Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Controllo integrato TL072

Discussioni su tutto ciò che riguarda l'elettronica e le sue applicazioni
Rispondi
Avatar utente
Criugo
Diyer
Diyer
Messaggi: 211
Iscritto il: 11/09/2006, 13:11
Località: Vicenza

Controllo integrato TL072

Messaggio da Criugo » 16/10/2007, 11:53

Salve ragazzi, dovrei controllare un'integrato TL72 per vedere se è perfettamente funzionante. Purtroppo non saprei come procedere. Potreste, cortesemente, indicarmi i vari passaggio che dovrei compiere per questa verifica?
Se serve l'oscilloscopio per questo non ci sono problemi.
Nell'attesa di vostri graditi consigli Vi ringrazio e saluto cordialmente.  :Gra_1:
Criugo
Un salutone da Criugo.

Avatar utente
Criugo
Diyer
Diyer
Messaggi: 211
Iscritto il: 11/09/2006, 13:11
Località: Vicenza

Re: Controllo integrato TL072

Messaggio da Criugo » 16/10/2007, 12:23

Scusatemi ragazzi ma ho sbaliato la sigla dell'integrato; la sigla giusta è TL072.
:Gra_1:
Un salutone da Criugo.

mick
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1727
Iscritto il: 06/05/2006, 16:24

Re: Controllo integrato TL072

Messaggio da mick » 16/10/2007, 13:05

Se hai a disposizione anche un generatore di segnale potresti provare la configurazione invertente e non invertente.... In realtà l'integrato è di uso molto comune, fai molto prima a prenderne uno nuovo  :numb1:

Avatar utente
Criugo
Diyer
Diyer
Messaggi: 211
Iscritto il: 11/09/2006, 13:11
Località: Vicenza

Re: Controllo integrato TL072

Messaggio da Criugo » 16/10/2007, 17:08

Ho la disponibilità di un generatore si segnale e l'integrato è saldato direttamente sulla scheda. Siccome è un pò una rogna dissaldarlo volevo controllarlo direttamente sulla scheda. La sostituzione è sicuramente la cosa più semplice da fare ma in questo modo non imparo nulla. Vi ringrazo per le indicazione che vorrete fornirmi. :Gra_1:
Un salutone da Criugo.

Avatar utente
Criugo
Diyer
Diyer
Messaggi: 211
Iscritto il: 11/09/2006, 13:11
Località: Vicenza

Re: Controllo integrato TL072

Messaggio da Criugo » 17/10/2007, 10:03

Salve ragazzi, non c'è nessuno che mi possa dare un'aiuto?  :Gra_1:
Un salutone da Criugo.

BlackSkull
Diyer
Diyer
Messaggi: 193
Iscritto il: 18/09/2007, 20:14

Re: Controllo integrato TL072

Messaggio da BlackSkull » 17/10/2007, 12:53

Ciao! L'integrato in che circuito utilizzato? Amplificatore? Trigger? Se hai uno schema elettrico magari posso vedere se è possibile testarlo onboard oppure devi dissaldarlo.
Comunque prova a vedere se scalda quando è acceso il circuito e controlla con un tester se la tensione di alimentazione gli arriva (se è piccola dovrebbe esserci qualche problema e l'integrato scalda). Se ci dici quale funzione svolge nel circuito, sarà più semplice capire se funziona o meno procedendo con adeguati test.

Saluti

Francesco

Avatar utente
Criugo
Diyer
Diyer
Messaggi: 211
Iscritto il: 11/09/2006, 13:11
Località: Vicenza

Re: Controllo integrato TL072

Messaggio da Criugo » 17/10/2007, 15:27

Ciao Francesco, ti ringrazio per la tua disponibilità. L'integrato è installato in un pedale della MORLEY Model PWOV Power Wah Volume. Ho controllato la tensione di alimentazione sul piedino 4 e 8 e gli arrivano 9,25V e non scalda. Il pedale commutato nella sezione Wah funziona perfettamente mentre commutato nella sezione volume lascia passare un segnale debole e non varia la sua intensità. Nella scheda ci sono altri due transistors 2N3904, che controllati, funzionano. Ho cercato lo shema di questo pedale ma non sono riuscito a trovarlo. Nell'attesa  :Gra_1:
Un salutone da Criugo.

BlackSkull
Diyer
Diyer
Messaggi: 193
Iscritto il: 18/09/2007, 20:14

Re: Controllo integrato TL072

Messaggio da BlackSkull » 17/10/2007, 16:44

Ciao! Sul sito della morley ho trovato lo schema elettrico del PRO SERIES II DISTORTION WAH VOLUME (Model PDW-II), che ha in più uno stadio per la distorsione.
Qui trovi lo schema elettrico:
http://morleypedals.com/pdw-iies.pdf

Secondo me il tuo pedale è identico soltanto che non ha lo stadio per la distorsione.
Confrontando lo sch che ho trovato con altri, sempre della morley, ho constatato che il volume è sempre un controllo passivo (se non consideriamo l'inseguitore usato come buffer all'inizio della catena, sia se il pedale è usato come wha che come volume).
Se il wha funziona allora il problema non è sicuramente l'integrato, il quale viene usato quasi esclusivamente per il wha.
Ora, quindi il problema si sposta:
- o al potenziometro se il pedale, a differenza di quello cui ho riportato lo schema, per variare il volume utilizza una restistenza variabile (quale il potenziometro);
- oppure ai fotodiodi e/o relativi diodim, se il tuo wha/volume usa questi componenti per variare il volume.

Soluzioni:
Nel primo caso: pulisci il potenziometro con spray pulisci contatti, se il problema persiste cambialo con uno dello stesso tipo.
Nel secondo caso: pulisci bene i fotodiodi e i relativi diodi, verifica che non ci sia niente fra essi (esempio: polvere) e se il problema persiste cambiali con altri dello stesso tipo.

Saluti

Francesco

Ps: nel caso funzionasse con fotodiodi misura la tensione ai loro capi e poi posta qui il valore. Invece con il potenziometro, anche a pedale spento, con un ohmmetro puoi verificare se la resistenza varia.

Avatar utente
Criugo
Diyer
Diyer
Messaggi: 211
Iscritto il: 11/09/2006, 13:11
Località: Vicenza

Re: Controllo integrato TL072

Messaggio da Criugo » 17/10/2007, 23:41

Il pedale funziona con i fotodiodi. Ho controllato la tensione ai lori capi ed è di 1,8V su ogni uno. Ho controllato le fotoresistenze e queste variano il loro valore in base alla quantità di luce che ricevono. Ho visto che questi fotodiodi si accendono quando con il deviatore si passa da Wah a Volume.  :Gra_1:
Un salutone da Criugo.

BlackSkull
Diyer
Diyer
Messaggi: 193
Iscritto il: 18/09/2007, 20:14

Re: Controllo integrato TL072

Messaggio da BlackSkull » 18/10/2007, 0:15

Mmhh... che strano... :hummm_1:
eppure se non sono le fotoresistenze...
ma come hai fatto per vedere se funzionano? il circuito era acceso? puo scrivere il valore max e min della fotoresistenza?

cmq sempre guardando lo schema: controlla che LDR1 e LDR2 funzionino uno il contrario dell'altro. Ovvero quando LDR1 riceve la luce LDR2 non deve riceverla.

Avatar utente
Criugo
Diyer
Diyer
Messaggi: 211
Iscritto il: 11/09/2006, 13:11
Località: Vicenza

Re: Controllo integrato TL072

Messaggio da Criugo » 18/10/2007, 10:23

I due fotodiodi funzionano uno alla volta nel senso che attaccato al pedale c'è una lamina con dei fori sagomati che fanno passare la luce prima su uno e poi sull'altro. Le foto resistenze le ho controllate a pedale spento mettendoci un dito davanti e sul teter si vedeva che cambiava il valore della resistenza.
Se questo non è sufficente le posso provare a pedale acceso; cosa mi consigli?  :Gra_1:
Un salutone da Criugo.

BlackSkull
Diyer
Diyer
Messaggi: 193
Iscritto il: 18/09/2007, 20:14

Re: Controllo integrato TL072

Messaggio da BlackSkull » 18/10/2007, 20:09

misura le tensioni ai capi delle fotoresistenze muovendo il pedale.

ho una domanda da farti: ma il pedale ha un volume basso costante, cioè l'uscita non cambia anche se muovi il pedale, oppure va comunque da un max ad un min?

Avatar utente
Criugo
Diyer
Diyer
Messaggi: 211
Iscritto il: 11/09/2006, 13:11
Località: Vicenza

Re: Controllo integrato TL072

Messaggio da Criugo » 19/10/2007, 10:15

Allora Francesco, il pedale ieri sera si e messo a funzionare. Personalmente non ho ben capito il problema che aveva in quanto tutti i controlli fatti, e da te suggeriti, non hanno individuato problemi ai componenti. Tutti i componenti erano perfettamente funzionanti, ma in uscita il suono era debolissimo. A quel punto ho preso la lente ed ho cominciato a verificare le saldature e mi sono accorto che alcune di queste, qua e la, non mi sembravano ben fatte e le ho ripassate tutte. Alimento il tutto ed il pedale ha cominciato a funzionare a dovere. A questo punto penso che l'unico problema sia stato quello delle saldature. Ti ringrazio per l'aiuto.  :Gra_1: 
Un salutone da Criugo.

BlackSkull
Diyer
Diyer
Messaggi: 193
Iscritto il: 18/09/2007, 20:14

Re: Controllo integrato TL072

Messaggio da BlackSkull » 19/10/2007, 18:27

:yup1:
Bene sono contento che ora funzioni. Io essendo un tecnico elettronica la prima cosa che dovevo dirti sarebbe stata proprio quella di controllare la scheda..  :arf2: :arf2: :arf2:

Ma il pedale l'hai comprato nuovo?

Avatar utente
Criugo
Diyer
Diyer
Messaggi: 211
Iscritto il: 11/09/2006, 13:11
Località: Vicenza

Re: Controllo integrato TL072

Messaggio da Criugo » 19/10/2007, 18:59

Il pedale è di un'amico che me l'ha portato per vedere se riuscivo a sistemarglielo. Spero che il problema sia proprio quello già descritto.
Ti ringrazio per l'aiuto.  :Gra_1:
Ciao
Un salutone da Criugo.

Rispondi