ho un grosso problema con questa testata per basso. mentre suono sento dei forti "stack" (come se fosse un bump di accensione però molto più acuto e che fa schizzare un attimo fuori i coni) provenire dalle casse e sono sicuro che sia un problema di ampli e non di casse.. so che il disorso è molto generico ma vi fa mica venire in mente qualche problema magari al finale che avete avuto anche voi?
qundo si carica troppo un finale, in termini di potenza di casse da far suonare, cosa potrebbe danneggiarsi per prima cosa...?? transistor,condensatori,resistenze......??
Re: problema HARTKE 3500
Re: problema HARTKE 3500
il problema si è evoluto in questa maniera: uno dei condensatori dell'alimentazione del finale (4700uF 100v) è andato in corto dopo tutti questi fastidiosi "stack" è il fusibile sulla 220 è saltato... ho cambiato i condensatori e l'ampli ha ripreso a funzionare correttamente per qualche tempo poi ha iniziato di nuovo a scaricare sui coni ste botte di corrente che non so da dove vengono... il punto è:
_il ponte di diodi potrebbe non funzionare sotto carico?? l'ho testato e scollegato faceva girare la corrente nel modo giusto...
_se fosse quello il problema, dovrei cambiare di nuovo i condensatori che vengono dopo nel circuito..?
per favore non mi dite che devo cembiare il trafo perchè è roba da 740w e non so quanto può costare.... si può testare solo con un oscilloscopio..?
_il ponte di diodi potrebbe non funzionare sotto carico?? l'ho testato e scollegato faceva girare la corrente nel modo giusto...
_se fosse quello il problema, dovrei cambiare di nuovo i condensatori che vengono dopo nel circuito..?
per favore non mi dite che devo cembiare il trafo perchè è roba da 740w e non so quanto può costare.... si può testare solo con un oscilloscopio..?
Re: problema HARTKE 3500
Successe la stessa cosa con una cassa montarbo del mi zio [famigerato zio....] è possibile che siano saltati dei condensatori [per vecchiaia] o faccia no sto casino xke si stanno dissaldando..
Quindi controlla tutte le saldature MA DICO TUTTE!!! scatuzzale un po xke la maggior parte delle saldature fredde che trovo sembrano roba bona, quindi occhio..
Quindi controlla tutte le saldature MA DICO TUTTE!!! scatuzzale un po xke la maggior parte delle saldature fredde che trovo sembrano roba bona, quindi occhio..
Re: problema HARTKE 3500
Il consiglio di boss di rifare le saladature è valido anche se non credo che siano quelle...
Propenderei più per qualche difetto al preamp... Il ponte di diodi cambialo per scrupolo tanto al massimo costerà 5 euro...
Propenderei più per qualche difetto al preamp... Il ponte di diodi cambialo per scrupolo tanto al massimo costerà 5 euro...
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:
Re: problema HARTKE 3500
le saldature le ho ripassate e i cap li ho cambiati tutti ....per il pre non so cosa dire... dovrei provare se lo fa entrando dal return degli fx .... grazie ragà.. appena posso provo......

