Un aiuto per far partire clone jcm800
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9727
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Un aiuto per far partire clone jcm800
Se ne hai usato uno con CT, allora il problema dell'assenza della tensione del bias non è quello che mi era venuto in mente
K
K
Re: Un aiuto per far partire clone jcm800
Ho controllato le tensione dai Diodi in poi
Uscita trafo = 328 ac 328 ac
Dopo i 4 diodi = 447 v
Prima di r30 = 328 ac
Fra r30 e diodo = 120 ac ( segna anche 114v in continua )
Dopo il diodo = 09 v
Prima di r27 = 12 v
Dopo r27 = 12 v
Dopo r26 = regolando il trimmer da 0 v a 22v
E queste sono le tensioni ai pin delle valvole senza valvole
Pin 1 2 3 4 5 6 7 8 9
V1= 315 48 0 ac ac 316 0 2,5 ac
V2= 384 085 0 ac ac 388 384 28 ac
V3= 347 167 08 ac ac 360 07 08 ac
V4= 0 ac 451 450 11 451 ac 0
V5= 0 ac 452 451 075 452 ac 0
Uscita trafo = 328 ac 328 ac
Dopo i 4 diodi = 447 v
Prima di r30 = 328 ac
Fra r30 e diodo = 120 ac ( segna anche 114v in continua )
Dopo il diodo = 09 v
Prima di r27 = 12 v
Dopo r27 = 12 v
Dopo r26 = regolando il trimmer da 0 v a 22v
E queste sono le tensioni ai pin delle valvole senza valvole
Pin 1 2 3 4 5 6 7 8 9
V1= 315 48 0 ac ac 316 0 2,5 ac
V2= 384 085 0 ac ac 388 384 28 ac
V3= 347 167 08 ac ac 360 07 08 ac
V4= 0 ac 451 450 11 451 ac 0
V5= 0 ac 452 451 075 452 ac 0
Re: Un aiuto per far partire clone jcm800
Da questo punto in poi deve essere continua e negativa. Sicuro che il diodo sia montato col catodo verso r30 e che sia buono?Luchinob ha scritto:Dopo il diodo = 09 v
Prova a cambiarlo, non si sa mai.
Napoletani si nasce.....
Re: Un aiuto per far partire clone jcm800
Ciao Raf71 :
Ho cambiato il diodo anche se l'altro era buono ed il verso del catodo verso R30 e' giusto .
Tutto rimane come prima .
Aggiungo foto Con risoluzione migliore .
Ho cambiato il diodo anche se l'altro era buono ed il verso del catodo verso R30 e' giusto .
Tutto rimane come prima .
Aggiungo foto Con risoluzione migliore .
Re: Un aiuto per far partire clone jcm800
I condensatori ed il trimmer sono collegati a massa?
Napoletani si nasce.....
Re: Un aiuto per far partire clone jcm800
Si sono collegati a massa sia il trimmer che i due cond elettrolitici .
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9727
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Un aiuto per far partire clone jcm800
C19 e C20 sono OK ? prova a controllarli
Se puoi provvisoriamente sostituiscili (anche con qualcosa che non sia proprio esatto se non hai altro) e vedi se cambia qualcosa
K
Se puoi provvisoriamente sostituiscili (anche con qualcosa che non sia proprio esatto se non hai altro) e vedi se cambia qualcosa
K
Re: Un aiuto per far partire clone jcm800
Ciao Kagliostro :
ho provato a cambiare C19 e C20 con 100uf 100v , ma rimane tutto come era .
Non so' piu' cosa fare .
ho provato a cambiare C19 e C20 con 100uf 100v , ma rimane tutto come era .
Non so' piu' cosa fare .
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9727
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Un aiuto per far partire clone jcm800
Il mio dubbio era che uno dei due condensatori potesse essere in perdita e che scaricasse verso massa la tensione
---
le saldature per la parte del bias le avrai già rifatte e ....... per il momento non mi viene in mente altro
EDIT: Non ci avevo fatto caso
se il bias negativo c'è il problema di redplate è dovuto a qualcosa d'altro
K
---
le saldature per la parte del bias le avrai già rifatte e ....... per il momento non mi viene in mente altro
EDIT: Non ci avevo fatto caso
ma allora la tensione negativa ti arriva, o per caso è una tensione positiva che misuri ?Dopo r26 = regolando il trimmer da 0 v a 22v
se il bias negativo c'è il problema di redplate è dovuto a qualcosa d'altro
K
-
- Diyer Eroe
- Messaggi: 777
- Iscritto il: 07/06/2011, 14:18
Re: Un aiuto per far partire clone jcm800
la presa del bias è meglio farla a monte dello standby,così è sempre in tensione prima di dare anodica alle finali,sempre se hai seguito alla lettera questo layout e non lo schema che invece è correttoLuchinob ha scritto:EDIT: Ho corretto il post ed inserito le immagini - nel file .pdf la documentazione completa relativa a Schema Layout e BOM
K
Re: Un aiuto per far partire clone jcm800
Ho provato di tutto a cambiare anche la r30 , niente .
Ho provato ha staccare il filo che va dalle r24 r25 a r26 r27 se scollego il filo allora ho tensione negativa dopo il diodo
e al negativo dei condensatori elettrolitici , misuri -40 , se riattacco il filo ritorna a 12 v.
Ho provato ha staccare il filo che va dalle r24 r25 a r26 r27 se scollego il filo allora ho tensione negativa dopo il diodo
e al negativo dei condensatori elettrolitici , misuri -40 , se riattacco il filo ritorna a 12 v.
Re: Un aiuto per far partire clone jcm800
Prova a fare le misurazioni senza finali, se hai lo stesso problema prova allora a disconnettere i cap di uscita dalla PI (PI = Phase Inverter), può starci che qualche cap sia in perdita.
Levami una curiosità, dove hai comprato il kit?
Saluti
Raffaele
Levami una curiosità, dove hai comprato il kit?
Saluti
Raffaele
Napoletani si nasce.....
Re: Un aiuto per far partire clone jcm800
Ragazzi :
Ho ricostruito il circuito bias , ora ho tensioni negative .
Dopo tante prove ho staccato dalle turret della board la r24 r25 e c14 c16 ho fatto un collegamento volante ( credo che ci siano dei falsi contatti ) ed ora :
ho la tensione negativa ai pin 5 della v4 v5 .Ruotando il trimmer ho -35 . Quindi il bias dovrebbe essere regolato .
Ho igniettato del segnale sulla presa high , con tutti i potenziometri a zero si sentono dei ronzii alternati , quando alzo il Master e Volume si sente che e' una bomba
dopo qualche secondo il volume si abbassa ( come se andasse in protezione ) .
Da cosa potrebbe dipendere grazie a tutti .
Ho ricostruito il circuito bias , ora ho tensioni negative .
Dopo tante prove ho staccato dalle turret della board la r24 r25 e c14 c16 ho fatto un collegamento volante ( credo che ci siano dei falsi contatti ) ed ora :
ho la tensione negativa ai pin 5 della v4 v5 .Ruotando il trimmer ho -35 . Quindi il bias dovrebbe essere regolato .
Ho igniettato del segnale sulla presa high , con tutti i potenziometri a zero si sentono dei ronzii alternati , quando alzo il Master e Volume si sente che e' una bomba
dopo qualche secondo il volume si abbassa ( come se andasse in protezione ) .
Da cosa potrebbe dipendere grazie a tutti .
Re: Un aiuto per far partire clone jcm800
Ciao, forse dico una scemenza. Ma dalla foto che hai messo poco più su mi sembra manchi il cavo che collega il doppio 50+50,proveniente dallo stand by, alla prima coppia di diodi di rettifica... Erro io?
-Whammy IV, Cry Baby Tonepad + Sweep Range, Dr Boogie + R/V/M Mod + my mod, T-rex Dyno Comp, OCD + my mod + MXR MicroAmp + my mod, Tube Driver Paolon1 rev2+3
-JCM800 Ceriatone
-ESP LTD Viper 400 + Mod Zack Wilde, artigianale Stratocaster + BB pro Gibson
-JCM800 Ceriatone
-ESP LTD Viper 400 + Mod Zack Wilde, artigianale Stratocaster + BB pro Gibson
Re: Un aiuto per far partire clone jcm800
Ho acceso l'ampli con i soliti ronzii alternati anche con volume a zero .
Ho schermato i cavetti che vanno dalla V1 dal Pin 2 al jack High e Pin 7 al Pot. del Volume .
Niente rimane sempre quei ronzii alternati , ora il volume e' molto basso .
Sicuramente no e' un problema di schermatura .
Non vorrei che ci siano a giro altri falsi contatti ( e' la prima volta che uso le turret board sono belle da vedersi ma creano molti inconvenienti ) .
Quasi quasi faccio un bel PCB sarei molto piu' tranquillo .
Che ne dite .........................
Ho schermato i cavetti che vanno dalla V1 dal Pin 2 al jack High e Pin 7 al Pot. del Volume .
Niente rimane sempre quei ronzii alternati , ora il volume e' molto basso .
Sicuramente no e' un problema di schermatura .
Non vorrei che ci siano a giro altri falsi contatti ( e' la prima volta che uso le turret board sono belle da vedersi ma creano molti inconvenienti ) .
Quasi quasi faccio un bel PCB sarei molto piu' tranquillo .
Che ne dite .........................