
Il circuito funziona in questo modo: il primo operazionale viene usato come comparatore di tensione tra la tensione ottenuta dal partitore e quella in uscita dal secondo operazionale... Se la tensione nel morsetto invertente è maggiore di quella al morsetto non invertente l'uscita del primo operazionale è bassa altrimenti è alta, si ottiene quindi un 'onda quadra... Il funzionamento di questo comparatore non può essere disgiunto dal successivo stadio, un semplice integratore: questo integrando l'onda quadra genera un'onda triangolare che viene retroazionata verso il comparatore il quale la confronta con la tensione fissa del partitore... la resistenza da 700 ohm permette di regolare la frequenza delle due onde...
il segnale in uscita dall'integratore viene tosato dai quattro diodi di clipping per ottenere un'onda simile ad una sinusoide, la resistenza da 1M in parallelo ai diodi permette di regolare la soglia di taglio dei diodi (un po' come avviene nei distorsori)
Completa il tutto uno stadio con guadagno positivo, necessario per regolare l'ampiezza delle tre onde...
Ci sono anche le relative simulazioni:




