Sharp GP2D12
Sharp GP2D12
Salve ho trovato su internet questo sensore e vorrei sapere da qlk1 + esperto d me se fosse possibile utilizzarlo cm potenziometro d un espression pedal. In modo da modificare il valore allontanando e avvcinando la mano.
Vi ringrazio in anticipo per le risposte,
Pier
Vi ringrazio in anticipo per le risposte,
Pier
Re: Sharp GP2D12
guarda, io l'ho usato per un robottino un paio d'anni fa... ha un range dai 10 agli 80 cm e l'uscita che varia di 0,6V intorno all'alimentazione.
non so, non mi sembra molto adatto.
non so, non mi sembra molto adatto.
Re: Sharp GP2D12
E cosa mi consiglieresti per ottenere quell'effetto??? Ciò ke vorrei ottenere per capirci è qst effetto http://nonsolomusica.wordpress.com/2007 ... d-v-synth/.
Ciao,
Pier
Ciao,
Pier
Re: Sharp GP2D12
Basta che metti un opamp che moltiplica il voltaggio per 10 (per esempio) e l'uscita varierà tra 0 e 6V... sto sensore è davvero interessante, ci si potrebbe combinare qualcosa............ grazie per avermelo fatto notare 

MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:
Re: Sharp GP2D12
allora, mi sa che l'ho sparata grossa
,non mi tornava di usare l'opamp xkè io non ne avevo avuto bisogno... ed infatti l'out varia tra 0V e Vcc. cappella mia
, sorry, direi che l'out va benssimo.
io però vi consiglierei il gp2d120, che misura tra 4 e 50cm. oppure ancora il gp2d150, da 0 a 30cm.


io però vi consiglierei il gp2d120, che misura tra 4 e 50cm. oppure ancora il gp2d150, da 0 a 30cm.
Re: Sharp GP2D12
Scusami ma nn ho capito bene come dovrei fare, mi potresti fare uno skemino. Grazie mille.
Re: Sharp GP2D12
ma per farci cosa, scusa?
io nel link che hai postato vedo un sintetizzatore... che usa un paio di input "strani" per modificare pitch e qualcos'altro, se non ho capito male.
dunque, vista così, dovresti mandare l'uscita del sensore ad un convertitore a/d e poi ad un microcontrollore.
altrimenti se vuoi stare sull'analogico, si può pensare di pilotare un vco con l'uscita del sensore e fargli fare un battimento col segnale audio in stile theremin.
io nel link che hai postato vedo un sintetizzatore... che usa un paio di input "strani" per modificare pitch e qualcos'altro, se non ho capito male.
dunque, vista così, dovresti mandare l'uscita del sensore ad un convertitore a/d e poi ad un microcontrollore.
altrimenti se vuoi stare sull'analogico, si può pensare di pilotare un vco con l'uscita del sensore e fargli fare un battimento col segnale audio in stile theremin.
Re: Sharp GP2D12
Si a me interesserebbe utilizzarlo come un vca, cioè come se fosse un potenziometro di un expression pedal per modificare i parametri midi della tastiera. Quindi poi dovrebbe risultarne un normalissimo jack stereo (TRS), il problema è ke nn saprei come collegarlo.
Grazie,
Pier
Grazie,
Pier