marshall bruciato
Re: marshall bruciato
ho appena provato l'ampli con la les paul il suono sembra semi distorto e impallato oltre al volume quasi inesistente.. non so come risolvere..
Osea
- Angus Young
- Diyer Eroe
- Messaggi: 764
- Iscritto il: 26/01/2011, 15:45
- Località: Palermo
- Contatta:
Re: marshall bruciato
L'ampli ha un send / Return? Se si prova a mettere sul retun un segnale e vedi se il finale lavora regolarmente.
Se si devi cercare il problema sul pre. Sicuramente il guasto precedente ha lasciato qualche danno lungo il percorso.
Se si devi cercare il problema sul pre. Sicuramente il guasto precedente ha lasciato qualche danno lungo il percorso.
Chitarra, jack e un buon ampli valvolare autocostruito. Let There Be Rock!!!
Re: marshall bruciato
ho collegato un segnale al finale dal return e sembra funzionare regolarmente anche se non è che abbia questo gran volume.... come e dove cerco il guasto?
Osea
- Angus Young
- Diyer Eroe
- Messaggi: 764
- Iscritto il: 26/01/2011, 15:45
- Località: Palermo
- Contatta:
Re: marshall bruciato
Cosa hai collegato come sorgente?
Fai un audio probe semplice semplice e segui, schema alla mano, il percorso del segnale al contrario
Fai un audio probe semplice semplice e segui, schema alla mano, il percorso del segnale al contrario
Chitarra, jack e un buon ampli valvolare autocostruito. Let There Be Rock!!!
Re: marshall bruciato
la chitarra.. ma posso usare qualunque altra cosa che mi consigli..
come audio probe faccio da un lato sorgente e dall'altro alla massa una pinzetta a coccodrillo e per il segnale un puntale del tester?
schema alla mano è un problema.. lo schema lo ho ma che sia troppo complicato? da quale sezione mi conviene partire? dalla fine del pre?
come audio probe faccio da un lato sorgente e dall'altro alla massa una pinzetta a coccodrillo e per il segnale un puntale del tester?
schema alla mano è un problema.. lo schema lo ho ma che sia troppo complicato? da quale sezione mi conviene partire? dalla fine del pre?
Osea
- Angus Young
- Diyer Eroe
- Messaggi: 764
- Iscritto il: 26/01/2011, 15:45
- Località: Palermo
- Contatta:
Re: marshall bruciato
Usa un lettore mp3 e vedi se la potenza c'è.
Per il segnale va bene un puntale ma metti un cap da 100nF in serie. Parti dall'inizio del finale e vai a ritroso.
Per il segnale va bene un puntale ma metti un cap da 100nF in serie. Parti dall'inizio del finale e vai a ritroso.
Chitarra, jack e un buon ampli valvolare autocostruito. Let There Be Rock!!!
Re: marshall bruciato
al più presto provo e ti faccio sapere anche perchè sarà un pò un problema considerando che nn so di preciso la strada del segnale e che schemi alla mano è un macello.. in ogni caso momentaneamente grazie..
Osea
Re: marshall bruciato
Ciao Osea, non riesco a scaricare lo schema, potresti postarlo? (se è consentito naturalmente). Ps hai controllato le tensioni sul pre e che non scaldi qualche IC?
Napoletani si nasce.....
Re: marshall bruciato
ciao raf grazie dell'interesse..
eccoti in allegato gli schemi, per controllare le tensioni sul pre non ho idea di come fare..
e per vedere se scalda qualche ic come mi consigli di farlo?
ho visto delle bombolette trova guasti che raffreddano la pcb ecc ne vale la pena o ci sono metodi alternativi?
molto probabilmente è un semiconduttore il problema vero?
nel frattempo sto facendo un audio probe come consigliato da angus e provo a vedere che ne esce anche se non so fino a che punto ne sarò in grado...
eccoti in allegato gli schemi, per controllare le tensioni sul pre non ho idea di come fare..
e per vedere se scalda qualche ic come mi consigli di farlo?
ho visto delle bombolette trova guasti che raffreddano la pcb ecc ne vale la pena o ci sono metodi alternativi?
molto probabilmente è un semiconduttore il problema vero?
nel frattempo sto facendo un audio probe come consigliato da angus e provo a vedere che ne esce anche se non so fino a che punto ne sarò in grado...
- Allegati
-
- avt100_61_02_iss1.pdf
- (234.08 KiB) Scaricato 462 volte
-
- avt100_60_02_iss1.pdf
- (194.03 KiB) Scaricato 339 volte
Osea
Re: marshall bruciato
nel file allegato ti ho segnato in rosso il percorso del segnale sul canale pulito. mi rendo conto che non ho fatto un lavoro certosino, ma credo che adesso per te sia un po più chiaro.
Per l'audio probe, se lo vuoi fare in fretta: prendi un cavo jack, levagli in connettore, al polo caldo colleghi un cond 10n 630V e poi un puntale da tester, sullo schermo del cavo un coccodrillo che collegherai a massa.
segui la linea rossa che ho disegnato, in modo indecente, sugli schemi.
le bombolette non le ho mai usate, ho sempre preferito le dita, il calletto da bassista sull'indice dx in particolare....naturalmente non al punto da scottarmi e rinaturalmente non sull'anodica delle valvole.
Le tensioni sul pre le misuri con il tester, un puntale a massa e l'altro sui pin 8 e 4 degli IC.
Scusami se sono un po nebulotico, ma ho un piccolo mal di testa da "caporeparto che rompe gli zebedei".
Divertiti..
Raffaele
Per l'audio probe, se lo vuoi fare in fretta: prendi un cavo jack, levagli in connettore, al polo caldo colleghi un cond 10n 630V e poi un puntale da tester, sullo schermo del cavo un coccodrillo che collegherai a massa.
segui la linea rossa che ho disegnato, in modo indecente, sugli schemi.
le bombolette non le ho mai usate, ho sempre preferito le dita, il calletto da bassista sull'indice dx in particolare....naturalmente non al punto da scottarmi e rinaturalmente non sull'anodica delle valvole.
Le tensioni sul pre le misuri con il tester, un puntale a massa e l'altro sui pin 8 e 4 degli IC.
Scusami se sono un po nebulotico, ma ho un piccolo mal di testa da "caporeparto che rompe gli zebedei".
Divertiti..
Raffaele
- Allegati
-
- foto schemi.rar
- (876.79 KiB) Scaricato 293 volte
Napoletani si nasce.....
Re: marshall bruciato
direi che sei stato super gentile :) riflettevo, mica prendo la superscossa a toccare gli ic con le dita per vedere se sono caldi!=!?!?!?!?
allora parto controllando il pre praticamente quando trovo sostanziali riduzioni di volume capisco che li è il problema giusto?

allora parto controllando il pre praticamente quando trovo sostanziali riduzioni di volume capisco che li è il problema giusto?
Osea
Re: marshall bruciato
sugli IC non si prendono super scosse, stai attento però alla valvola, li intorno ci sono tensioni più alte. sugli IC ci dovrebbero essere al massimo +/- 15V.
Per il controllo del pre, oltre a seguire il segnale, devi anche capire dove il circuito attenua e dove amplifica. Sugli IC non ci vuole molto a calcolare il guadagno se le resistenze collegato ad esso sono note.
Saluti
Raffaele
Per il controllo del pre, oltre a seguire il segnale, devi anche capire dove il circuito attenua e dove amplifica. Sugli IC non ci vuole molto a calcolare il guadagno se le resistenze collegato ad esso sono note.
Saluti
Raffaele
Napoletani si nasce.....
Re: marshall bruciato
finalmente l'ampli è stato riparato! ringrazio tutti per il paziente e competente aiuto!
Osea
Re: marshall bruciato
Alla fine qual'era il problema?
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...