Forse partito il finale
Forse partito il finale
Ciao a tutti!
Oggi mentre stavo provando un preamp valvolare all'ingresso del Return mio ampli SS ad un tratto sento un forte hum e poi l'ampli si spegne.
Una volta aperto vedo che s'è bruciato il fusibile, provo a bypassarlo per un paio di secondi e anche con tutti i pot chiusi si sente un forte hum (credo siano 50Hz).
Dite che è partito il finale?? :(
La marca è EPS, sul dissipatore ho un TDA2030A, e affianco un E305 5T e un B2955.
Il trafo di alimentazione è ok, appena scollegato e controllato (18-0-18 Vac), ad occhio anche componenti e saldature sembrano a posto.
Prima di provare a sostituire quei tre componenti, che prove potrei fare?
Grazie mille!!
A presto.
Felix
Oggi mentre stavo provando un preamp valvolare all'ingresso del Return mio ampli SS ad un tratto sento un forte hum e poi l'ampli si spegne.
Una volta aperto vedo che s'è bruciato il fusibile, provo a bypassarlo per un paio di secondi e anche con tutti i pot chiusi si sente un forte hum (credo siano 50Hz).
Dite che è partito il finale?? :(
La marca è EPS, sul dissipatore ho un TDA2030A, e affianco un E305 5T e un B2955.
Il trafo di alimentazione è ok, appena scollegato e controllato (18-0-18 Vac), ad occhio anche componenti e saldature sembrano a posto.
Prima di provare a sostituire quei tre componenti, che prove potrei fare?
Grazie mille!!
A presto.
Felix
Re: Forse partito il finale
Controlla il ponte a diodi.
- Angus Young
- Diyer Eroe
- Messaggi: 764
- Iscritto il: 26/01/2011, 15:45
- Località: Palermo
- Contatta:
Re: Forse partito il finale
Ma il Pre che hai provato aveva l'uscita disaccoppiata? a quanto era alimentato
Se salta il fusibile c'è qualcosa in corto che assorbe più del dovuto. Probabilmente il finale.
Se salta il fusibile c'è qualcosa in corto che assorbe più del dovuto. Probabilmente il finale.
Chitarra, jack e un buon ampli valvolare autocostruito. Let There Be Rock!!!
Re: Forse partito il finale
Che significa uscita disaccoppiata?
Era un semplice preamp da chitarra con uscita mono (320Vcc), ho controllato l'uscita con volume al massimo tira fuori 2,5Vcc ma col volume non ho mai superato il livello1. Quindi non penso sia entrata una tensione eccessiva da bruciare tutto.
Ieri sera ho provato tutti i diodi, 2 dei 4 della rettifica di alimentazione da continuità in entrambi i versi (misurata con i componenti dissaldati), il resto è ok.
Lunedì prenderò un paio di diodi e se la spesa non è eccessiva e soprattutto se li trovo provo a sostituire tutti e tre gli amplificatori del finale. Sperando non si brucino pure quelli!
Secondo voi il fatto che siano partiti i diodi sia una conseguenza o la causa del problema??
(p.s. non riesco ad allegare la foto del pcb)
Era un semplice preamp da chitarra con uscita mono (320Vcc), ho controllato l'uscita con volume al massimo tira fuori 2,5Vcc ma col volume non ho mai superato il livello1. Quindi non penso sia entrata una tensione eccessiva da bruciare tutto.
Ieri sera ho provato tutti i diodi, 2 dei 4 della rettifica di alimentazione da continuità in entrambi i versi (misurata con i componenti dissaldati), il resto è ok.
Lunedì prenderò un paio di diodi e se la spesa non è eccessiva e soprattutto se li trovo provo a sostituire tutti e tre gli amplificatori del finale. Sperando non si brucino pure quelli!

Secondo voi il fatto che siano partiti i diodi sia una conseguenza o la causa del problema??
(p.s. non riesco ad allegare la foto del pcb)
- Angus Young
- Diyer Eroe
- Messaggi: 764
- Iscritto il: 26/01/2011, 15:45
- Località: Palermo
- Contatta:
Re: Forse partito il finale
Secondo me è una conseguenza. Che tipo di diodi sono? 1N400x o similari??
Con uscita disaccoppiata intendo dire un condensatore che ti blocca la componente continua che alimenta la valvola sul cui anodo (solitamente) si preleva il segnale di uscita. Se è alimentatata in HT e non disaccoppi correttamente mandi la 250-300 Vcc allo stadio successivo.
Con uscita disaccoppiata intendo dire un condensatore che ti blocca la componente continua che alimenta la valvola sul cui anodo (solitamente) si preleva il segnale di uscita. Se è alimentatata in HT e non disaccoppi correttamente mandi la 250-300 Vcc allo stadio successivo.
Chitarra, jack e un buon ampli valvolare autocostruito. Let There Be Rock!!!
Re: Forse partito il finale
Secondo me è una causa. Cambia i diodi e prova con un altro fusibile.
Re: Forse partito il finale
http://drtube.com/schematics/marshall/jcm800pr.gif
L'unico ""disaccoppiamento" che vedo sta nel tone stack e il segnale proviene dal catodo...quindi sinceramente non so se sia disaccoppiata.
Diodi 1n4004 (mi pare reggano 400v), in questo caso rettificano un 18-0-18.
Poi ho provato, la tensione in uscita è dell'ordine dello 0,5 - 1 volt.
L'unico ""disaccoppiamento" che vedo sta nel tone stack e il segnale proviene dal catodo...quindi sinceramente non so se sia disaccoppiata.
Diodi 1n4004 (mi pare reggano 400v), in questo caso rettificano un 18-0-18.
Poi ho provato, la tensione in uscita è dell'ordine dello 0,5 - 1 volt.
Re: Forse partito il finale
Spiegati meglio, hai cambiato i diodi e non funziona?
Re: Forse partito il finale
No no domani passo dallo spacciatore di componenti e prendo diodi e i tre semiconduttori nuovi. Proverò per prima sostituendo i diodi dell'alimentazione.
La tensione di circa mezzo volt era riferita all'uscita del preamp valvolare. E sinceramente mi sembra giusta, sicuramente non così elevata da bruciare un finale.
La mia preoccupazione era capire se il problema del corto nel mio ampli ss sia stato causato dall'usura e invecchiamento dei suoi componenti o dal preamp, non vorrei che bruciasse lui i finali!!
grazie!
La tensione di circa mezzo volt era riferita all'uscita del preamp valvolare. E sinceramente mi sembra giusta, sicuramente non così elevata da bruciare un finale.
La mia preoccupazione era capire se il problema del corto nel mio ampli ss sia stato causato dall'usura e invecchiamento dei suoi componenti o dal preamp, non vorrei che bruciasse lui i finali!!

grazie!

- Angus Young
- Diyer Eroe
- Messaggi: 764
- Iscritto il: 26/01/2011, 15:45
- Località: Palermo
- Contatta:
Re: Forse partito il finale
D'accordo rettificano un 18+18 ma reggono massimo 1A se gli chiedi di più (perchè qualcosa è in corto) la giunzione PN si fonde (il tester ti dà continuità in entrambe le direzioni). Appena superi la corrente del fusibile salta pure quello.
Cmq facci sapere appena li cambi.
Cmq facci sapere appena li cambi.
Chitarra, jack e un buon ampli valvolare autocostruito. Let There Be Rock!!!
Re: Forse partito il finale
Risolto, a quanto pare è bastata una sostituzione dei diodi di rettifica!
Grazie per l'appoggio!
Grazie per l'appoggio!

- Angus Young
- Diyer Eroe
- Messaggi: 764
- Iscritto il: 26/01/2011, 15:45
- Località: Palermo
- Contatta:
Re: Forse partito il finale
Ottimo. A questo punto mi interessa però sapere se hai ricollegato il pre al return e se funziona tutto?
Chitarra, jack e un buon ampli valvolare autocostruito. Let There Be Rock!!!
Re: Forse partito il finale
Tutto perfettamente funzionante, per sicurezza ho cambiato tutti i diodi di rettifica.
Grazie!!

Grazie!!
