Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

controllo canali..semplice..

Discussioni su tutto ciò che riguarda l'elettronica e le sue applicazioni
Rispondi
Avatar utente
kruka
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/05/2006, 16:20
Località: Ancona

controllo canali..semplice..

Messaggio da kruka » 31/08/2006, 22:41

:ciao:

mi servirebbe..intanto per studiarlo poi sarà applicato ad un ampli
un sistema per controllare l'accenzione/spegnimento di relè e/o optoisolatori

avete qualche schema,info,link etc da guardare tanto per cominciare a vedere come si fa red_face

niente di troppo complicato magari,
soprattutto che non sia necessario programmare.... red_face

grazie
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr

mick
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1727
Iscritto il: 06/05/2006, 16:24

Re: controllo canali..semplice..

Messaggio da mick » 31/08/2006, 22:56

Soluzioni ce ne sono molte, soprattutto ricorrendo alla logica digitale....  :yes:
Che tipo di accensione vuoi? Sequenziale? Casuiale? Pre-impostabile?
E poi... Quanti canali?  :bye1:

Avatar utente
kruka
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/05/2006, 16:20
Località: Ancona

Re: controllo canali..semplice..

Messaggio da kruka » 31/08/2006, 23:20

mick ha scritto:
Che tipo di accensione vuoi? Sequenziale? Casuiale? Pre-impostabile?
E poi... Quanti canali?  :bye1:
eh ehm... boh  :lol:

scherzo

non lo so di preciso...vorrei poter controllare alcuni rele e opto isolatori per il cambio canale e
forse il loop effetti sul quanti ne devrei controllari dipenderà molto dalla complessita del circuito di switch
vorrei trovarne uno semplice in modo da poter risolvere da siolo i problemi senza ricorrere sempre al forum..

non so se sia il preimpostabile quello che mi serve
in poche parole..

schiaccio il pulsante "A" alcuni relè si accendono magari un optoisolatore si spegne...

schiaccio il pulsante "B" magari l'inverso di sopra....

schiaccio il pulsante "c" alcuni opto e relè indipendenti dai primi si accendono..

qualcosa del genere..scusami per la spiegazione da profano-'gnurante  :mart:...
ho guardato il progetto di luix ma è troppo complesso per le mie conoscenze in materia
e poi dovrei adattarlo ad un progetto non ancora definito al 100%

:Gra_1:
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr

mick
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1727
Iscritto il: 06/05/2006, 16:24

Re: controllo canali..semplice..

Messaggio da mick » 31/08/2006, 23:43

Sei fortunato  :beer:
A giorni devo testare un circuito (una banale rete digitale) che serve proprio a questo... Si tratta di un controllore con diversi pulsanti che, una volta premuti, attivano altrettanti relè escludendo automaticamente quello precedentemente attivo...
Avrai una risposta a breve  :naso_1: :naso_1: :naso_1:    :ihihi:

:ciao:

Avatar utente
kruka
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/05/2006, 16:20
Località: Ancona

Re: controllo canali..semplice..

Messaggio da kruka » 20/04/2007, 2:31

riesumo il 3d  sperando che mick passi di qua'  :arf2:

quello che mi serve nello specifico è questo

Immagine

sono 3 canali e dovrei comandarli con tre pulsanti

ii relè verdi devono essere controllati da 2 switch che controllino posizioni
invertite l'uno rispetto l'altro (crunch/lead) ma entrambi commutino nella stessa
posizione lo switch azzurro!

il relè azzurro è controllato anche dallo switch per il clean

@mick il progetto che avevi fatto me lo posti qui che una formattazzione
si è portata via quello che mi avevi mandato..se ne hai uno completo di componenti
meglio che lo studio bene...e magari faccio un prototipop con led che ho un po di giorni liberi

se hai un link per iniziare meglio pure..niente midi please :mart:
qualsiasi sistema va bene purche semplice da implementare e intuitivo  :face_green:

PS avete qualche programma per disegnare gli schemi che sia simile al paintbrush per semplicità
niente eagle..io usavo il circuitmaker2000 ma non si vuole più istallare boh...
non dovrebbe essere scaduto visto che ho pure i se*ial
Ultima modifica di kruka il 20/04/2007, 3:20, modificato 1 volta in totale.
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr

Avatar utente
gnogno
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1986
Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
Località: Lucerna

Re: controllo canali..semplice..

Messaggio da gnogno » 20/04/2007, 10:48

Ci sono un po' troppe discussioni su questo problema...andrebbero accorpate e/o compattate in un bel tutorial :face_green:
[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]

mick
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1727
Iscritto il: 06/05/2006, 16:24

Re: controllo canali..semplice..

Messaggio da mick » 20/04/2007, 14:34

Eccolo  :face_green:

Ma i relè sono indipendenti o si devono escludere a vicenda?

:bye1:

Avatar utente
kruka
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/05/2006, 16:20
Località: Ancona

Re: controllo canali..semplice..

Messaggio da kruka » 20/04/2007, 14:41

mick ha scritto: Eccolo  :face_green:

Ma i relè sono indipendenti o si devono escludere a vicenda?

:bye1:
non ho capito la domanda...

R1 R2 possono essere attivi contemporaneamente
oppure uno attivo e l'altro disattivo per risparmiare corrente
tanto basta invertire le connessioni dei pin..l'importante è che
R1 e R2 commutino contemporaneamente
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr

Rispondi