In conseguenza di disturbi nell'impianto della saletta dove risiedeva, in precedenza è saltato varie volte il regolatore positivo, composto da un obsoleto TIP31C.
Questa volta invece è saltato anche il mosfet (segnato 15N20, ma MTW20N20 in realtà) sul lato di quel regolatore.
Stufo della situazione, visto anche che il trafo butta fuori 45VDC che andavano dissipati per la maggior parte sui due NPN e PNP per arrivare a 15V, ho deciso di infilare nel case un trafo per ottenere i +-15VDC filtrati e regolati da 7815 e 7915.
Detto fatto, dopo un po' di lavoro ho realizzato il tutto.
Ho comprato degli IRFP240, per lo più equivalenti dei 20N20 (a parte la piedinatura), installati e tutto.
Già che c'ero, visto lo stato pietoso della pcb in seguito alle varie riparazioni (che palle ste PCB industriali con le piste finissime e schifose!!!!!!), ho realizzato ex-novo una pcb della sezione PI (da quel che posso intuire), ovvero quella costituita da opamp e i vari transistor, che sfasano il segnale per i due FET.
Il problema è che non ho più uscita. Ho scoperto che un 2N5400 è saltato. Distrattamente non ho notato quale e di quale posizione, quando ho smontato per testare l'hfe.
I miei dubbi ora sono:
1) Esiste ancora in produzione il 2N5400?
2) Ammesso di trovare equivalente, in ogni caso non capisco a che serva il trimmer, nel pratico. Regola la corrente passante, e questo impattava sulla quantità di volume effettiva, ma non capisco cosa faccia, né come regolarlo ora che non ho più il regolatore NPN (presumibilmente ancora a 200mA?)
3) E' possibile che a causa di quel 2N5400 saltato, nessuno dei due FET si polarizzasse? Mi aspettavo quantomeno che quello lato "negativo" andasse (source a -45V), e invece non polarizzava nemmeno quello. E' da intuire che ci sia dell'altro?
Grazie
