Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Relè Bypass

Discussioni su tutto ciò che riguarda l'elettronica e le sue applicazioni
Avatar utente
Nutshell
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1062
Iscritto il: 16/05/2006, 14:34
Località: Bologna
Contatta:

Re: Relè Bypass

Messaggio da Nutshell » 19/05/2008, 13:45

kruka ha scritto: tipo??

ULN2003 che è CMOS ed ha 7 relay driver per esempio.




Per quanto riguarda il riferimento a massa.. io non l'ho mai adottato perchè uso il relay driver che serve a mandare a massa il circuito del relay..

Comunque il relay driver funziona proprio come un inverter.
Ultima modifica di Nutshell il 19/05/2008, 13:51, modificato 1 volta in totale.
Scusate, non ho una firma..

www.nutshellelectronics.it

Avatar utente
davidefender
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1437
Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
Località: Roma
Contatta:

Re: Relè Bypass

Messaggio da davidefender » 19/05/2008, 14:04

Allora allora allora...

Cercando di mettere insieme un pò tutte le informazioni acquisite sono riuscito a costruire e simulare questo circuito: che ne dite? mi sembra funzioni!
Immagine
che mi dite? il consumo di corrente in ingresso è ridicolo  :ok_1: 16 uA, la cosa che un pò di più mi preoccupava era la sottoalimentazione del relay, 4,8V dite che è abbastanza? (senza contare che POTREBBE darsi che anche il regolatore di tensione non dia in uscita proprio 5V ma un pò di meno).

Comunque giustamente in questo caso il circuito non funge da inverter.. 5V -> circuito chiuso.
Che ne dite? Possiamo dire di essere arrivati vicino un risultato definitivo??

Attendo commenti :lol1:
ciao!
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
(Albert Einstein)

Avatar utente
kruka
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/05/2006, 16:20
Località: Ancona

Re: Relè Bypass

Messaggio da kruka » 19/05/2008, 18:00

Nutshell ha scritto:
ULN2003 che è CMOS ed ha 7 relay driver per esempio.

Per quanto riguarda il riferimento a massa.. io non l'ho mai adottato perchè uso il relay driver che serve a mandare a massa il circuito del relay..

Comunque il relay driver funziona proprio come un inverter.
ma l'intefgrato che hai postato non è un cmos anche se è compatibile..o mi sbaglio a leggere il datasheet?
cmq io avevo pensato di usare questo per risparmiare un po di spazio

2n7334 (quad mosfet )

per la massa il fatto è che nel mio ampli avevo alimentato i 3 relè con un secondario del TA e mi ero dimenticato di riferire
il negativo alla massa...ovviamente i relè funzionavano (ai capi della bobina c'erano 12V) solo che beccavano un sacco di interferenze
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr

Avatar utente
davidefender
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1437
Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
Località: Roma
Contatta:

Re: Relè Bypass

Messaggio da davidefender » 19/05/2008, 19:49

ciao!

cmq per me la miniaturizzazione non sarebbe u problema per il semplice fatto che di spazio ne ho da vendere!  :arf2:
ma che ne dite del circuito che ho postato? vi tornano i conti? il transistor lavora al pieno delle sue potenzialità o magari passa troppa corrente o cose del genere? Per l'alimentazione del relè mi pare di aver capito dal datasheet che la tensione minima di accensione (Pick-Up Voltage è corretto?) è il 75%, dunque 5*0,75 = 3,75 limentandolo a 4.8 dovrei mettermi l'anima in pace, corretti i calcoli?

gracias! se mi confermate tutto "archivio" questa parte del progetto e mi dedico allo sbroglio!  :Gra_1: :Gra_1: :Gra_1:
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
(Albert Einstein)

Avatar utente
kruka
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/05/2006, 16:20
Località: Ancona

Re: Relè Bypass

Messaggio da kruka » 20/05/2008, 14:46

vai vai sbroglia  :arf2:
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr

Avatar utente
davidefender
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1437
Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
Località: Roma
Contatta:

Re: Relè Bypass

Messaggio da davidefender » 21/05/2008, 1:09

tadan!  :coppa:

vabbhè ovviamente lo sbroglio non era complicatissimo, e un ottimo eagle mi ha dato una bella mano!  :arf2: ..si ok, meno chiacchiere, ecco il mio progetto realizzato con l'aiuto di kruka e Nutshell di un semplice relay driver:
Immagine
Immagine

questo rappresenta un solo modulo, se ne dovete realizzare di più basta che copiate questo frammento di PCB e la incollate una a fianco dell'altra (facendo attenzione a collegare la massa SOLO da una parte e non ad avvolgere completamente la PCB altrimenti si potrebbero verificare loop di massa.. dico bene kruka?)

fatemi sapere se è un buon lavoro, se ci sono inesattezze o quant'altro!  :arf2: bye bye!
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
(Albert Einstein)

Rispondi