Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Più voltaggi da 1 primario

Discussioni su tutto ciò che riguarda l'elettronica e le sue applicazioni
Rispondi
Avatar utente
Fix_Metal
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1955
Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
Località: Bergamo
Contatta:

Più voltaggi da 1 primario

Messaggio da Fix_Metal » 31/07/2010, 16:56

Ciao a tutti. Utilizzando degli LM78XX vorrei tirar fuori vari voltaggi da un primario. E' possibile?
Ho trovato uno schema in cui vengono fatti lavorare in parallelo due LM7812 con dei diodi per evitare che il più "debole" fra i due succhi tutta la corrente (mandandolo in protezione): con questo sistema, collegando le Vout dei due LM7812, il circuito era in grado di fornire 2A anzichè 1A.
Nel caso specifico a me servono:
+15V, +12V, +9V, -15V

Quindi ho un 7815, un 7812, un 7809 e un 7915. Secondo voi può andar bene collegare a Vin (dopo il ponte diodi) i soliti C e usare quella linea come Vin per ogni integrato?

:ciao:

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re: Più voltaggi da 1 primario

Messaggio da Hades » 01/08/2010, 11:45

Puoi postare lo schema?
Da dove l'hai preso, dal datasheet del 7812?

Se lo schema per i due regolatori in parallelo e' provato funzionante, non vedo perche' non possa funzionare con 4 regolatori in parallelo, oltretutto della stessa famiglia.
L'importante e' che il trafo sia dimensionato a dovere per reggere il massimo assorbimento di ogni regolatore.
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

Avatar utente
Fix_Metal
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1955
Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
Località: Bergamo
Contatta:

Re: Più voltaggi da 1 primario

Messaggio da Fix_Metal » 01/08/2010, 13:32

Duuunque ho trovato questo:
Immagine
Diodes D1, D2, and D are 1N4007; C=47,000uF, C1 and C2 are 4,700uF.
Il trafo è da 1A. Ognuno di questi cosi può far passare fino ad 1A. Ok serve qlcs di più per evitare troppo assorbimento :face_green:
Innanzitutto pensavo a un fusibile sul primario (che non fa mai male...)
Spulciando un datasheet di Fairchild, ho trovato questo schema applicativo, denominato High output current with short circuit protection. E' in allegato. Non potrebbe fare al caso mio?
Allegati
circuito.JPG

Avatar utente
Fix_Metal
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1955
Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
Località: Bergamo
Contatta:

Re: Più voltaggi da 1 primario

Messaggio da Fix_Metal » 01/08/2010, 17:21

Ho trovato uno schema fatto per alimentare pedali per chitarra, con tutorial di costruzione. Il tizio dice che funziona bene. Ma allora come si spiega che altri siti dicono che mettendo in parallelo i regolatori, quello con più basso potenziale d'uscita cerca di succhiare tutta la corrente e va in protezione?
Allegati
Schematic.png

Avatar utente
Fix_Metal
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1955
Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
Località: Bergamo
Contatta:

Re: Più voltaggi da 1 primario

Messaggio da Fix_Metal » 01/08/2010, 21:45

Ah credo di aver capito...
l'ultimo schema che ho postato è corretto perchè i regolatori non sono in parallelo: pescano dalla stessa Vin, ma la Vout è indipendente. Per questo motivo non c'è bisogno di proteggerli come indicato quando si vuole pilotare maggiore corrente.
Ora è da capire se la protezione da corto circuito interna dei singoli regolatori è sufficiente per evitare al trasfo sovraccarichi...

Avatar utente
jackson
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 402
Iscritto il: 24/01/2010, 12:44
Località: Curno (BG)

Re: Più voltaggi da 1 primario

Messaggio da jackson » 02/08/2010, 1:40

Fix_Metal ha scritto:Ah credo di aver capito...
...
Ora è da capire se la protezione da corto circuito interna dei singoli regolatori è sufficiente per evitare al trasfo sovraccarichi...
se sai quale è la corrente che fa intervenire la protezione interna dei regolatori, le sommi ed ottieni la corrente che il secondario deve essere in grado di erogare. per stare più comodi e sicuri la aumenti del 20% e sei a posto.

:salu:
Jack!
Immagine
Immagine

Rispondi