Chiaramente il prodotto I*V deve rimanere costante (nell'ipotesi che l'oggetto abbia efficenza 1)
Normalmente credo sia usato appunto per applicazioni ad alto voltaggio e molto bassa corrente...
Ingegnoso per eh?
Potentissimo, mi ci sto flashando da giorni dopo chemisono messo a voler capire l'alimentazione presente negli schemi paia...
Cmq funziona solo con l'alternata perchè in pratica sostituisce il raddrizzamento a ponte (o altri tipi a seconda del trasformatore), no?
[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]
Sfrutta la tensione alternata in ingresso per caricare a "scaletta" una serie di condensatori in serie per avere un alta tesione continua alla fine di tutto il processo
Anche io la prima volta che ho visto sto schema sono rimasto molto colpito