ehehe dai ti immagini?
" si si l'ho comprato nuovo nuovo, 50 sacchi è da paura!"
" ma guarda che suona come il mio da 5 euro.."
" ..50 sacchi è da paura.. 50 sacchi.. si ... è da paura... 50 sacchi..."
si comunque credo che, senza nulla togliere a questi cavi per carità, non son nessuno per venir a dire chissacchè... però stiamo parlando di una chitarra.. che passa attraverso circuiti la cui unica funzione è quella di degradare il suono, tagliandolo sporcandolo torcendolo schifandolo.... e adesso redo che quella frequenzetta ai 19999Hz persa per un cav non ottimo... non faccia poi questa differenza!

il discorso che faccio è che anche se fosse, che suonasse meglio... ma a che serve???

a sto punto metti un buffer trasparente e contrasti efficacemente la capacità parassita del cavo con una spesa dai 10 ai 30 centesimi di euro!!
my two cents...
bye!!!

La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
(Albert Einstein)