Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

da segnale piezo a on/off

Discussioni su tutto ciò che riguarda l'elettronica e le sue applicazioni
Rispondi
fabio33501
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 4
Iscritto il: 15/12/2009, 11:48

da segnale piezo a on/off

Messaggio da fabio33501 » 15/12/2009, 16:56

ciao ragazzi ho un problema
devo convertire un segnale piezo in segnale on/off
nello specifico devo attaccare un kick pad (kd8 roland) in una drum machine (alesis pad performance) per il suono della grancassa, il problema è che l'ingresso kick dell'alesis legge il segnale on/off mentre il pad invia un segnale piezo elettrico
quindi dovrei fare un chassis che in ingresso ha il segnale piezo e in uscita ha un segnale on/off , qualcuno può gentilmente passarmi uno schema o darmi qualche dritta?
grazie infinite

Avatar utente
davidefender
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1437
Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
Località: Roma
Contatta:

Re:da segnale piezo a on/off

Messaggio da davidefender » 15/12/2009, 17:02

non si capisce molto bene che ci vuoi fare con questo segnale piezo.. quando dovrebbe commutare ad ON? e quando dovrebbe rimanere a OFF? un segnale piezo è un'onda alternata, in quali punti dovrebbe dare il segnale di ON/OFF?
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
(Albert Einstein)

fabio33501
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 4
Iscritto il: 15/12/2009, 11:48

Re:da segnale piezo a on/off

Messaggio da fabio33501 » 15/12/2009, 17:15

grazie dell'interessamento Davide, il segnale ON lo dovrebbe dare ogni volta che il battente colpisce la pelle del pad per tornare in OFF  subito dopo (tipo un impulso credo..... sono ingorante in materia)

Avatar utente
davidefender
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1437
Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
Località: Roma
Contatta:

Re:da segnale piezo a on/off

Messaggio da davidefender » 15/12/2009, 17:53

continuo purtropp oa non capire cosa intendi per "segnale piezo", nel senso, da un aggeggio così : http://www.zzounds.com/item--ROLKD8 mi aspetterei che chiudesse un circuito, insomma niente di meno che un bottone.. non  capisco che forma d'onda ha questo impulso... (inzialmente pensavo fosse una chitarra! non avevo letto che si trattava di un kick pad  :mart:)
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
(Albert Einstein)

Avatar utente
davidefender
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1437
Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
Località: Roma
Contatta:

Re:da segnale piezo a on/off

Messaggio da davidefender » 15/12/2009, 18:13

OOOOOOK, credo di aver capito... praticamente genera un onda più o meno sinusoidale, dovresti quindi creare un circuito che rilevi passaggio di segnale.. con un tempo di release dopo il quale si rimette in ascolto (per isolare la "coda").. una specie di sample and hold, credo.. perdonami ma ora come ora non mi viene in mente nulla.. non credo sia proprio banale:

dovrebbe essere un circuito che ascolta il sgenale in ingresso, quando questo supera una certa soglia (in maniera da eliminare il rumore) lancia un impulso in output e rimane in attesa per pochi millisecondi, giusto il tempo di far terminare il segnale in ingresso (altrimenti da un solo colpo, potreppe interpretarne cissà quanti!), diciamo che potresti implementarlo con due potenziometri: sensibility e release. Il primo imposta la soglia suddetta, più è sensibile e più vengono rilevati i colpi deboli, ma si rischia di creare "falsi positivi" dovuti a disturbi; il secondo controlla il tempo di inibizione dopo il riconoscimento di un colpo: più è basso questo valore e più sarà possibile distinguere bene i colpi (ad esempio) di una rullata, ma con valori troppo bassi, da un colpo singolo è possibile che vengano riconosciuti due colpi (anche se questa probabilità è molto remota credo...

La questione mi sembra abbastanza semplice se affrontata con un PIC, ma questo perchè sono un ingegnere informatico  :lol1: aspetta qualcuno magari più "elettronico-like"!

:ciao:
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
(Albert Einstein)

Avatar utente
Nutshell
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1062
Iscritto il: 16/05/2006, 14:34
Località: Bologna
Contatta:

Re:da segnale piezo a on/off

Messaggio da Nutshell » 15/12/2009, 19:16

Fammi capire una cosa.. Il segnale che legge la drum machine è on/off nel senso che è un circuito che deve essere chiuso?

Puoi realizzare un envelope detector, collegare in output un fotoaccoppiatore o in alternativa (se ce la fa) un relay.. questo realizza il contatto "on/off". Ma io non credo sia così che funziona l'alesis perchè così non potresti gestire la dinamica. Per come lo hai descritto il sistema che ti ho proposto dovrebbe funzionare.   
Scusate, non ho una firma..

www.nutshellelectronics.it

fabio33501
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 4
Iscritto il: 15/12/2009, 11:48

Re:da segnale piezo a on/off

Messaggio da fabio33501 » 15/12/2009, 20:03

grazie del tuo tempo Nut, l'ingresso non so se deve chiudere un circuito, ma presumo di si visto che se attacco uno switch (quello dell'attivazione del riverbero degli ampli per chitarra) uno scatto si e uno no la macchina mi da un colpo di cassa, per la dinamica credo che non sia gestita in ingresso kick anche perchè altrimenti credo che il kd8 sarebbe compatibile
ho trovato in rete il KICKBOX, un aggeggio che utilizzano i giocatori di ROCKBAND (videogioco per console) propio per utilizzare i pad kick nella console ma non trovo nessuno schema

Avatar utente
Red Max
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 462
Iscritto il: 21/10/2009, 19:20

Re:da segnale piezo a on/off

Messaggio da Red Max » 16/12/2009, 1:38

in pratica ti serve un trigger, che se non sbaglio è un tipo di oscillatore, io non me ne intendo molto, ma se metti uno switch a pulsante mi sa che hai lo stesso effetto, (purchè sia momentaneo) il sensore piezo ha senso se collegato a una centralina che riconosce la dinamica del colpo ricevuto :hummm_1:
Everybody wants the PAPPA PRONTA...

Avatar utente
Nutshell
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1062
Iscritto il: 16/05/2006, 14:34
Località: Bologna
Contatta:

Re:da segnale piezo a on/off

Messaggio da Nutshell » 16/12/2009, 23:15

Ma perchè vuoi usare proprio un kick pad? La soluzione che ti ho dato dovrebbe funzionare al 99%, ma va bene un comunissimo pedale sustain per tastiere altrimenti senza usare kick pad etc.
Scusate, non ho una firma..

www.nutshellelectronics.it

fabio33501
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 4
Iscritto il: 15/12/2009, 11:48

Re:da segnale piezo a on/off

Messaggio da fabio33501 » 17/12/2009, 0:44

te hai ragione Nut, perchè ostinarsi a usare il pad? ma tutto l'ambaradam è un regalo della mia bella e mi dispiacerebbe dirle che il pad non funge.....lo renderei ma l'ha acquistato in rete e son più menate che tutto..... tutto qui.... comunque un modo ci deve essere!!!!

Avatar utente
jackson
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 402
Iscritto il: 24/01/2010, 12:44
Località: Curno (BG)

Re:da segnale piezo a on/off

Messaggio da jackson » 11/02/2010, 23:32

Red Max ha scritto: in pratica ti serve un trigger, che se non sbaglio è un tipo di oscillatore, io non me ne intendo molto, ma se metti uno switch a pulsante mi sa che hai lo stesso effetto, (purchè sia momentaneo) il sensore piezo ha senso se collegato a una centralina che riconosce la dinamica del colpo ricevuto :hummm_1:
anche secondo me ti ci vuole un trigger/comparatore. potresti usare un circuito tipo questo: http://it.wikipedia.org/wiki/Trigger_di_Schmitt con l'aggiunta in uscita di un transistor per pilotare un minirele.  :bye1:
Immagine
Immagine

Rispondi