marshall bruciato
Re: marshall bruciato
ma devo smontare tutti i componenti dalla scheda?
devo sostituirli tutti?
come faccio a capire quali sono quelli danneggiati?
sulla scheda fusibile c'è n'è solo 1.. perchè continua a bruciarsi?
devo sostituirli tutti?
come faccio a capire quali sono quelli danneggiati?
sulla scheda fusibile c'è n'è solo 1.. perchè continua a bruciarsi?
Osea
Re: marshall bruciato
No, devi smontare la scheda dal contenitore.
I fusibili si bruciano perché troppa corrente li attraversa. Devi trovare cosa assorbe troppa corrente.
I fusibili si bruciano perché troppa corrente li attraversa. Devi trovare cosa assorbe troppa corrente.
Re: marshall bruciato
ho smontato la scheda dal suo alloggiamento, ecco le sei foto nel dettaglio, attendo istruzioni nello specifico...
http://imageshack.us/photo/my-images/641/img0561he.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/641/img0561he.jpg/
Osea
- jimmy_ver2.0
- Diyer Eroe
- Messaggi: 527
- Iscritto il: 16/12/2010, 13:09
- Località: Perugia
Re: marshall bruciato
ti dirò la mia..
le riparazioni non sono mai banali soprattutto se non si hanno buone conoscenze di elettronica, tu come stai messo a riguardo?
inoltre nel tuo caso il tutto è reso più difficile dalle bruciature che possono aver bruciato piste e componenti.
Quindi se in principio è stata la rottura di un componente a provocare il cortocircuito con conseguente bruciatura e rottura del fusibile, adesso le cause potrebbero essere diverse.
Insomma se porti l'ampli da un tecnico ti direbbee che non conviene ripararlo perchè le ore che impiegherebbe per farlo farebbero salire il costo della manodopera fino al punto che ti converrebbe comprarlo nuovo..
le riparazioni non sono mai banali soprattutto se non si hanno buone conoscenze di elettronica, tu come stai messo a riguardo?
inoltre nel tuo caso il tutto è reso più difficile dalle bruciature che possono aver bruciato piste e componenti.
Quindi se in principio è stata la rottura di un componente a provocare il cortocircuito con conseguente bruciatura e rottura del fusibile, adesso le cause potrebbero essere diverse.
Insomma se porti l'ampli da un tecnico ti direbbee che non conviene ripararlo perchè le ore che impiegherebbe per farlo farebbero salire il costo della manodopera fino al punto che ti converrebbe comprarlo nuovo..
Re: marshall bruciato
Come conoscenze di elettronica nn sono messo affatto bene, per questo avrei bisogno del vostro aiuto, per capire passo passo dov'e operare.. E nn volevo portarlo da un tecnico perché possibilmente com'e hai detto tu costa meno comprarlo nuovo.. Quindi mi servirebbe qualche suggerimento sul com'e individuare il problema e com'e risolverlo, senza magari cambiare tutta la componentistica a vanvera
Osea
Re: marshall bruciato
Già ti dissi quello che devi fare.
Le conoscenze di elettronica aimé non si trasmettono in poche righe e men che meno lo si può fare con l'esperienza.
Le conoscenze di elettronica aimé non si trasmettono in poche righe e men che meno lo si può fare con l'esperienza.
Re: marshall bruciato
Io partirei dalla base: Osea, senti di sapere cosa stai per fare?
Re: marshall bruciato
No, non conosco com'e fatto l'ampli ma speravo fosse possibile col vostro aiuto capire dov'e sta il problema e com'e risolverlo e mi piacerebbe impegnarmi per farlo
Osea
Re: marshall bruciato
curiosanodo un pò ho visto inoltre che ci sono degli spray trovaguasti che raffreddano la pcb a -40 e si dovrebbe vedere quali componenti si riscanldano eccessivamente (assorbono troppo=fusibile bruciato) coniviene??? oppure cosa consigliate?
Osea
Re: marshall bruciato
cavolo, la parte di alimentazione è messa davvero male. riesci a fare un paio di foto ad alta risoluzione di quella parte solo ,smontando la scheda? vediam ose si riescie a cavare il ragno dal buco. miseriaccia!
Re: marshall bruciato
Ciccio86 grazie dello spiraglio di luce :) mi sto sentendo un ignorantissimo ma spero di imparare, le foto che ho fatto sono con la scheda già smontata, appena torno a casa prendo la macchina fotografica e ne faccio di migliori
Osea
Re: marshall bruciato
Ciccio86 grazie dello spiraglio di luce :) mi sto sentendo un ignorantissimo ma spero di imparare, le foto che ho fatto sono con la scheda già smontata, appena torno a casa prendo la macchina fotografica e ne faccio di migliori
Osea
Re: marshall bruciato
Ommioddio, chiedo scusa per l'italiano penoso del post precedente, stavo scrivendo di fretta e non me ne sono accorto!!!!
Posta delle foto migliori ma appoggio in pieno vicus: se hai consocenze pari a zero, converrebbe portarlo da una persona esperta che sa cosa fare e dovemettere le mani.



Posta delle foto migliori ma appoggio in pieno vicus: se hai consocenze pari a zero, converrebbe portarlo da una persona esperta che sa cosa fare e dovemettere le mani.
Re: marshall bruciato
Fatti almeno aiutare da chi ne capisce qualcosa e può essere fisicamente con te.
Per cominciare scaricati gli schemi:
http://music-electronics-forum.com/atta ... 2_iss1.pdf
http://music-electronics-forum.com/atta ... 2_iss1.pdf
Il fusibile è sul primario del trasformatore, bisogna capire se il trasformatore è funzionante. Stacca tutti i secondari del trasformatore. Rimetti un fusibile sano e dai tensione, poi con un multimetro leggi le tensioni su secondario. Attenzione che su alcuni c'è una tensione abbastanza alta.
Prima di fare tutto però devi pulire la scheda, in mezzo a tutto quello sporco non si capisce niente. Puoi usare prodotti specifici per l'elettronica o vedi tu come fare.
Per cominciare scaricati gli schemi:
http://music-electronics-forum.com/atta ... 2_iss1.pdf
http://music-electronics-forum.com/atta ... 2_iss1.pdf
Il fusibile è sul primario del trasformatore, bisogna capire se il trasformatore è funzionante. Stacca tutti i secondari del trasformatore. Rimetti un fusibile sano e dai tensione, poi con un multimetro leggi le tensioni su secondario. Attenzione che su alcuni c'è una tensione abbastanza alta.
Prima di fare tutto però devi pulire la scheda, in mezzo a tutto quello sporco non si capisce niente. Puoi usare prodotti specifici per l'elettronica o vedi tu come fare.
Re: marshall bruciato
straquoto vicus. innanzitutto bisogna accertarsi che il trasformatore funzioni ancora. quindi stacca tutti i secondari (mi raccomando di segnare bene dove vanno i fili che stacchi, onde evitare fritture successive). qualora le tensioni siano ok (postale, le analizziamo insieme) esamineremo problemi successivi. dalle foto che hai caricato sembra che dopo la resistenza di alto wattaggio (quella grossa a mattoncino) sia tutto ok, quindi il problema è sorto o da un'alta sovralimentazione dei cavi saldati sulla pcb (che quindi hanno sfiammato) o dal ponte raddrizzatore. i condensatori elettrolitici di filtraggio sembrano essere ok, almeno a prima vista.