Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Utilizzare un hard disk esterno in auto

Discussioni su tutto ciò che riguarda l'elettronica e le sue applicazioni
SandMan84
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 358
Iscritto il: 29/10/2008, 11:26

Utilizzare un hard disk esterno in auto

Messaggio da SandMan84 » 13/01/2010, 18:24

Ho da poco acquistato uno stereo Kenwood con entrata USB.
Pensavo di poter utilizzare il mio hard disk esterno da 2.5" in macchina, ma a quanto pare l'alimentazione fornita dall'apparecchio non è sufficente.
Il case in questione è un Trust NB-4100P ed ha la possibilità di poter utilizzare una seconda via di alimentazione 5Vdc 2A con plug 2.5mm, che sul pc si può prendere o attraverso la PS2 del mouse/tastiera, oppure da un'altra USB, ma lo stereo in questione non accetta HUB USB.
E' possibile passare dalla 12V dell'accendisigari alla 5V senza l'utilizzo di un trasformatore?
Il problema è che tutti i trasformatori per auto che trovo in rete non hanno tensione adatta..a quanto pare 5V non li utilizza nessuno!
So che può sembrare una questione stupida, ma invece che spendere 60€ in una penna USB con memoria decente (32 Gb o 64 Gb), meglio cercare altre vie.
Grazie.

MarcoMike
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 303
Iscritto il: 09/08/2006, 13:52

Re:Utilizzare un hard disk esterno in auto

Messaggio da MarcoMike » 13/01/2010, 19:58

la soluzione si chiama 7805, il solito regolatore di tensione.
lo attacchi alla 12 della macchina (che è poi piu alta... occhio che all'hard disk 13V vadano bene...) e ti fai un elegante 0-5-12 da mandare all'hard disk...
ah, rileggendo vedo che ti servono solo i 5... allora va da dio! il circuito c'e' sul datasheet... credo arrivi max a 1.5A quello in TO220, ma dovrebbe bastare... e ricordati l'heatsink, che a quelle correnti ci vuole!

mick
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1727
Iscritto il: 06/05/2006, 16:24

Re:Utilizzare un hard disk esterno in auto

Messaggio da mick » 13/01/2010, 20:13

Quanta corrente ti serve?

Avatar utente
gnogno
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1986
Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
Località: Lucerna

Re:Utilizzare un hard disk esterno in auto

Messaggio da gnogno » 13/01/2010, 20:19

Se non ti serve molta corrente puoi usare un caricatore da auto per ipod  :coppa:
[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]

SandMan84
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 358
Iscritto il: 29/10/2008, 11:26

Re:Utilizzare un hard disk esterno in auto

Messaggio da SandMan84 » 13/01/2010, 20:54

MarcoMike ha scritto: la soluzione si chiama 7805, il solito regolatore di tensione.
lo attacchi alla 12 della macchina (che è poi piu alta... occhio che all'hard disk 13V vadano bene...) e ti fai un elegante 0-5-12 da mandare all'hard disk...
ah, rileggendo vedo che ti servono solo i 5... allora va da dio! il circuito c'e' sul datasheet... credo arrivi max a 1.5A quello in TO220, ma dovrebbe bastare... e ricordati l'heatsink, che a quelle correnti ci vuole!
Interessante :hummm_1:
Dunque, l'alimentazione primaria viene dalla connessione usb standard, in più se l'HD è più grande di 40Gb (come nel mio caso) è necessario aggiungere la seconda alimentazione (o altra USB o PS/2).
Ora, non so bene se nelle USB passano 12V o 5V, ma controllando col tester sulla PS/2 ci sono 5V.
mick ha scritto: Quanta corrente ti serve?
Mi sembra cheche in totale necessiti di 2A, possibile?
Paolo alias GnognoFasciani ha scritto: Se non ti serve molta corrente puoi usare un caricatore da auto per ipod  :coppa:
Ho provato a controllare i valori di vari trasformatori da iPod-cellulari, ma se l'hd richiede davvero 2A nessuno di loro è sufficente

Avatar utente
Red Max
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 461
Iscritto il: 21/10/2009, 19:20

Re:Utilizzare un hard disk esterno in auto

Messaggio da Red Max » 13/01/2010, 20:55

Scusate, ma l'hard disk non si rovina con le vibrazioni dell'automobile?
comunque facci sapere come va che anch'io ho un keenwood con usb, praticamente la macchina la uso come ipod :beer:
Everybody wants the PAPPA PRONTA...

MarcoMike
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 303
Iscritto il: 09/08/2006, 13:52

Re:Utilizzare un hard disk esterno in auto

Messaggio da MarcoMike » 13/01/2010, 21:06

ecco... le vibrazioni forse sono un problema... concordo!

ma li vedrai poi tu...  se 1.5A non basta c'e' l'LM350 che fa 3A

MarcoMike
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 303
Iscritto il: 09/08/2006, 13:52

Re:Utilizzare un hard disk esterno in auto

Messaggio da MarcoMike » 13/01/2010, 21:10

correggo: pare ci sia anche il 78S05  da 2A

mick
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1727
Iscritto il: 06/05/2006, 16:24

Re:Utilizzare un hard disk esterno in auto

Messaggio da mick » 13/01/2010, 21:24

MarcoMike ha scritto: correggo: pare ci sia anche il 78S05  da 2A
La corrente non è l'unico parametro da considerare: quando l'auto è accesa si trova normalmente una tensione di 14V nell'accendisigari, se ti servono 5V e 2A significa che l'integrato deve dissipare circa 18W, potenza che non so se sia ingrado di smaltire  :numb1:

MarcoMike
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 303
Iscritto il: 09/08/2006, 13:52

Re:Utilizzare un hard disk esterno in auto

Messaggio da MarcoMike » 13/01/2010, 22:21

ma siamo proprio sicuri che questi integrati debbano smaltire tutto ciò che avanza? cioè, è così che funzionano? si sa?

EDIT: rileggendo il datasheet mi pare non ci siano info a riguardo, però c'e' un grafico che fa sospettare che il 7805 standard alimentato a 12-15V possa buttare fuori anche 2.2A.
attendo news riguardo al funzionamento di tali dispositivi.
Ultima modifica di MarcoMike il 13/01/2010, 22:32, modificato 1 volta in totale.

mick
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1727
Iscritto il: 06/05/2006, 16:24

Re:Utilizzare un hard disk esterno in auto

Messaggio da mick » 14/01/2010, 0:42

MarcoMike ha scritto: ma siamo proprio sicuri che questi integrati debbano smaltire tutto ciò che avanza? cioè, è così che funzionano? si sa?

EDIT: rileggendo il datasheet mi pare non ci siano info a riguardo, però c'e' un grafico che fa sospettare che il 7805 standard alimentato a 12-15V possa buttare fuori anche 2.2A.
attendo news riguardo al funzionamento di tali dispositivi.
L'integrato assorbe una potenza e ne eroga una minore, la differenza la dissipa lui sottoforma di calore... Nel caso specifico ammesso che si renda necessaria una corrente di 2A (che onestamente mi sembra troppa) la potenza in ingresso è 14x2=28Watt mentre quella in uscita è 5x2=10Watt; i 18 watt di differenza li usa l'integrato per scaldare l'ambiente  :bye1:

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re:Utilizzare un hard disk esterno in auto

Messaggio da Hades » 14/01/2010, 3:11

Scusa ma io ho trovato in commercio un plug per l'accendisigari che mette a disposizione 3 prese usb da 5V e 2A... Io lo uso per caricare il BlackBerry e il TomTom in auto, e tutto funziona a perfezione.
Inoltre ha anche il fusibile di protezione, per cui in caso assorbisse di piu' sei sicuro di non fare danni.
Spesa: 12€. Come soluzione mi sembra faccia al caso tuo, dato che hai il cavallotto USB per la doppia alimentazione, basta connettere uno dei due spinotti USB allo stereo e pescare l'alimentazione dal plug nell'accendisigari.
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

MarcoMike
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 303
Iscritto il: 09/08/2006, 13:52

Re:Utilizzare un hard disk esterno in auto

Messaggio da MarcoMike » 14/01/2010, 11:52

la soluzione di Hades mi sembra la migliore...

@ mick: dati a conferma di questa teoria?

SandMan84
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 358
Iscritto il: 29/10/2008, 11:26

Re:Utilizzare un hard disk esterno in auto

Messaggio da SandMan84 » 14/01/2010, 11:54

Hades ha scritto: Scusa ma io ho trovato in commercio un plug per l'accendisigari che mette a disposizione 3 prese usb da 5V e 2A... Io lo uso per caricare il BlackBerry e il TomTom in auto, e tutto funziona a perfezione.
Inoltre ha anche il fusibile di protezione, per cui in caso assorbisse di piu' sei sicuro di non fare danni.
Spesa: 12€. Come soluzione mi sembra faccia al caso tuo, dato che hai il cavallotto USB per la doppia alimentazione, basta connettere uno dei due spinotti USB allo stereo e pescare l'alimentazione dal plug nell'accendisigari.
In effetti dopo una ricerca più approfondita ne ho trovato uno anche io, stabilizzato che fornisce le seguenti tensioni: 1.5 / 3 / 4.5 / 5 / 6 / 9 / 12Vdc con una corrente di 3A; inoltre ha 6 plug intercambiabili, tra cui c'è anche quello da 2.5 che serve a me.
Da quello che ho visto dovrebbe costare intorno ai 10€ ed è un marchio che trovo dal mio negozio di elettronica :face_green:

mick
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1727
Iscritto il: 06/05/2006, 16:24

Re:Utilizzare un hard disk esterno in auto

Messaggio da mick » 16/01/2010, 13:19

MarcoMike ha scritto: @ mick: dati a conferma di questa teoria?
Non è una congettura mia ma una semplice applicazione delle leggi fondamentali dell'elettrotecnica  :yes:
Trovi alcune indicazioni qui http://it.wikipedia.org/wiki/Potenza_(elettrotecnica)

:bye1:

Rispondi