Alimentatore duale variabile 60V
Alimentatore duale variabile 60V
Salve a tutti,
Come qualcuno di voi avrà potuto leggere sto smanettando un po' con più tipi di circuiti e sento l'esigenza di un alimentatore da banco... che non posso permettermi... Ho trovato uno schemino piuttosto interessante
http://www.eleccircuit.com/0-60-volt-dc ... m317lm337/
Questo è il sito a cui faccio riferimento...
Per risparmiare, pensavo di usare due trasformatori da 24V con il secondario in serie, di quelli da PCB...
http://it.rs-online.com/web/p/trasforma ... b/7320512/
Questo per intenderci...
potrebbe andar bene uno schema simile?! e l'idea di usare questi trasformatori?!
qualcuno mi potrebbe dare qualche dritta?!
Come qualcuno di voi avrà potuto leggere sto smanettando un po' con più tipi di circuiti e sento l'esigenza di un alimentatore da banco... che non posso permettermi... Ho trovato uno schemino piuttosto interessante
http://www.eleccircuit.com/0-60-volt-dc ... m317lm337/
Questo è il sito a cui faccio riferimento...
Per risparmiare, pensavo di usare due trasformatori da 24V con il secondario in serie, di quelli da PCB...
http://it.rs-online.com/web/p/trasforma ... b/7320512/
Questo per intenderci...
potrebbe andar bene uno schema simile?! e l'idea di usare questi trasformatori?!
qualcuno mi potrebbe dare qualche dritta?!
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9729
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Alimentatore duale variabile 60V
Per me i trasformatori possono andare, ma costano molto di più quelli con due secondari 0-24v + 0-24v ?
Come regolatore ti consiglierei di usare il 338T (prezzo basso - corrente 5-7A) ma purtroppo non conosco i loro omologhi per tensioni negative
con i 317 tiri fuori 1A o poco più (alcuni vengono venduti per 1.5A) tu di che correnti necessiti ?
K
Come regolatore ti consiglierei di usare il 338T (prezzo basso - corrente 5-7A) ma purtroppo non conosco i loro omologhi per tensioni negative
con i 317 tiri fuori 1A o poco più (alcuni vengono venduti per 1.5A) tu di che correnti necessiti ?
K
Re: Alimentatore duale variabile 60V
circa una 15ina di euro di più... Cmq forse sono riuscito a trovare dei trasformatori di risulta...
Vedo cosa ho tra le mani e poi mi regolo per i trafo...
Il dubbio dell'amperaggio ce l'ho pure io...
Solitamente lavoro su piccoli circuiti, niente di troppo potente... pedalini, ampli per cuffie o ampli fino a 100W con dei mosfet oppure TDA...
So che in quest'ultimo caso avrei bisogno di qualcosina in più, ma quando deciderò di farmi un Hi Fi provvederò a sistemare...
Ultimamente ho dovuto riparare questo
http://www.cabrehifi.com/prodotto.php?prod=8
e in tal caso mi sarebbero serviti circa 4A credo...ma anche di tensioni più alte!!!
tu cosa mi consigli?!
Ma il 338T per tirare fuori tutti quegli ampere ha bisogno di trasformatori ancora più grandi giusto?!
Vedo cosa ho tra le mani e poi mi regolo per i trafo...
Il dubbio dell'amperaggio ce l'ho pure io...
Solitamente lavoro su piccoli circuiti, niente di troppo potente... pedalini, ampli per cuffie o ampli fino a 100W con dei mosfet oppure TDA...
So che in quest'ultimo caso avrei bisogno di qualcosina in più, ma quando deciderò di farmi un Hi Fi provvederò a sistemare...
Ultimamente ho dovuto riparare questo
http://www.cabrehifi.com/prodotto.php?prod=8
e in tal caso mi sarebbero serviti circa 4A credo...ma anche di tensioni più alte!!!
tu cosa mi consigli?!
Ma il 338T per tirare fuori tutti quegli ampere ha bisogno di trasformatori ancora più grandi giusto?!
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9729
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Alimentatore duale variabile 60V
Per adesso potresti partire con lo schemino che hai con i 317 e con i due trasformatori
un doppio 50VA su 24v è adeguato al circuitino come corrente disponibile
Per le cose più grosse ti servirebbe ben altro, magari ti ci metti se tra i trasfo che puoi recuperare c'è qualcosa di adatto
Ciao
K
un doppio 50VA su 24v è adeguato al circuitino come corrente disponibile
Per le cose più grosse ti servirebbe ben altro, magari ti ci metti se tra i trasfo che puoi recuperare c'è qualcosa di adatto
Ciao
K
Re: Alimentatore duale variabile 60V
Domanda...
Ma se collego in serie i secondari di due trasformatori con la stessa tensione posso mandare a massa il punto di congiunzione come fosse un tap centrale?!
Posso farlo anche qualora avessero amperaggiu diverso?!
Immagino che se i due trafo hanno diverse tensioni questo non si può fare...
Scusa se è una fesseria!
Ma se collego in serie i secondari di due trasformatori con la stessa tensione posso mandare a massa il punto di congiunzione come fosse un tap centrale?!
Posso farlo anche qualora avessero amperaggiu diverso?!
Immagino che se i due trafo hanno diverse tensioni questo non si può fare...
Scusa se è una fesseria!

- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9729
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Alimentatore duale variabile 60V
Se i due trasfo hanno tensioni diverse li potresti mettere in serie ma non potresti usare la giunzione come CT da mettere a massa
se le correnti non sono le stesse ma le tensioni sì, potresti anche metterli in serie con il CT a massa ma prelevando al massimo la corrente che può erogare il trasformatore più piccolo (comunque è una soluzione non molto elegante)
K
se le correnti non sono le stesse ma le tensioni sì, potresti anche metterli in serie con il CT a massa ma prelevando al massimo la corrente che può erogare il trasformatore più piccolo (comunque è una soluzione non molto elegante)
K
Re: Alimentatore duale variabile 60V
Ok... Grazie K gentlissimo cm sempre!!! =)
Solo pensavo che forse mi conviene aspettare di vedere che trafo ho tra le mani per partire con il progetto o cmq aspettare di avere qualcosa di più grosso che mi consenta di lavorare anche cn ampli un po' più seri...
(questo amico mi ha parlato di trafo da 100VA comunque
)
La prossima settimana dovrei sapere cosa mi arriva e si devide...
Solo pensavo che forse mi conviene aspettare di vedere che trafo ho tra le mani per partire con il progetto o cmq aspettare di avere qualcosa di più grosso che mi consenta di lavorare anche cn ampli un po' più seri...
(questo amico mi ha parlato di trafo da 100VA comunque

La prossima settimana dovrei sapere cosa mi arriva e si devide...
