Emicuda ha scritto:
L'impianto di casa mia fa letteralmente pena è stato fatto coi piedi!!
Secondo me dovresti fare in questo modo:
1) Verificare che l'impianto abbia la messa a terra (chiedere)
2) Verificare che l'impianto abbia il 'salvavita' o interruttore differenziale (andare a vedere dove c'e il generale e/o chiedere)
3) In mancanza del 1' o del 2' farsi un segno della croce e passare al punto 7
4) Se il 1' e il 2' ci sono verificare col tester che il cavo di alimentazione abbia il filo di terra E CHE SIA COLLEGATO fra spina ( 3 poli, quello centrale) e lo chassis.
5) Se non c'è sostituire il cavo o se è scollegato collegarlo.
6) Se una volta messo o collegato, accendendo l'ampli scatta il 'salvavita' e va via la corrente DEVI SOSTITUIRE IL TRASFO DI ALIMENTAZIONE DELL'AMPLI (se non vuoi arrostire).

7) Una soluzione 'estrema' potrebbe essere alimentare l'ampli attraverso un trasfo d'isolamento (0/230 0/230). NO AUTOTRASFORMATORI. Forse resta un filo di elettricità statica (per i più sensibili) ma la cotenna è salva.
8) Buttare l'ampli, demolire casa, buttarsi col parapendio senza paracadute, spalmarsi di miele e sdraiarsi su un termitaio ..........
