti di Bias etc.
e se si trovano a Cagliari si trovano dappertutto stanne certo

Re: bias fisso---->bias regolabile
Bah,
io eviterei la modifica come ti ha consigliato per primo EL84,
le Sylvania se ti fai un giro sui vari ebay si trovano eccome...poi fai come ti pare , se vuoi modificare l'ampli per forza fallo pure
In sostanza stai dicendo che la corrente che scorre all'interno di una Sylvania è troppo alta per una Sovtek e quindi quest'ultima esplode....si potrebbe essere ,
ma siamo sicuri che le finali hanno la stessa sigla?? cosa segue dopo 6L6 nelle Sylvania??
procurati il data sheet magari e cerca una valvola simile, mi pare strano che si brucino subito le finali sovtek
certo la differenza tra le valvole finali sta nella tolleranza che ogni tubo ha in relazione alle specifiche di progetto,ma se sono siglate uguali a me pare strano che si brucino appena montate,.....anzi dovrebbero andar bene, ammettendo anche delle differenze costruttive, quindi precisione e robustezza...

BOHHHHHHHHHHHH
io eviterei la modifica come ti ha consigliato per primo EL84,
le Sylvania se ti fai un giro sui vari ebay si trovano eccome...poi fai come ti pare , se vuoi modificare l'ampli per forza fallo pure

In sostanza stai dicendo che la corrente che scorre all'interno di una Sylvania è troppo alta per una Sovtek e quindi quest'ultima esplode....si potrebbe essere ,
ma siamo sicuri che le finali hanno la stessa sigla?? cosa segue dopo 6L6 nelle Sylvania??
procurati il data sheet magari e cerca una valvola simile, mi pare strano che si brucino subito le finali sovtek
certo la differenza tra le valvole finali sta nella tolleranza che ogni tubo ha in relazione alle specifiche di progetto,ma se sono siglate uguali a me pare strano che si brucino appena montate,.....anzi dovrebbero andar bene, ammettendo anche delle differenze costruttive, quindi precisione e robustezza...


BOHHHHHHHHHHHH
Re: bias fisso---->bias regolabile
le 6l6 Sylvania che hanno mercato NOS sono quelle con il vetro a pera...le mie sono le gc con la forma std
le wxt+ non te le brucia subito ma te le fà durare troppo poco....la seconda volta che me l'ha bruciata mi sà che era perchè c'erano 3 wxt+ e una Sylvania..
gc e wxt+ sono intercambiabili... però la seconda è fatta un pò meglio
le wxt+ non te le brucia subito ma te le fà durare troppo poco....la seconda volta che me l'ha bruciata mi sà che era perchè c'erano 3 wxt+ e una Sylvania..

gc e wxt+ sono intercambiabili... però la seconda è fatta un pò meglio