Qui serve qualcuno di esperto - Pre Davoli Show V guasto
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9727
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Qui serve qualcuno di esperto - Pre Davoli Show V guasto
Lo so è in pratica una Mission Impossible
si tratta di un Davoli Show V con un problema proprio ad un modulo resinato (AUTOTONE) di cui non ho e non riesco a trovare uno schema
ci vorrebbe un genio che riuscisse dal resto dello schema ad immaginare quale potrebbe essere lo schema all'interno del modulo .............
Missione difficilissima, lo so, ma la speranza è l'ultima a morire
K
si tratta di un Davoli Show V con un problema proprio ad un modulo resinato (AUTOTONE) di cui non ho e non riesco a trovare uno schema
ci vorrebbe un genio che riuscisse dal resto dello schema ad immaginare quale potrebbe essere lo schema all'interno del modulo .............
Missione difficilissima, lo so, ma la speranza è l'ultima a morire
K
Re: Qui serve qualcuno di esperto - Pre Davoli Show V guasto
Buonasera Kagliostro.
Premetto che non ho mai sentito parlare di questo moduletto, però il nome mi fa pensare a qualcosa tipo un filtro attivo, lasciami dire....un midboost ad esempio. Dico questo in quanto il modulo è alimentato ed il segnale vi entra e vi esce, inoltre puoi bypassarlo, quindi quasi sicuramente sarà un circuito che modifica la banda passante del canale.
Se si potesse sentire qualcosa sarebbe più facile....purtroppo non si può avere tutto dalla vita.
Saluti
Raffaele.
PS. spero tu abbia passato buone ferie.
Premetto che non ho mai sentito parlare di questo moduletto, però il nome mi fa pensare a qualcosa tipo un filtro attivo, lasciami dire....un midboost ad esempio. Dico questo in quanto il modulo è alimentato ed il segnale vi entra e vi esce, inoltre puoi bypassarlo, quindi quasi sicuramente sarà un circuito che modifica la banda passante del canale.
Se si potesse sentire qualcosa sarebbe più facile....purtroppo non si può avere tutto dalla vita.
Saluti
Raffaele.
PS. spero tu abbia passato buone ferie.
Napoletani si nasce.....
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9727
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Qui serve qualcuno di esperto - Pre Davoli Show V guasto
Ciao Raffaele
Sì, una bella gatta da pelare, mi sono messo in caccia da non molto e la speranza di trovare qualche info ancora c'è
l'analisi che hai fatto mi pare plausibile, certo avere a disposizione un altro amp funzionante potrebe aiutere, chissà che in qualche modo si possa venirne a capo
---
Ferie passate bene, come al solito in Toscana (per fortuna mia moglie il lavoro ancora ce l'ha), sulle colline, in una casetta di cui mi affittano un appartamentino, quest'anno sono anche andato (un paio di pomeriggi, per prova) alle "Terme dei Poveri" a Saturnia (una parte delle terme dove ancora non si paga nulla per approfittare delle acque termali), è un po' come qui da noi quando si va al Piave invece che a Jesolo
Devo dire che era ormai qualche anno che volevo andarci e che sono rimasto soddisfatto, un po' affollato, ma l'esperienza di starsene a mollo nell'acqua calda sulfurea è piacevole (oltre che far bene ai problemi della pelle), se poi ci si mette vicino alla cascatella c'è anche un forte effetto idromassaggio, da provare !
Tu hai potuto fare un po' di ferie da qualche parte ?
Io dalle tue parti ci ho fatto 3 mesi di militare in periodo estivo (S.Giorgio a Cremano) e Giuseppe, un mio commilitone di Scafati, ha portato me ed altri a fare delle gite bellissime in posti che davvero meritavano
K
Sì, una bella gatta da pelare, mi sono messo in caccia da non molto e la speranza di trovare qualche info ancora c'è
l'analisi che hai fatto mi pare plausibile, certo avere a disposizione un altro amp funzionante potrebe aiutere, chissà che in qualche modo si possa venirne a capo
---
Ferie passate bene, come al solito in Toscana (per fortuna mia moglie il lavoro ancora ce l'ha), sulle colline, in una casetta di cui mi affittano un appartamentino, quest'anno sono anche andato (un paio di pomeriggi, per prova) alle "Terme dei Poveri" a Saturnia (una parte delle terme dove ancora non si paga nulla per approfittare delle acque termali), è un po' come qui da noi quando si va al Piave invece che a Jesolo
Devo dire che era ormai qualche anno che volevo andarci e che sono rimasto soddisfatto, un po' affollato, ma l'esperienza di starsene a mollo nell'acqua calda sulfurea è piacevole (oltre che far bene ai problemi della pelle), se poi ci si mette vicino alla cascatella c'è anche un forte effetto idromassaggio, da provare !
Tu hai potuto fare un po' di ferie da qualche parte ?
Io dalle tue parti ci ho fatto 3 mesi di militare in periodo estivo (S.Giorgio a Cremano) e Giuseppe, un mio commilitone di Scafati, ha portato me ed altri a fare delle gite bellissime in posti che davvero meritavano
K
EDIT: Qualcuno mi ha detto che il modulo dovrebbe avere una qualche funzione tipo Vibrato o Echo, ma non ne era certo - Un ulteriore indicazione è che i due switch dello schema, in realtà, sono un unico switch, un doppio deviatore (DPDT)
Non penso ad un Vibrato o Echo in quanto le scritte ai lati dello switch sono
Sinistra: Guitar Jazz Only
Destra: Guitar Pitches or bass Instruments
Re: Qui serve qualcuno di esperto - Pre Davoli Show V guasto
Pensavo anche io ad un vibrato (non un echo), perchè l'ingresso è "effects" mentre bypassando il modulo hai solo il riverbero (singolo effetto). Inoltre il vibrato era un effetto tipico all'epoca, e molto utilizzato, magari proprio per le ballate, mentre il basso non usava vibrati.kagliostro ha scritto:Qualcuno mi ha detto che il modulo dovrebbe avere una qualche funzione tipo Vibrato o Echo, ma non ne era certo - Un ulteriore indicazione è che i due switch dello schema, in realtà, sono un unico switch, un doppio deviatore (DPDT)
Ed il vibrato è fattibile in una schedina, mentre il delay non proprio. All'epoca.
Re: Qui serve qualcuno di esperto - Pre Davoli Show V guasto
Mi immagino un qualcosa del genere (tensioni a parte):


Re: Qui serve qualcuno di esperto - Pre Davoli Show V guasto
In qualche altro schema della Davoli mi pare di aver visto lo schema di qualcosa che poteva essere dentro a quel modulo.
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9727
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Qui serve qualcuno di esperto - Pre Davoli Show V guasto
Ciao Robi
Grazie per l'ipotesi e lo shema
l'idea ha senso e merita di essere investigata ulteriormente
---
@ Vicus
la Davoli aveva un po' la mania di questi moduletti affogati in resina
e di almeno due si trovano gli schemi (M13 ed M14)
purtroppo di questo modulo non si trovano schemi
K
Grazie per l'ipotesi e lo shema
l'idea ha senso e merita di essere investigata ulteriormente
---
@ Vicus
la Davoli aveva un po' la mania di questi moduletti affogati in resina
e di almeno due si trovano gli schemi (M13 ed M14)
purtroppo di questo modulo non si trovano schemi
K
EDIT: Correggo un'informazione errata che ho inserito in un precedente post
gli interruttori sono 2 SPST
uno sul pannello che attiva le funzioni che ho riportato
l'altro incorporato in un pot che inserisce e disinserisce il modulo Autotone
Re: Qui serve qualcuno di esperto - Pre Davoli Show V guasto
Ciao kaglio,
domanda chimica... hai idea di che resina possa essere?
Essendo non funzionante, non puoi "scavarla"?
domanda chimica... hai idea di che resina possa essere?
Essendo non funzionante, non puoi "scavarla"?
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9727
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Qui serve qualcuno di esperto - Pre Davoli Show V guasto
Ciao Robi
L'ampli non è qui nel Veneto, è a Palermo
Comunque tempo fa, per il gusto di avere il disegno della PCB originale (anch'essa annegata in resina) di un modulo M13 Davoli (del quale con difficoltà ma ero riuscito comunque ad avere lo schema originale)
ho smontato pezzetto per pezzetto la resina presente e devo dire che non è stato facile
i componenti annegati nella stessa è facile che si deteriorino
e facile è anche che le scritte spariscano
So che qualcuno è riuscito in alcuni casi ad ammollare dei circuiti resinati (non Davoli)
tenendoli a bagno in acetone per diversi giorni e procedendo a strati, come se fosse una cipolla (non si riesce a sciogliere la resina tutta in una volta)
ma anche in quel modo si potrebbe facilmente rovinare le scritte
Se avessi l'ampli sottomano è comunque un tentativo che farei di sicuro, magari con un po' di fortuna si potrebbe ricavare lo schema e l'elenco componenti
---
Come si può vedere non mi tiro indietro se serve
Modulo Davoli M13
K
L'ampli non è qui nel Veneto, è a Palermo
Comunque tempo fa, per il gusto di avere il disegno della PCB originale (anch'essa annegata in resina) di un modulo M13 Davoli (del quale con difficoltà ma ero riuscito comunque ad avere lo schema originale)
ho smontato pezzetto per pezzetto la resina presente e devo dire che non è stato facile
i componenti annegati nella stessa è facile che si deteriorino
e facile è anche che le scritte spariscano
So che qualcuno è riuscito in alcuni casi ad ammollare dei circuiti resinati (non Davoli)
tenendoli a bagno in acetone per diversi giorni e procedendo a strati, come se fosse una cipolla (non si riesce a sciogliere la resina tutta in una volta)
ma anche in quel modo si potrebbe facilmente rovinare le scritte
Se avessi l'ampli sottomano è comunque un tentativo che farei di sicuro, magari con un po' di fortuna si potrebbe ricavare lo schema e l'elenco componenti
---
Come si può vedere non mi tiro indietro se serve

Modulo Davoli M13
K