Inverter RTL
-
- Neutrino
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 09/07/2016, 18:59
Inverter RTL
Salve a tutti, sono un nuovo utente di questo forum anche se lo seguo da tempo e mi è spesso stato d'aiuto per risolvere alcuni dubbi.
Sono alle prese con l'esercizio:
http://imagizer.imageshack.us/a/img922/5069/VuexLz.jpg
, in cui dati due inverter RTL collegati in cascata devo calcolare la Vout del secondo data al primo inverter Vin = 1 V.
Dalla teoria so che per un BJT posso dire:
OFF => Ib=0, Ic=0 purchè Vbe < Vgamma = 0,7 V
REG. ATTIVA DIRETTA => Vbe = Vgamma = 0,7 V, Ic = Beta*Ib purchè Ib > 0, Vce > Vce sat = 0,2 V
REG. SATURAZIONE => Vbe = Vgamma = 0,7 V, Vce = Vce sat = 0,2 V purchè Ib >0, Ic < Beta*Ib
Chi mi risponde può controllare se adesso è tutto ok nel mio svolgimento?
Temo sempre le equazioni circuitali che imposto.
Grazie per la pazienza e la disponibilità :)
Sono alle prese con l'esercizio:
http://imagizer.imageshack.us/a/img922/5069/VuexLz.jpg
, in cui dati due inverter RTL collegati in cascata devo calcolare la Vout del secondo data al primo inverter Vin = 1 V.
Dalla teoria so che per un BJT posso dire:
OFF => Ib=0, Ic=0 purchè Vbe < Vgamma = 0,7 V
REG. ATTIVA DIRETTA => Vbe = Vgamma = 0,7 V, Ic = Beta*Ib purchè Ib > 0, Vce > Vce sat = 0,2 V
REG. SATURAZIONE => Vbe = Vgamma = 0,7 V, Vce = Vce sat = 0,2 V purchè Ib >0, Ic < Beta*Ib
Chi mi risponde può controllare se adesso è tutto ok nel mio svolgimento?
Temo sempre le equazioni circuitali che imposto.
Grazie per la pazienza e la disponibilità :)
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9727
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Inverter RTL
Ciao
Benvenuto nel Forum
Purtroppo di Stato Solido non capisco nulla
forse qualcuno saprà darti un'indicazione
ma non è il mio caso
K
Benvenuto nel Forum
Purtroppo di Stato Solido non capisco nulla
forse qualcuno saprà darti un'indicazione
ma non è il mio caso
K
-
- Neutrino
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 09/07/2016, 18:59
Re: Inverter RTL
Sai darmi qualche indicazione su chi potrebbe essermi d'aiuto in questo ambito particolare?
Grazie in anticipo :)
Grazie in anticipo :)
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9727
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
-
- Neutrino
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 09/07/2016, 18:59
Re: Inverter RTL
Grazie Kagliostro. Purtroppo mi sono già rivolto a quel forum ma fanno un sacco di storie per rispondere. Nonostante abbia detto che sono un principiante, mi obbligano a postare i circuiti i FidoCAD e le formule in LaTex. Insistono che sia semplice ma io ho difficoltà e quindi non mi rispondono in modo mirato al quesito. Che tu sappia ci sono valide alternative con minori obblighi?
Grazie.
Grazie.
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9727
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Inverter RTL
Come ti dicevo
dell'argomento non capisco nulla
quello era l'unico posto che mi veniva in mente
K
dell'argomento non capisco nulla
quello era l'unico posto che mi veniva in mente
K
Re: Inverter RTL
Si è corretto. Lo svolgimento è un po' ingarbugliato ma dipende da come vi hanno insegnato a farlo.
-
- Neutrino
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 09/07/2016, 18:59
Re: Inverter RTL
Grazie Vicus :)