Salve a tutti,
ho realizzato il progetto "simple mixer" che è presente nel sito alla sezione Effetti-->preamplificatori
Il sistema sembrerebbe funzionare, se non altro il suono della chitarra arriva all'ampli...
il problema è che non noto nessun aumento di volume, anche aprendo tutti i potenziometri, rispetto al collegamento diretto chitarra - ampli (anzi, il segnale sembrerebbe leggermente più basso). Coi potenziometri chiusi è ok, il segnale si abbassa fino a zero.
Ho notato inoltre che il potenziometro GAIN, non ha alcun effetto sul livello finale del segnale...
Per i componenti mi sono basato sullo schema cartaceo (non sulla partlist, in cui sembrano mancare alcuni elementi ed in cui sono presenti altri componenti di diverso valore rispetto allo schema).
Il sistema è alimentato a 20V e il segnale pare arrivare pulito all'amplificatore.
Proverò a controllare nuovamente i collegamenti, ma sembrerebbe che il tl082 non amplifichi nulla...
Qualche idea?
Saluti e grazie a tutti
Problemi "Semplice Mixer"
-
- Diyer Aiutante
- Messaggi: 59
- Iscritto il: 18/10/2006, 14:21
Problemi "Semplice Mixer"
Ultima modifica di Wild Hades il 17/11/2006, 1:23, modificato 1 volta in totale.
Re: Problemi "Semplice Mixer"
Ciao, benvenuto 
Il problema che hai riscontrato è anomalo: l'ultimo stadio del mixer dovrebbe guadagnare da 1 a 11, sei sicuro che i componenti sono ok?


Il problema che hai riscontrato è anomalo: l'ultimo stadio del mixer dovrebbe guadagnare da 1 a 11, sei sicuro che i componenti sono ok?

-
- Diyer Aiutante
- Messaggi: 59
- Iscritto il: 18/10/2006, 14:21
Re: Problemi "Semplice Mixer"
Mi sono riguardato i collegamenti che ho fatto... ho invertito il +9V con il Vb sullo schemino dell'amplificazione
direi che questo potrebbe spiegare il problema (spero...)
Appena posso correggo e ritesto...
Grazie per la risposta!


Appena posso correggo e ritesto...
Grazie per la risposta!
Re: Problemi "Semplice Mixer"
Se lo usi con la pila mi sono dimenticato di scrivere che devi mettere un condensatore in uscita dopo il pot. da 100k... ora correggo...
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:
-
- Diyer Aiutante
- Messaggi: 59
- Iscritto il: 18/10/2006, 14:21
Re: Problemi "Semplice Mixer"
Ciao Luix,
non uso la pila, lo alimento con un alimentatore a 20V.
Visto che sei in fase di correzione, potresti dare uno sguardo alle discrepanze che ho notato tra schema / pcb ? a parte le piccole differenze di valori, ho notato che sul PCB, cortocircuiti i pin 2-3 del potenziometro da 100k (GAIN sullo schema) mentre sullo schema il collegamento sarebbe sui pin 1-2 (rispetto al PCB). Non credo cambi molto però...
Grazie!
non uso la pila, lo alimento con un alimentatore a 20V.
Visto che sei in fase di correzione, potresti dare uno sguardo alle discrepanze che ho notato tra schema / pcb ? a parte le piccole differenze di valori, ho notato che sul PCB, cortocircuiti i pin 2-3 del potenziometro da 100k (GAIN sullo schema) mentre sullo schema il collegamento sarebbe sui pin 1-2 (rispetto al PCB). Non credo cambi molto però...
Grazie!
Re: Problemi "Semplice Mixer"
Si ogni tanto mi dimentico e commetto degli errori sui valori dei componenti, meglio usare un pot da 100k per il volume...
Per i pin devi vedere in che modo il volume si alza in senso orario, a volte vado di fretta e li collego a caso, tanto poi basta invertire i collegamenti sul pot ed è OK...
Per i pin devi vedere in che modo il volume si alza in senso orario, a volte vado di fretta e li collego a caso, tanto poi basta invertire i collegamenti sul pot ed è OK...
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1: