Forte trrrr di fondo
Re: Forte trrrr di fondo
ho controllato la idle current sui sap e si attesta sui 12ma invece di 8 ma non penso sia indice di nulla, anche perchè sembra stabile..
Re: Forte trrrr di fondo
ragazzi..allora..ho levato i fusibili, ho scollegato i cavi della hv e con la probe ho seguito il segnale..non c'è ronzio fino all'ingresso del 3886, in uscita, nonostante dovrebbe essere in mute (per la fault) il ronzio c'è..mi verrebbe da pensare, avendo eliminato la hv e i fusibili, che o il problema è proprio il 3886 o i mosfet..voi che dite?
Re: Forte trrrr di fondo
Dissalda il 3886 e scoprilo, su RS sta a 6 euro più 5 di spedizione 

Re: Forte trrrr di fondo
dissaldato...fa lo stesso..ovviamente ho provato sull'uscita low ricollegando alimentazione hv e fusibili..sono i mosfet?
Re: Forte trrrr di fondo
Non ho capito se il rumore è in uscita della parte HF o LF o entrambe. Se saperlo collega il woofer alla parte lf e alla parte hf, sempre il woofer. Non usare il driver perché se hai una oscillazione a 50Hz lo rompi.
Stabilito questo proseguiamo.
Stabilito questo proseguiamo.
Re: Forte trrrr di fondo
lo fa da entrambe le uscite
Re: Forte trrrr di fondo
E' la versione che ha una scheda a 90° sulla scheda principale? Controlla i pin che uniscono le due schede, qualcuno potrebbe essere spezzato.
Re: Forte trrrr di fondo
si, la scheda sarebbe la "filter-card" dello schema, in uscita dalla scheda il segnale è pulito (pin 27 e 28), nonostante questo, per scrupolo ho rifatto tutte le saldature di connessione..non cambia nulla
Re: Forte trrrr di fondo
Non le saldature, intendevo proprio i pin del pettine di collegamento. Quindi hai segnali puliti in uscita dalla filter card sia della parte hf che lf ma entrambi i finali fanno rumore?
Re: Forte trrrr di fondo
L'alimentazione è pulita?
Re: Forte trrrr di fondo
i pin del pettine sono integri, si, ho i segnali puliti in uscita dalla filter card sia hf che lf ed entrambi i finali fanno rumore
l'alimentazione l'ho sostituita..entrambi i ponti e i condensatori (ne ho messi al momento 4 più piccoli, ma nuovi nel caso in cui qualcuno dei vecchi fosse in perdita)
..una domanda..per com'è fatto il circuito di fault, per quali motivi andrebbe in run? (dato che il modulo è in fault)
Re: Forte trrrr di fondo
Non ho capito la domanda.
Re: Forte trrrr di fondo
..il modulo è in fault..
guardando lo schema, per com'è realizzata la porzione di circuito che fa azionare la fault, quali possono essere i motivi? (es. perchè sono in corto i finali, perchè sono saltati i fusibili, etc. etc.)
guardando lo schema, per com'è realizzata la porzione di circuito che fa azionare la fault, quali possono essere i motivi? (es. perchè sono in corto i finali, perchè sono saltati i fusibili, etc. etc.)
Re: Forte trrrr di fondo
Se la somma della tensione sui collettori di Q15 e Q16 non è circa 0 allora il segnale fault va a 0 (o a -12, sullo schema non è segnata l'alimentazione di U12). Quest fa si che mute cmd vada alto mandando a massa il segnale in ingresso al finale dei bassi e attivando il mute sul 3886.
Re: Forte trrrr di fondo
..
..mi verrebbe da dissaldare i due mosfet..che dite?
