Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

sommare i secondari.

Discussioni su tutto ciò che riguarda l'elettronica e le sue applicazioni
mick
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1727
Iscritto il: 06/05/2006, 16:24

Re: sommare i secondari.

Messaggio da mick » 15/06/2006, 13:33

bouc ha scritto: Allora: leggo su tutti e due +3V! :what:
Qualcosa non torna...
Torna, torna  :yes:
E sui due estremi che tensione leggi?

bouc
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 27
Iscritto il: 26/05/2006, 20:53

Re: sommare i secondari.

Messaggio da bouc » 15/06/2006, 19:18

...0V...  :pensa_2:

mick
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1727
Iscritto il: 06/05/2006, 16:24

Re: sommare i secondari.

Messaggio da mick » 15/06/2006, 19:35

E allora se ti serve una tensione alternata non c'è niente da fare perchè probabilmente i due avvolgimenti sono avvolti in opposizione di fase.... Al max puoi raddrizzare le due tensioni, riusciresti a tirare fuori una tensione continua di circa 4V (o poco meno)  :bye2:

bouc
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 27
Iscritto il: 26/05/2006, 20:53

Re: sommare i secondari.

Messaggio da bouc » 16/06/2006, 18:24

Acc... mi sa che mi sbatto e ci porto l'alimentazione dei filamenti...
Speriamo no faccia troppo casino :humm:

Ci abbiam provat, grazie mick.

Avatar utente
ELODEA
Diyer
Diyer
Messaggi: 193
Iscritto il: 30/09/2006, 1:20

Re: sommare i secondari.

Messaggio da ELODEA » 30/09/2006, 3:16

raddrizza separatamente con due ponti diodi i due avvolgimenti è poicolleghi in serie i due ponti ...e con dei bei condensatori ! dovresti raggiungere 9 volt a vuoto!  :seetest: :seetest: bastano? è un lavoro un po cinese ma non vedo altre soluzioni... è cosi bella la continua...xke ostinarsi all alternata...?  :dance_1: :dance_1: :dance_1: :dance_1:  fai i complimenti al tipo che ti ha avvolto il trasformatore mi raccomendo!!!! :tapai: :tapai: :tapai: digli che vada a raccogliere le susine! :pasc: :pasc: :pasc:  ciau ciau

bouc
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 27
Iscritto il: 26/05/2006, 20:53

Re: sommare i secondari.

Messaggio da bouc » 30/09/2006, 13:25

Grazie del consiglio, lo terrò in mente... tanto l'ampli e nuovamente in stand by  :bye2: :bye2: :bye2:
Non so quando ci potro tornare su, tra lavoro, gruppo, universita (ho corsi anche il sabato!!! :trip: :trip: :trip:) e la casa da tenere almeno decente non ci sto più dentro... ma che lo finisco è sicuro... eccheccazzo!! :yes:

No me la sento proprio di dire a Novarria di raccogliere susine...

Avatar utente
ELODEA
Diyer
Diyer
Messaggi: 193
Iscritto il: 30/09/2006, 1:20

Re: sommare i secondari.

Messaggio da ELODEA » 30/09/2006, 14:02

frena ragazzo! te l'ha fatto novarria??? non lo sapevoquest... :eek1: :eek1: :eek1: :eek1:  anche io ho preso un trafo da novarria... :dance_1: :dance_1: :dance_1: allora se non erro.. :sleep: :sleep:  al centrale dei 6,3 dovresti avere i 2 fili di rame che sono saldati assieme???
confermi?

bouc
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 27
Iscritto il: 26/05/2006, 20:53

Re: sommare i secondari.

Messaggio da bouc » 30/09/2006, 15:51

I mie 6.3v non hanno centrale...

Avatar utente
ELODEA
Diyer
Diyer
Messaggi: 193
Iscritto il: 30/09/2006, 1:20

Re: sommare i secondari.

Messaggio da ELODEA » 01/10/2006, 22:02

bouc ha scritto: Ok, ci ho pensato su e non è una bella idea...
Con questo ottengo qualcosa?
Immagine

:????:

Ovviamente i secondari sono sempre 3.15v  0v  3.15v.
intendo come centrale due estremi dei 3,15 uniti assieme!
per avere i 6,3 li devi unire assieme..(3,15+3,15=6,3 :mart: :mart: :mart: ) non è composto da due avvolgimenti secondari da 3,15v il tuo trasformatore di alimentazione??? :enco1: :enco1: :enco1:

bouc
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 27
Iscritto il: 26/05/2006, 20:53

Re: sommare i secondari.

Messaggio da bouc » 02/10/2006, 21:55

Cioè intendi che a un capo della lampada metto i due da 3.5 e dall'altro il centrale?

Avatar utente
ELODEA
Diyer
Diyer
Messaggi: 193
Iscritto il: 30/09/2006, 1:20

Re: sommare i secondari.

Messaggio da ELODEA » 02/10/2006, 22:09

no no......guarda è una pataccata...basta fare la serie dei due avvolgimenti da 3,15 volt...come nello schema che hai postato tu il 4 giugno...xo cavando quelle due resistenze che sono inutili...! e colleghi il centrale a massa!!! che non c'entra niente con la lampadina!!! x capirci quei due avvolgimenti da 3,15 li puoi considerare come due batterie e le devi mettere in serie...quindi per farlo devi unire un capo di uno con il capo dell altro e ai due estremi rimanenti avrai i benedetti 6,3v!!! se non ci capiamo ancora posta una foto dei secondari del trafo che poi ti faccio il diagramma di collegamento... :bye1: :bye1: :bye1: :bye1:

bouc
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 27
Iscritto il: 26/05/2006, 20:53

Re: sommare i secondari.

Messaggio da bouc » 03/10/2006, 20:40

Ma col tester ho misurato e tra gli estremi dei due 3.15 ho 0V!
Così la lampadina non dovrebbe accendersi...

------------------------3.15  A

-------------------0 B

------------------------3.15 C

AB-3.15v,  BC-3.15v,  AC-0v.

Comunque doveva essere una soluzione per semplificare, visti i problemi ci porterò i 6.3v dei filamenti.

Avatar utente
ELODEA
Diyer
Diyer
Messaggi: 193
Iscritto il: 30/09/2006, 1:20

Re: sommare i secondari.

Messaggio da ELODEA » 03/10/2006, 23:27

:stop_hand: ok...adesso è un pò piu chiaro...ma il terminale ''B'' è composto da due fili di rame o da un filo di rame singolo come i terminali ''A'' e''C''....?  :hummm_1:

bouc
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 27
Iscritto il: 26/05/2006, 20:53

Re: sommare i secondari.

Messaggio da bouc » 04/10/2006, 17:45

Ho controllato, sono due nella stessa guaina...

Avatar utente
ELODEA
Diyer
Diyer
Messaggi: 193
Iscritto il: 30/09/2006, 1:20

Re: sommare i secondari.

Messaggio da ELODEA » 04/10/2006, 18:50

ok perfetto....ora apri la guaina e separa i due terminali...staccondoli del tutto !
-ne prendi uno solo...
-provi con il voltmetro tra quello che hai scelto e il terminale A
-se leggi 0v li unisci assieme ,se invece leggi 3,15 lo unisci assieme al terminale C
-a questo punto sui due terminali restanti leggerai 6,3 volt!

buon lavoro! fammi sapere èh!  :yes:  :bye1:

Rispondi