Salve a tutti..
sono nuovo di qui, bel sito!
mi sto imbattendo da principiante,
per costruire un circuito elettrico...
avrei delle domande...
mi voglio avventurare a creare un circuito stampato,
utilizzando cosi un foglio a4 con sopra il mio circuito,
la base ramata avvolta dentro della carta carbone,
posizionare il foglio a4 sopra la base ramata ricoperta,
incidere il disegno con una matita,
togliere disegno e carta carbone, ripassare i tratti con un pennarello indelebile sulla base ramata...
fino a qui credo mi sia chiaro ma... dopo va esposto alla luce? se avete consigli per un principiante come me ve ne sarei grato!
grazie :)
Aiuto Consigli per circuito prestamantato
- edward.francesco
- Diyer
- Messaggi: 195
- Iscritto il: 13/04/2007, 16:37
Re: Aiuto Consigli per circuito prestamantato
Ciao,
più che un pennarello indelebile ti consiglio una penna specifica per circuiti stampati.Dopo aver ripassato le piste del circuito con il pennarello ,il tutto va immerso nel cloruro ferrico che "mangia" il rame non coperto dal pennarello.Dopo che ciò sarà avvenuto si toglie il circuito da questo bagno di acido e si elimina la vernice.....ecco che rimangono solo le piste in rame del nostro circuito.Puoi scaldare il cloruro ferrico per farlo agire prima, magari anche agitando continuamente la vaschetta (in plastica) nella quale immergerai la scheda.Il discorso dell'esposizione alla luce va fatta utilizzando circuiti stampati presensibilizzati...il procedimento varia tranne l'incisione che viene fatta sempre con cloruro ferrico......attento il cloruro ferrico macchia!
più che un pennarello indelebile ti consiglio una penna specifica per circuiti stampati.Dopo aver ripassato le piste del circuito con il pennarello ,il tutto va immerso nel cloruro ferrico che "mangia" il rame non coperto dal pennarello.Dopo che ciò sarà avvenuto si toglie il circuito da questo bagno di acido e si elimina la vernice.....ecco che rimangono solo le piste in rame del nostro circuito.Puoi scaldare il cloruro ferrico per farlo agire prima, magari anche agitando continuamente la vaschetta (in plastica) nella quale immergerai la scheda.Il discorso dell'esposizione alla luce va fatta utilizzando circuiti stampati presensibilizzati...il procedimento varia tranne l'incisione che viene fatta sempre con cloruro ferrico......attento il cloruro ferrico macchia!
Re: Aiuto Consigli per circuito prestamantato
grazie delle informazioni.
sono privo assolutamente di materiali e attrezzi...
trapano,soluzioni,ecc...
quanto potrei spendere, calcolando che devo creare un semplice cirucito da non piu 5 cm x 5?
grazie
sono privo assolutamente di materiali e attrezzi...
trapano,soluzioni,ecc...
quanto potrei spendere, calcolando che devo creare un semplice cirucito da non piu 5 cm x 5?
grazie
- edward.francesco
- Diyer
- Messaggi: 195
- Iscritto il: 13/04/2007, 16:37
Re: Aiuto Consigli per circuito prestamantato
Un litro di acido costa circa 5 euro....ti serve un piccolo trapano a colonna per fare i fori,punte da 1mm e 0.8mm ( attenzione si rompono facilmente),stagno da 0.5mm,saldatore da 25/30W con punta fine,spugna bagnata per pulire la punta...........tu cos'hai???
Re: Aiuto Consigli per circuito prestamantato
purtroppo assolutamente niente... è la prima volta che provero a creare un semplice circuito stampato... mi basteranno 50 euro?
Re: Aiuto Consigli per circuito prestamantato
Se vuoi fare le cose seriamete 50€ li spendi solo per il saldatore, stazione saldante a bassa tensione e isolata elettrostaticamente, ma che per esempio io non ho. Se tiri al risparmio... vediamo... 15€ il saldatore, minimale ma buono, 5€ per il cloruro, 5 o più € per lo stagno 60/40 per elettronica, 5€ per il press n peel che te lo consiglio al posto della penna che ne costa 10-12 di euro, le punte costano meno di 1€ l'una però il trapano lo devi già avere, vaschette e pinzette varie di plastica. Dovrebbero bastarti però devi mettere in preventivo altre spese future, per renderere il tuo hobby un po' più comodo e semplice.
[cit.]Just turn yourself into anything you think that you could ever be