ponte raddrizzatore Marshall Jcm2000 dsl 100
ponte raddrizzatore Marshall Jcm2000 dsl 100
Il mio ampli ultimamente ha il volume che va e viene in seguito allo spegnimento delle prime due valvole del pre.. il finale invece funziona normalmente.
Ho misurato le 2 uscite da 3,15 V del trasformatore d'alimentazione e quando l'ampli suona entrambe sono ok a 3 volt ciascuna, mentre quando si spengono v1 e v2 una delle uscite del trafo misura 0 e l'altra 6,3 V. Credo che il trasformatore sia ok perchè invertendo i cavi di queste 2 uscite, la lettura 0 viene rilevata sempre in funzione del terminale w10 sulla pcb. Penso che il guasto si trovi da w10 in poi e considerando che la tensione continua che arriva alle sole v1 e v2 in questione, viene fornita dal componente che ritengo guasto, il ponte raddrizzatore BR1, devo sostiturlo.
Ho visto che si tratterebbe di un BR62 con specifiche di tolleranza max 200 volt e max 6 ampere, secondo voi è meglio rimpiazzarlo con uno uguale identico o con uno più robusto come il Kbpc 1010 che può sopportare di più con soglie max 1000 volt e 10A?
Ho misurato le 2 uscite da 3,15 V del trasformatore d'alimentazione e quando l'ampli suona entrambe sono ok a 3 volt ciascuna, mentre quando si spengono v1 e v2 una delle uscite del trafo misura 0 e l'altra 6,3 V. Credo che il trasformatore sia ok perchè invertendo i cavi di queste 2 uscite, la lettura 0 viene rilevata sempre in funzione del terminale w10 sulla pcb. Penso che il guasto si trovi da w10 in poi e considerando che la tensione continua che arriva alle sole v1 e v2 in questione, viene fornita dal componente che ritengo guasto, il ponte raddrizzatore BR1, devo sostiturlo.
Ho visto che si tratterebbe di un BR62 con specifiche di tolleranza max 200 volt e max 6 ampere, secondo voi è meglio rimpiazzarlo con uno uguale identico o con uno più robusto come il Kbpc 1010 che può sopportare di più con soglie max 1000 volt e 10A?
- mastrococco
- Garzone di Roger Mayer
- Messaggi: 1361
- Iscritto il: 16/01/2012, 14:13
- Località: Cesena
Re: ponte raddrizzatore Marshall Jcm2000 dsl 100
Se lo schema è questo
http://www.drtube.com/schematics/marsha ... 20iss7.pdf
200v e 6A sono più che sufficienti visto che ci alimenti solo 2 valvole di pre (e sono 300mA a valvola)
http://www.drtube.com/schematics/marsha ... 20iss7.pdf
200v e 6A sono più che sufficienti visto che ci alimenti solo 2 valvole di pre (e sono 300mA a valvola)
Re: ponte raddrizzatore Marshall Jcm2000 dsl 100
Ciao,
il problema per il quale quei ponti "saltano" è la corrente iniziale, dovuta ai filamenti che hanno una resistenza più bassa ed ai condensatori che devono caricarsi. 6A sono conservativi, se vuoi puoi salire alle versioni superiori (8 e 10A), ma il pinous è maggiore. Valuta tu, il prezzo è pressochè analogo.
il problema per il quale quei ponti "saltano" è la corrente iniziale, dovuta ai filamenti che hanno una resistenza più bassa ed ai condensatori che devono caricarsi. 6A sono conservativi, se vuoi puoi salire alle versioni superiori (8 e 10A), ma il pinous è maggiore. Valuta tu, il prezzo è pressochè analogo.
Re: ponte raddrizzatore Marshall Jcm2000 dsl 100
bene, mi chiedevo anche, se passando ad un ponte più robusto, ci possono essere altri valori da tenere in considerazione che potrebbero influire? Perchè al momento in negozio ho trovato solo il kbpc 1010 mentre l'originale sarebbe il Br62, e se non ci sono controindicazioni su altri valori differenti rispetto all'originale, metterei il kbpc 1010 che oltre ad averlo già potrebbe reggere meglio.
Queste sono le specifiche di entrembi
http://www.mouser.it/ProductDetail/Rect ... m3gQ%3d%3d
http://www.mouser.it/ProductDetail/Rect ... iIyyvaU%3d
Queste sono le specifiche di entrembi
http://www.mouser.it/ProductDetail/Rect ... m3gQ%3d%3d
http://www.mouser.it/ProductDetail/Rect ... iIyyvaU%3d
Ultima modifica di polkadot il 03/10/2016, 20:53, modificato 1 volta in totale.
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9728
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: ponte raddrizzatore Marshall Jcm2000 dsl 100
Sembrerebbe una buona alternativa che dispone di un po' più di margine per la sicurezza
Gli elettrolitici sono OK ?
K
Gli elettrolitici sono OK ?
K
Re: ponte raddrizzatore Marshall Jcm2000 dsl 100
a occhio sembrano apposto, anche sul retro della pcb non ci sono aloni, ma cerco di controllare meglio quando sostituirò il ponte
Re: ponte raddrizzatore Marshall Jcm2000 dsl 100
kbpc e br sono prefissi che indicano lo stesso componente, e sono quindi intercambiabili.
Se hai trovato il 1010 e riesci ad adattarlo stringendo i reofori verso il centro, approvo in toto la scelta.
Se hai trovato il 1010 e riesci ad adattarlo stringendo i reofori verso il centro, approvo in toto la scelta.
Re: ponte raddrizzatore Marshall Jcm2000 dsl 100
bene credo che metterò il 1010, ma ho visto che il valore Vr(tensione inversa) sarebbe abbastanza diverso tra i due ponti, 140v per l'originale br62 e 700v per il kbpc 1010, cosa starebbe a significare?
- mastrococco
- Garzone di Roger Mayer
- Messaggi: 1361
- Iscritto il: 16/01/2012, 14:13
- Località: Cesena
Re: ponte raddrizzatore Marshall Jcm2000 dsl 100
In genere per tensione inversa (o meglio di rottura) di un diodo si intende la tensione oltre la quale se il diodo si trova a lavorare con polarizzazione invertita si verifica l'effetto valanga, ovvero il massiccio passaggio di corrente.
Nei raddrizzatori questo è male e porta alla rottura del diodo, in altri tipi di es. zener è un effetto molto utilizzato.
Nei raddrizzatori questo è male e porta alla rottura del diodo, in altri tipi di es. zener è un effetto molto utilizzato.
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9728
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: ponte raddrizzatore Marshall Jcm2000 dsl 100
Quindi ti stanno dicendo che un valore alto 700V contro 140V è una cosa buona
K
K
Re: ponte raddrizzatore Marshall Jcm2000 dsl 100
allora meglio così e metto il 1010, grazie ![Sorridi [icon_e_biggrin.gif]](./images/smilies/icon_e_biggrin.gif)
![Sorridi [icon_e_biggrin.gif]](./images/smilies/icon_e_biggrin.gif)
Re: ponte raddrizzatore Marshall Jcm2000 dsl 100
ora che ho sostituito il ponte di diodi, l'ampli funziona bene! Grazie per i consigli!
- mastrococco
- Garzone di Roger Mayer
- Messaggi: 1361
- Iscritto il: 16/01/2012, 14:13
- Località: Cesena
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9728
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: ponte raddrizzatore Marshall Jcm2000 dsl 100
Molto bene!