Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Optoisolatore

Discussioni su tutto ciò che riguarda l'elettronica e le sue applicazioni
backdoorman
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 22
Iscritto il: 12/03/2007, 11:47

Re: Optoisolatore

Messaggio da backdoorman » 12/03/2007, 15:48

luix ha scritto: ma che classe fai? Sparo un 2° superiore...
Magari... Nel 1989 ero in 2° superiore, diploma perito elettronico 1992 44/60, ma mai preso in mano un saldatore se non in epoca recente per esigenze musicali, ne lavorato nel campo dell'elettronica. Più che un perito, un deperito  :doh: Una vergogna della categoria insomma  :'( Appena recuperato il materiale proverò il tuo schemino e ti saprò dire.

:Gra_1:
:Gra_1:
:Gra_1:

Avatar utente
EL84
Manager
Manager
Messaggi: 2395
Iscritto il: 14/05/2006, 10:28
Contatta:

Re: Optoisolatore

Messaggio da EL84 » 12/03/2007, 16:36

backdoorman ha scritto: Magari... Nel 1989 ero in 2° superiore, diploma perito elettronico 1992 44/60, ma mai preso in mano un saldatore se non in epoca recente per esigenze musicali, ne lavorato nel campo dell'elettronica. Più che un perito, un deperito  :doh: Una vergogna della categoria insomma  :'( Appena recuperato il materiale proverò il tuo schemino e ti saprò dire.
Male comune ........ 1/2 gaudio  :lol1: :wel1:

Cmq qui di risorse per riprendere il "tempo perso" ne hai !!!!!!!!!
Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess

backdoorman
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 22
Iscritto il: 12/03/2007, 11:47

Re: Optoisolatore

Messaggio da backdoorman » 12/03/2007, 16:42

Comincio veramente a sentirmi un deficiente!  :enco1:
Possibile che nel catalogo RS non abbiano un BC517?  :pasc:
Esiste un transistor con pari caratteristiche facilmente reperibile anche su RS, senza dover ritirare in ballo altri calcoli?

:Gra_1:

backdoorman
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 22
Iscritto il: 12/03/2007, 11:47

Re: Optoisolatore

Messaggio da backdoorman » 14/03/2007, 12:22

In attesa di ricevere un VTL5C1, ho provato il circuito con un led normale ed un transistor BC di cui non ricordo il codice. Per poter vedere il ritardo di accensione ho alzato molto i valori di R e C e funziona.
Domanda, ma il BC517, ha delle caratteristiche particolari, o posso tranquillamente utilizzare un transistor NPN qualsiasi?

:Gra_1:

Ciao.

mick
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1727
Iscritto il: 06/05/2006, 16:24

Re: Optoisolatore

Messaggio da mick » 14/03/2007, 15:07

Il BC517 è un transistor abbastanza comune, dovresti trovarlo senza difficoltà....  :numb1:

Avatar utente
EL84
Manager
Manager
Messaggi: 2395
Iscritto il: 14/05/2006, 10:28
Contatta:

Re: Optoisolatore

Messaggio da EL84 » 14/03/2007, 17:13

backdoorman ha scritto: In attesa di ricevere un VTL5C1, ho provato il circuito con un led normale ed un transistor BC di cui non ricordo il codice. Per poter vedere il ritardo di accensione ho alzato molto i valori di R e C e funziona.
Domanda, ma il BC517, ha delle caratteristiche particolari, o posso tranquillamente utilizzare un transistor NPN qualsiasi?

:Gra_1:

Ciao.
Qualunque NPN và bene --- basta che dai un'occhiatina ai datasheet e leggi i parametri di funzionamento affinchè siano similari  :rockon:

Ciao
Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess

mauritz
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 34
Iscritto il: 05/07/2007, 21:51

Re: Optoisolatore

Messaggio da mauritz » 11/09/2007, 17:23

riesumo questo vecchio topic, visto che avrei qualche domandina proprio sugli optoisolatori (in particolare proprio i VTL5C1).

Dal data sheet:
Max Temperatures: Storage and Operating: -40°C to 75°C
Cell Power: 175 mW Derate above 30°C: 3.9 mW/°C
LED Current: 40 mA (1) Derate above 30°C: 0.9 mA/°C
LED Reverse Breakdown Voltage: 3.0V
LED Forward Voltage Drop @ 20 mA: 2.0V (1.65V Typ.)
Min. Isolation Voltage @ 70% Rel. Humidity: 2500 VRMS
Output Cell Capacitance: 5.0 pF
Cell Voltage: 100V (VTL5C1), 200V (VTL5C2)


La prima domanda è: qual'è il voltaggio da applicare al Led? (3.0, 2.0, 1.65 ???)

La seconda .... come conseguenza:
volendoli alimentare (4) dal secondario a 6.3vac (nell'atomic16) immagino di dover rettificare (1N4007 ? ) e filtrare con un cap, se si da quanto?

Help please    :Gra_1:

Mauritz

Avatar utente
zazaz
Diyer
Diyer
Messaggi: 222
Iscritto il: 04/03/2007, 2:50
Località: Gallarate - VA

Re: Optoisolatore

Messaggio da zazaz » 11/09/2007, 22:37

Il voltaggio deve essere minimo 1,65V e massimo 3V. Lato led, ovviamente. E limitare la corrente a circa 20mA per ogni led.

Per alimentarli, devi rettificare.
Ti consiglio di dare un'occhiata allo schema della Soldano SLO, che utilizza proprio questi opto.
Viene utilzzato un ponte raddrizzatore DB101 una resistenza da 15 ohm per ridurre il voltaggio ed un cap da 1000uF per stabilizzare.

Trovi lo schema su http://sloclone.yesterdaysrevolt.com
e anche in galleria diyitalia: http://www.diyitalia.it/images/zoom/TUB ... o_100w.pdf

Buon lavoro! :-)
Se il tuo ultimo ampli valvolare non funziona, prima di scomodare i santi del paradiso, controlla di non aver dimenticato un semplice ponticello... - zazaz dixit :-)

mauritz
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 34
Iscritto il: 05/07/2007, 21:51

Re: Optoisolatore

Messaggio da mauritz » 12/09/2007, 1:00

zazaz ha scritto:
Per alimentarli, devi rettificare.
Ti consiglio di dare un'occhiata allo schema della Soldano SLO, che utilizza proprio questi opto.
Viene utilzzato un ponte raddrizzatore DB101 una resistenza da 15 ohm per ridurre il voltaggio ed un cap da 1000uF per stabilizzare.
devo usare necessariamente un DB101 ? non potrei riutilizzare qualche 1N4007 (per il semplice fatto che già ne ho un po a disposizione..) ??
Grazie zazaz  :yrock:

Rispondi