Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

XLR - RCA

Discussioni su tutto ciò che riguarda l'elettronica e le sue applicazioni
Avatar utente
Tongpu
Diyer
Diyer
Messaggi: 136
Iscritto il: 09/01/2009, 18:36

XLR - RCA

Messaggio da Tongpu » 18/04/2009, 17:01

Salve,
ho provato a fare uno switch per poter deviare il segnale da un ingresso XLR ad un output RCA, usando un 2PDT. Dal momento che, a parte la massa, i collegamenti XLR hanno due segnali, uno positivo e uno di ritorno, io ho fatto un collegamento dal positivo, con un doppio cavo, a due RCA.
Ma non funziona...
Perchè?
Non si può isolare il segnale "positivo" del microfono, facendolo prescindere da quello "negativo"?
O invece avrò sbagliato qualcos'altro?

Avatar utente
davidefender
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1437
Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
Località: Roma
Contatta:

Re:XLR - RCA

Messaggio da davidefender » 18/04/2009, 17:24

quello che dici in teoria può essere fatto eccome!

allora, intanto i 3 poli dell'XLR sono:

Massa
Polo Caldo: è il segnale paro paro, che è uqello che devi portare all'RCA
Polo Freddo: è il segnale sfasato di 180° (ovvero con un bel "meno" davanti)

credo che non ti funziuoni perchè hai sbagliato qualche cablaggio forse.. non ho capito perchè hai collegato il polo caldo a 2 Rca?  :hummm_1:

cmq tranquillo, SI PUO' FAREE!! (ehehe.. qualcuno conosce il dr frankestiiiin?)
e questo, per fugare ogni dubbio! http://it.wikipedia.org/wiki/Connettore_XLR

ciao!
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
(Albert Einstein)

Avatar utente
Tongpu
Diyer
Diyer
Messaggi: 136
Iscritto il: 09/01/2009, 18:36

Re:XLR - RCA

Messaggio da Tongpu » 19/04/2009, 12:33

L'ho collegato a due RCA semplicemente per fare il segnale stereo, perchè poi lo devo collegare ad un ingresso di tipo left\right.
E il collegamento l'ho fatto col polo caldo, avendo già visto questa pagina di wikipedia.
Quindi in teoria ho fatto tutto bene...
vedrò se ho sbagliato qualcosa sul cablaggio...

Avatar utente
Tongpu
Diyer
Diyer
Messaggi: 136
Iscritto il: 09/01/2009, 18:36

Re:XLR - RCA

Messaggio da Tongpu » 24/04/2009, 15:56

Continua a non funzionare...
il segnale esce dall'uscita XLR, ma non dall'uscita RCA.

allego lo schema del wiring che ho fatto.
ditemi dove ho sbagliato.

l'unica cosa è che magari tutte questi doppi cavi con l'RCA potrebbero dare problemi... ma non vedo perchè...

per favore, aiutatemi... sto impazzendooooooooooooo
Allegati
XLR-RCA schema.jpg
Ultima modifica di Tongpu il 24/04/2009, 16:35, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
davidefender
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1437
Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
Località: Roma
Contatta:

Re:XLR - RCA

Messaggio da davidefender » 24/04/2009, 17:28

ehm.. ma hai collegato la massa degli RCA... dal disegno non la vedo...
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
(Albert Einstein)

Avatar utente
Tongpu
Diyer
Diyer
Messaggi: 136
Iscritto il: 09/01/2009, 18:36

Re:XLR - RCA

Messaggio da Tongpu » 24/04/2009, 17:41

Ho sbagliato delle rappresentazioni nel disegno...
Sì la massa l'avevo collegata.
Comunque risolto:
anche il segnale "freddo" deve essere mandato in massa, nel bypass.

ecco lo schema definitivo, se a qualcuno dovesse servire.
in ogni caso mi sembra ci sia una perdita di volume nel passaggio a RCA... ora vado in sala prove e vedo se è così.
Allegati
XLR-RCA schema.jpg

Avatar utente
davidefender
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1437
Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
Località: Roma
Contatta:

Re:XLR - RCA

Messaggio da davidefender » 24/04/2009, 17:44

:numb1: :numb1:
la perdita di volume è normale facendo un circuito completamente passivo..
:ciao:
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
(Albert Einstein)

Avatar utente
Tongpu
Diyer
Diyer
Messaggi: 136
Iscritto il: 09/01/2009, 18:36

Re:XLR - RCA

Messaggio da Tongpu » 25/04/2009, 1:37

beh, la perdita di volume è significatva... ma non esagerata.

Sapreste darmi un riferimento per la realizzazione di un circuito di conversione da XLR a RCA (o, in generale, a normali uscite mono), e viceversa?

Avatar utente
_Alex_
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1220
Iscritto il: 20/06/2008, 5:37
Località: Campobasso

Re:XLR - RCA

Messaggio da _Alex_ » 25/04/2009, 4:32

http://experimentalistsanonymous.com/di ... ook/DI.gif

Con questo prendi il segnale che ti serve e lo converti sia in XLR che RCA, a questo punto prendi la sorgente che vuoi.

E' una normale DI Box
L\'uso del tasto \"CERCA\" non provoca impotenza!

Alex

Avatar utente
Tongpu
Diyer
Diyer
Messaggi: 136
Iscritto il: 09/01/2009, 18:36

Re:XLR - RCA

Messaggio da Tongpu » 08/11/2009, 16:31

riapro questo vecchio post, in quanto ho bisogno di arrivare ad una conclusione per questo problema, dal momento che mi serve il Kaoss Pad per le voci per alcune serate in vista.
Il mio problema, ripeto, è che devo far passare il segnale della voce da un cavo XLR ad uno RCA, per farlo entrare nel Mini Kaoss Pad. Per motivi di cablaggio, poi, preferirei che successivamente il segnale tornasse XLR, quindi avevo pensato di fare un sistema di SEND/RETURN, aumentando in entrata e diminuendo in uscita l'impendenza del segnale.
Ho abbozzato questo schema usando uno trovato in rete: voi che dite?
Allegati
XLR - RCA - KP - RCA - XLR.jpg

Avatar utente
Red Max
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 461
Iscritto il: 21/10/2009, 19:20

Re:XLR - RCA

Messaggio da Red Max » 08/11/2009, 17:26

Mah, io te lo sconsiglio, se ho capito bene vuoi far entrare nell'effetto il segnale diretto di un microfono, secondo me la cosa migliore è farlo prima entrare nel mixer dove viene amplificato e poi usare una mandata o ancora meglio se c'è una presa insert del canale che è in pratica un send return del singolo canale, almeno fai fare il giro a un segnale amplificato e avrai meno rumore di fondo :numb1:
Everybody wants the PAPPA PRONTA...

Avatar utente
Tongpu
Diyer
Diyer
Messaggi: 136
Iscritto il: 09/01/2009, 18:36

Re:XLR - RCA

Messaggio da Tongpu » 08/11/2009, 19:35

Per motivi di ordine pratico, per esperienza, voglio evitare di dipendere dai mixer. Inoltre, non voglio fare lunghi collegamenti con cavi RCA.
Del rumore di fondo mi importa poco: sono una seconda voce nel gruppo, e faccio perlopiù cose di contorno e/o cose bizzarre.
Infine, se costruisco una cosetta del genere, posso anche munirla di switch, per bypassare il Kaoss Pad quando ne ho bisogno.
La soluzione ideale sarebbe un mini-mixer, ma al momento preferisco arrangiarmi con qualcosa di auto-costruito. Anche se sarebbe comunque troppo ingombrante, di certo più grande del Kaoss Pad stesso.

Altrimenti, se avete qualche altra idea moooolto economica e compatta, suggerimenti sono ben accetti.
In ogni caso, un sistema come quello che ho disegnato io fuzionerebbe?

Avatar utente
Red Max
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 461
Iscritto il: 21/10/2009, 19:20

Re:XLR - RCA

Messaggio da Red Max » 08/11/2009, 20:49

Allora vai con il mini mixer, adesso costano pochissimo, premetto che non conosco il kaoss pad, ma per esperienza, se non ha un input dedicata al microfono, anche facendo un adattatore, entreresti con un livello di segnale insufficiente
Everybody wants the PAPPA PRONTA...

Avatar utente
Tongpu
Diyer
Diyer
Messaggi: 136
Iscritto il: 09/01/2009, 18:36

Re:XLR - RCA

Messaggio da Tongpu » 08/11/2009, 21:59

Un problema persiste: per quanto possa essere "mini" il mixer, comunque sarebbe un ingombro eccessivo, considerata la quantità di strumentazione che io già mi porto in giro. Ho trovato su internet un convertitore samson, però in italia si vende a più di 60 euro, ed è comunque una scatola di dimensioni non indifferenti.
Non esiste una specie di adattatore di dimensioni ancora più ridotte?

In ogni caso, costruire quel DI box che pensavo, mi permetterebbe di usarlo anche come switch e bypassare il pad, volendo...

Avatar utente
Tongpu
Diyer
Diyer
Messaggi: 136
Iscritto il: 09/01/2009, 18:36

Re:XLR - RCA

Messaggio da Tongpu » 08/11/2009, 23:30

Per adattatore non intendevo semplicemente cambiare il tipo di jack: ho già provato questa soluzione e ho già capito che l'input è troppo basso.
Per questo ci voglio mettere un piccolo integrato o semplicemente un trasformatore, che mi varia l'impendenza. Per una cosa che teoricamente è così semplice, non mi va di sprecare soldi e spazio comprando un mixer.

Rispondi