Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

bromografo cablaggio

Discussioni su tutto ciò che riguarda l'elettronica e le sue applicazioni
Rispondi
Avatar utente
oldengl
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 959
Iscritto il: 23/02/2008, 2:21

bromografo cablaggio

Messaggio da oldengl » 01/09/2009, 0:20

ho ultimato il bromografo e volevo una conferma sul cablaggio:

http://img220.imageshack.us/img220/9554/bromografo.jpg

ho utilizzato due reattori da 18w e 4 starter tipologia in serie, neon TUV8W della philips, credo che ci sia un errore... mi date una mano?
Ultima modifica di oldengl il 01/09/2009, 0:24, modificato 1 volta in totale.
Ignoranti quem portum petat nullus suus ventus est

Avatar utente
mario.ferroni
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 385
Iscritto il: 14/08/2008, 19:42

Re:bromografo cablaggio

Messaggio da mario.ferroni » 01/09/2009, 1:03

Questo è lo schema che ho usato io...
Allegati
schema_bromo.JPG

Avatar utente
oldengl
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 959
Iscritto il: 23/02/2008, 2:21

Re:bromografo cablaggio

Messaggio da oldengl » 01/09/2009, 11:25

grazie mario per il layout...l'ho modificato perchè non metto alimentatore e timer per il momento ed ho collegato tutto in questo modo:

http://img42.imageshack.us/img42/8204/layoutd.jpg


inizialmente con il mio cablaggio saltava la corrente adesso per lo meno è stabile ma i neon non si accendono cmq.. mi daresti conferma sui collegamenti che ti ho postato? (i pin dei reattori visti nello stesso modo dall'alto sono corretti sx e dx?)
Ignoranti quem portum petat nullus suus ventus est

Avatar utente
oldengl
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 959
Iscritto il: 23/02/2008, 2:21

Re:bromografo cablaggio

Messaggio da oldengl » 01/09/2009, 12:56

ok come un pirla avevo messo solo un neon per la prova, mettendoli entrambi si accendono ma ho provato a collegare solo due in serie...mi rimane il dubbio del collegamento del secondo secondo reattore: i due reattori sono collegati in parallelo giusto? sul reattore c'è un layout secondo il quale il pin di sinistra va ai 220 mentre quello di destra ai neon ..seguo l'ultimo layout postato o inverto?(secondo lo schema il pin di sinistra del secondo reattore va ai neon mentre quello del primo alla 220...??)  dai che vi posto le foto :dance_1:
Ignoranti quem portum petat nullus suus ventus est

Avatar utente
oldengl
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 959
Iscritto il: 23/02/2008, 2:21

Re:bromografo cablaggio

Messaggio da oldengl » 01/09/2009, 14:16

..finalmente tutto ok! a breve vi posto le foto.. per mettere un led di stato che resistenza ci vuole e dove lo collego sull'alimentazione? :bye1:
Ignoranti quem portum petat nullus suus ventus est

Avatar utente
mario.ferroni
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 385
Iscritto il: 14/08/2008, 19:42

Re:bromografo cablaggio

Messaggio da mario.ferroni » 01/09/2009, 21:22

Potresti usare un interruttore con led...
tipo:

http://www.tube-town.net/ttstore/produc ... eries.html

ovviamente non della marshal e sicuramente più economico ma era per farti capire... :mart:

Peppazzz91

Re:bromografo cablaggio

Messaggio da Peppazzz91 » 02/09/2009, 4:00

cazzo....quell'interruttore costa quanto la ciabatta del mio pc...XD

Avatar utente
oldengl
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 959
Iscritto il: 23/02/2008, 2:21

Re:bromografo cablaggio

Messaggio da oldengl » 02/09/2009, 10:05

si ci avevo pensato ma poi ho optato per lo switch, accanto mi ritrovo uno spazio perun led da 5mm e mi chiedevo dove porre i collegamenti...
Ignoranti quem portum petat nullus suus ventus est

Rispondi