Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Re: problema alimentatore...poca corrente?

Discussioni su tutto ciò che riguarda l'elettronica e le sue applicazioni
Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re: problema alimentatore...poca corrente?

Messaggio da luix » 28/07/2007, 11:35

Scusate l'intromissione ma secondo me il migliore rimane l'alimentatore con l'LM723 ed il transistor esterno... lo trovate in galleria  :arf2:
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Avatar utente
Ey3less
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 26
Iscritto il: 07/07/2007, 9:13

Re: problema alimentatore...poca corrente?

Messaggio da Ey3less » 28/07/2007, 13:51

alla fine ho messo un 78L08...lo so ho dei limiti nella corrente ma x quanto riguarda il rumore è ottimo...anche se non capisco perchè il big muff pi nyc (che ho costruito) quando è acceso, e si trova all'inizio della catena degli effetti(cioè il primo collegato alla chitarra), mi fa rumore  :muro: , mentre se si trova in altra posizione è silenzioso!come mai?? :hummm_1:
cmq per risolvere tale problema ho collegato un lm317 proprio sul + del connettore di alimentazione che alimenta il big muff!!
Ultima modifica di Ey3less il 28/07/2007, 13:53, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
faco
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 378
Iscritto il: 26/02/2007, 22:07
Località: Chiuduno

Re: problema alimentatore...poca corrente?

Messaggio da faco » 28/07/2007, 14:00

ma se la tua pedaliera assorbe 120 ma il 78L08 non li eroga!

Avatar utente
Ey3less
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 26
Iscritto il: 07/07/2007, 9:13

Re: problema alimentatore...poca corrente?

Messaggio da Ey3less » 28/07/2007, 15:36

faco ha scritto: ma se la tua pedaliera assorbe 120 ma il 78L08 non li eroga!
lo so...però funziona tutto bene...non succede mica qualcosa alla pedaliera!ci ho suonato per 1 ora e non è successo niente, tutto normale!
Ultima modifica di Ey3less il 28/07/2007, 15:38, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Boss
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 580
Iscritto il: 10/08/2006, 13:18
Località: Diy Land

Re: problema alimentatore...poca corrente?

Messaggio da Boss » 28/07/2007, 23:42

Temo che il 78l09 lo stai bruciando... prova a toccarlo e dimmi se non è caldo... al massimo della dissipazione eroga 100ma se ne cavi 120..... :wacho:

Avatar utente
faco
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 378
Iscritto il: 26/02/2007, 22:07
Località: Chiuduno

Re: problema alimentatore...poca corrente?

Messaggio da faco » 29/07/2007, 12:30

Boss ha scritto: Temo che il 78l09 lo stai bruciando... prova a toccarlo e dimmi se non è caldo... al massimo della dissipazione eroga 100ma se ne cavi 120..... :wacho:
infatti, alla pedaliera sicuramente non succederà niente, però l'integrato non sarà contento! ma anche i 78LXX hanno la protezione dal surriscaldamento come i "fratelli maggiori"?

Avatar utente
Boss
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 580
Iscritto il: 10/08/2006, 13:18
Località: Diy Land

Re: problema alimentatore...poca corrente?

Messaggio da Boss » 30/07/2007, 8:02

Galleria.... luix psu ti devi fare quello e lo regoli sui 9V... poipresa in considerazione l'idea di mettere un 7809 SENZA LA L.
Scusa ma la vedo la cosa piu facile...

Avatar utente
Ey3less
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 26
Iscritto il: 07/07/2007, 9:13

Re: problema alimentatore...poca corrente?

Messaggio da Ey3less » 30/07/2007, 10:10

Dal datasheet ho visto che il 78l08 ha la protezione dal surriscaldamento...comunque si è un po caldo ma non esageratamente! quindi non si dovrebbe bruciare ma "andare in protezione" giusto?
cmq per quanto riguarda lm317 l'ho collegato sempicemente come ho detto prima senza polarizzarlo...ho visto che l'effetto non faceva più casino e l'ho lasciato; in uscita ho 9.5...mentre nelle altre ne ho 10.5!
boss hai ragione, però per me è ingombrante il luix, almeno per ora che non ho una pedalboard!quindi mi sono costruito questo piccolo stabilizzatore...che a quanto mi state facendo notare l'ho fatto molto a cazzo  :ihihi:
Ultima modifica di Ey3less il 30/07/2007, 10:14, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Boss
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 580
Iscritto il: 10/08/2006, 13:18
Località: Diy Land

Re: problema alimentatore...poca corrente?

Messaggio da Boss » 30/07/2007, 10:20

Io penso che tu lo debba polarizzare... senno bruci tutto :ok_1:

Avatar utente
Ey3less
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 26
Iscritto il: 07/07/2007, 9:13

Re: problema alimentatore...poca corrente?

Messaggio da Ey3less » 30/07/2007, 10:23

brucio tutto in che senso? se no,invece di ploarizzare il 317, non posso mettere uno stabilizzatore "semplice" tipo un'altro 78l08 o altro?

Avatar utente
Boss
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 580
Iscritto il: 10/08/2006, 13:18
Località: Diy Land

Re: problema alimentatore...poca corrente?

Messaggio da Boss » 30/07/2007, 12:40

Mannaggia alle L...
Devi mettere un 78xx dove le XX sono il voltaggio che ti serve.... se è una pedaliera saranno 9v... con un 78xx eroghi un ampere (NON CE METTE LA L senno te taglio tutti i pin :enco1:)

Avatar utente
Ey3less
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 26
Iscritto il: 07/07/2007, 9:13

Re: problema alimentatore...poca corrente?

Messaggio da Ey3less » 30/07/2007, 13:05

ok...seguirò il tuo consiglio...allora metterò un bel lm7809!il piedino centrale va messo sul negativo e se box permettendo a massa vero?ma siccome ho un box in plastica nada
Ultima modifica di Ey3less il 30/07/2007, 13:07, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
faco
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 378
Iscritto il: 26/02/2007, 22:07
Località: Chiuduno

Re: problema alimentatore...poca corrente?

Messaggio da faco » 30/07/2007, 14:32

Ey3less ha scritto: ok...seguirò il tuo consiglio...allora metterò un bel lm7809!il piedino centrale va messo sul negativo e se box permettendo a massa vero?ma siccome ho un box in plastica nada
tutti i circuiti hanno una massa, indipendentemente dal box (che quando è in metallo viene connesso a massa), che in genere coincide con il negativo dell'alimentazione (a meno di circuiti alimentati in duale o positive ground).

un 7809 generalmente va connesso con la tensione non stabilizzata in input (almeno 11,5V da datasheet), meglio se con uno o due condensatori in parallelo, pin centrale a massa (negativo, comune alla tensione non stabilizzata e a quella stabilizzata, è sempre il riferimento per gli 0V), e prelevi la tensione stabilizzata dall'uscita (ancora con un condensatore in parallelo).

In genere poi si mette un diodo che va dall'output all'input e uno da massa all'output come protezione.

Rispondi