peavey special 130
Re: peavey special 130
Allora il problema è nel circuito del reverbero. Rimonta C33 e Q3, prova a collegare tra il pin 3 di u4 e massa una res da 2.2k e vediamo se oscilla. Dimmi una cosa, ma col pot del reverbero chiuso oscilla lo stesso?
Napoletani si nasce.....
Re: peavey special 130
si, ho avuto il pot chiuso sempre dato che il riverbero è staccato e poi avevo provato a fare tutte le prove anche alzando il pot del rev...ma non cambia la situazione...cmq fra pochissimo faccio la prova che mi hai suggerito e ti faccio sapere.
grazie, come sempre!
grazie, come sempre!
Re: peavey special 130
con la res da 2,2k cambia la frequenza di oscillazione ma continua a dare il problema
..ho controllato tutte le res facenti parte del circuito del riverbero e misurano bene tutte...come da schema
..ho controllato tutte le res facenti parte del circuito del riverbero e misurano bene tutte...come da schema
Re: peavey special 130
adesso sarebbe il caso di caricare una di quelle tavole di asterix con le parolacce runiche.....
Tornando seri, prova a collegare due cap da 100n tra +15 e massa e -15 e massa, sotto l'operazionale sarebbe l'ideale.
Speriamo bene dai.....
Tornando seri, prova a collegare due cap da 100n tra +15 e massa e -15 e massa, sotto l'operazionale sarebbe l'ideale.
Speriamo bene dai.....
Napoletani si nasce.....
Re: peavey special 130


..quindi intendi tra i piedini 4 e 8 dell'OP?
Re: peavey special 130
niente...non cambia nulla...ma, se ti può aiutare, quando oscilla, se levo il jack in ingresso, non lo fa più...potrebbe voler dire qualcosa?
Re: peavey special 130
Sicuro che il pot del riverbero sia completamente a 0? Prova a mettere a massa il capo di r49 che va al pot
Re: peavey special 130
scusa bortolo...staccandolo? cioè dissaldo il capo di r49 che va al pot e lo butto a massa o così come sta?
Re: peavey special 130
posizioni il pot a 0 e fai un ponte tra il piedino che va a massa e quello che va a r49, così tutto rimane collegato ma siamo sicuri che r49 sia a massa (come ne caso di potenziometro di pot a 0)
Re: peavey special 130
perfetto ragazzi...allora sembra che buttando a massa r49 il problema quasi svanisca...dico quasi perchè portando l'ampli a manetta lo fa lo stesso..diciamo che si alza di molto la soglia del "suonabile"
Re: peavey special 130
sembrerebbe proprio che il pot non si azzeri (puoi verificare anche col multimetro) quindi è da sostituire
Re: peavey special 130
Ciao Luke.
Potrebbe essere che l'oscillazione sia dovuta ad una massa non proprio perfetta.
Napoletani si nasce.....
Re: peavey special 130
raga, niente, ho sostituito il pot ma non era quello...
Re: peavey special 130
ho controllato sia i condensatori nella sezione, sia le resistenze, sembra tutto a posto...ma che diavolo è?