Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!

Discussioni su tutto ciò che riguarda l'elettronica e le sue applicazioni
-
jackson
- Diyer Esperto

- Messaggi: 402
- Iscritto il: 24/01/2010, 12:44
- Località: Curno (BG)
Messaggio
da jackson » 28/04/2010, 18:45
Sorry, non avevo capito bene la faccenda

Oldengl dice giusto, se il trafo da 0,75A non può dare 1,3A a 30V

Jack!
-
gormangox
- Diyer

- Messaggi: 103
- Iscritto il: 28/08/2008, 17:09
Messaggio
da gormangox » 28/04/2010, 19:08
Ok, anche secondo me il trafo che ho non va bene, quindi quella formula così come l'ho applicata non va bene nel mio caso.
Quindi come va calcolata nel mio caso? Così ?
30V x 1.2A = 36W (uscite a 9V / 1.2A)
+
30V x 0.1A = 3W (uscita 24V / 0.1A)
+
0,7x2x[(1.2A+0.1A)/1.44] = 1.3W circa (potenza dissipata dai diodi)
36W+3W+1.3W=40.3W totali
/0.8 (rendimento trasformatore)
=50.4W (potenza trasformatore)
Quindi 50.4/30V(secondari in serie) = 1.7A arrotondando
Per cui il trafo che mi serve se ha due secondari da 15V senza center tap deve averci scritto sopra 1.7A x 2 = 3.4A ?
-
oldengl
- Diyer Eroe

- Messaggi: 959
- Iscritto il: 23/02/2008, 2:21
Messaggio
da oldengl » 28/04/2010, 19:17
si ma se ti tieni un po' piu' largo non fa male anzi

quindi vai su un 4A (2Ax2)

Ignoranti quem portum petat nullus suus ventus est
-
gormangox
- Diyer

- Messaggi: 103
- Iscritto il: 28/08/2008, 17:09
Messaggio
da gormangox » 28/04/2010, 19:18
Inoltre se l' LM723 per darmi 24V stabilizzati deve riceverne almeno 27 non è sufficiente un trafo con due secondari da 18 in modo che in serie ho 24V che drizzati + condensatori mi danno 34.5V?
Me lo chiedo perchè un trafo con due secondari da 15V 3.5 Ampere totali a parte che non lo trovo e poi inizia a essere un pò grandino...
Poi oh, bastonatemi se ho detto l'ennesima cagata... :pardon1:
-
oldengl
- Diyer Eroe

- Messaggi: 959
- Iscritto il: 23/02/2008, 2:21
Messaggio
da oldengl » 28/04/2010, 19:27
se prendi un trafo con due secondari da 18 (quindi in serie 36V) avrai una tensione maggiore da dissipare per portarla a 9V sulle altre uscite e a quel punto dovresti pensare ad un buon sistema di raffreddamento quindi un dissipatore piu' grande (ovviamente con pasta termica..) vedi tu...
Ignoranti quem portum petat nullus suus ventus est
-
gormangox
- Diyer

- Messaggi: 103
- Iscritto il: 28/08/2008, 17:09
Messaggio
da gormangox » 28/04/2010, 19:31
volevo dire da 12 che in serie mi danno 24
Poi non capisco perchè i siti che vendono trasformatori dicono che un trafo con due secondari da 15V - 1.67 A è un trafo da 50W quando in realtà è da 25W perchè 30Vx0.833A fa 25W e 15Vx1.67A fa ovviamente sempre 25W...sono davvero confuso
Ultima modifica di
gormangox il 28/04/2010, 19:54, modificato 1 volta in totale.
-
jackson
- Diyer Esperto

- Messaggi: 402
- Iscritto il: 24/01/2010, 12:44
- Località: Curno (BG)
Messaggio
da jackson » 29/04/2010, 0:48
gormangox ha scritto:
volevo dire da 12 che in serie mi danno 24
Poi non capisco perchè i siti che vendono trasformatori dicono che un trafo con due secondari da 15V - 1.67 A è un trafo da 50W quando in realtà è da 25W perchè 30Vx0.833A fa 25W e 15Vx1.67A fa ovviamente sempre 25W...sono davvero confuso
Perchèi secondari sono due

quindi 15Vx1.67Ax2secondari=50W

se li metti in serie ottieni 30V-1.67A, se li colleghi in parallelo ottieni 15V-3.34A

Jack1
-
gormangox
- Diyer

- Messaggi: 103
- Iscritto il: 28/08/2008, 17:09
Messaggio
da gormangox » 29/04/2010, 17:14
I secondari sono due ok, ma 1.67A è inteso come 0.833+0.833
Per cui in parallelo ottengo 15Vx0.833Ax2secondari = 25W e in serie 30Vx0.833 = 25W
In qualsiasi modo viene utilizzato (serie o parallelo) ti da 25W...perchè dicono che è da 50W ?
Ultima modifica di
gormangox il 29/04/2010, 17:18, modificato 1 volta in totale.
-
jackson
- Diyer Esperto

- Messaggi: 402
- Iscritto il: 24/01/2010, 12:44
- Località: Curno (BG)
Messaggio
da jackson » 30/04/2010, 21:08
gormangox ha scritto:
I secondari sono due ok, ma 1.67A è inteso come 0.833+0.833
...
è qui il tuo errore, 1.67A è intesa come la corrente che ogni secondario eroga singolarmente!

Jack!
-
gormangox
- Diyer

- Messaggi: 103
- Iscritto il: 28/08/2008, 17:09
Messaggio
da gormangox » 01/05/2010, 16:04
Mettetevi daccordo perchè luix mi dice il contrario: vedi il post "Trasformatori" in elettronica generale.
Comunque l'errore perfortuna riguarda solo il sito epm.it, su banzai il rapporto potenza corrente mi sembra ok
-
TMAX70
- Diyer Esperto

- Messaggi: 266
- Iscritto il: 02/09/2008, 16:15
- Località: roma
Messaggio
da TMAX70 » 03/05/2010, 13:37
mi intrometto su questo topic perchè sto costruendo un alimentatore anche io, sto sfruttando lo schema di luix. volevo chiedervi una cosa, ho un alimentatore che spara 22V al secondario, dallo schema di luix vedo che è stato messo un alimentatore con un doppio secondario, io ho un secondario con un center tap, che devo fare ? lo collego a massa ?
-
fr3d
- Diyer Eroe

- Messaggi: 582
- Iscritto il: 05/12/2006, 22:49
Messaggio
da fr3d » 03/05/2010, 15:19
TMAX70 ha scritto:
mi intrometto su questo topic perchè sto costruendo un alimentatore anche io, sto sfruttando lo schema di luix. volevo chiedervi una cosa, ho un alimentatore che spara 22V al secondario, dallo schema di luix vedo che è stato messo un alimentatore con un doppio secondario, io ho un secondario con un center tap, che devo fare ? lo collego a massa ?
Si.

Il tuo center tap corrisponde al punto di incontro dei due secondari sullo schema di Luix, è la stessa cosa

[align=center][url=http://www.diyitalia.eu/forum/index.php?action=search][img]http://www.diyitalia.eu/forum/Themes/igoh114/images/italian/search.gif[/img][/url] [img]http://img523.imageshack.us/img523/1523/senzatitolo1hj2.gif[/img][/align]
-
TMAX70
- Diyer Esperto

- Messaggi: 266
- Iscritto il: 02/09/2008, 16:15
- Località: roma
Messaggio
da TMAX70 » 10/05/2010, 22:58
ragazzi ne approfitto per fare una domanda d ignorante, io ho un trasformatore con uscita al secondario di 35V, il secondario e center tap, ho costruito il circuito che ho preso da LUIX ,quello con LM723 , quando ho finito di cotruire la board mi è venuto un dubbio....ho montato gli eltettrolitici da 2200uF da 35V e mi sono chiesto...ma non è poca la tensione di lavoro di questi condensatori ? insomma se ho 35V in uscita al secondario quanti volt mi escono rettificati dopo il ponte a diodi ? devo sostituirli con dei condensatori che sopportano maggiore tensione ? la cosa mi roderebbe un po perchè ormai ho montato tutti i componenti sulla basetta e dissaldarli mi fa sempre venire un po di ansia..in particolar modo su un circuito stampato....
-
jackson
- Diyer Esperto

- Messaggi: 402
- Iscritto il: 24/01/2010, 12:44
- Località: Curno (BG)
Messaggio
da jackson » 11/05/2010, 1:19
direi di si, che devi sostituirli

devi metterli da almeno 60V

Jack!