Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Pulsantiera luci

Discussioni su tutto ciò che riguarda l'elettronica e le sue applicazioni
Rispondi
Avatar utente
Warriors85
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 23
Iscritto il: 05/02/2008, 18:24
Località: Roma

Pulsantiera luci

Messaggio da Warriors85 » 19/12/2008, 9:27

Ciao io vorrei realizzare una console per controllare diversi fari da 500 W (quelli circolari da palco per capirci), sia in on/off che magari potendo regolare l'intensità delle luci, tramite dei potenziometri a scorrimento! per la prima parte no problem, basta usare degli interruttori/deviatori su una fare, ma per i potenziomentri come faccio? aspetto i vostri preziosi consigli...grazie ciao
Nel 1969, con la potenza di calcolo di due Commodore 64, l'uomo è riuscito a sbarcare sulla luna. Oggi, per far girare decentemente Windows Vista, serve 1GB di RAM... qualcosa deve essere andato storto...

Avatar utente
Nutshell
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1062
Iscritto il: 16/05/2006, 14:34
Località: Bologna
Contatta:

Re:Pulsantiera luci

Messaggio da Nutshell » 19/12/2008, 11:13

Le centraline che svolgono queste funzioni in genere lavorano con i DIMMER.. cioè.. la centralina manda solo un pacchetto di informazioni e la luce ha all'interno un circuito dimmer. Se non si facesse così si dovrebbero mandare una marea di grossi cavi 220V robusti alla centralina e sarebbe un casino. Leggi questo articolo intanto: http://it.wikipedia.org/wiki/Dimmer
Scusate, non ho una firma..

www.nutshellelectronics.it

Rispondi