raga con calma!!
avevo scritto questo thread dopo pochi giorni ke lo avevo scritto su fennec e lì nn mi erano state date risposte!
tuto qui!
ora ho capito!
direzione corrente elettrica
- mrgorefest
- Neutrino
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 28/05/2006, 21:04
- Località: Cellamare(BARI)
- Contatta:
Re: direzione corrente elettrica
[b]Blog:[/b] [url=http://mrgorefest.blogspot.com]http://mrgorefest.blogspot.com[/url]
[b]MSN Messenger:[/b] [img]http://static.flickr.com/47/150313818_2b71e7b152.jpg[/img]
[b]G-Talk:[/b] [img]http://static.flickr.com/52/150313817_60733c87f1.jpg[/img]
[b]MSN Messenger:[/b] [img]http://static.flickr.com/47/150313818_2b71e7b152.jpg[/img]
[b]G-Talk:[/b] [img]http://static.flickr.com/52/150313817_60733c87f1.jpg[/img]
Re: direzione corrente elettrica
ti sbagli!! appunto perchè c'è un potenziale maggiore al + gli elettroni vanno dal meno al piu! non creare confusione!Box ha scritto:
Gli elettroni VANNO dal + al - ! Il più non indica il segno della carica, ma che lì c'è potenziale maggiore!
Re: direzione corrente elettrica
Scusa ma cosa è il potenziale per te?
Ieri avevo postato il link della discussione fatta sul sito di fennec, e la discussione si era conlcusa lì, vai a leggerlo bene.
Se hai ancora dubbi basta prendere un qualunque libro di elettrotecnica
Ieri avevo postato il link della discussione fatta sul sito di fennec, e la discussione si era conlcusa lì, vai a leggerlo bene.
Se hai ancora dubbi basta prendere un qualunque libro di elettrotecnica
Re: direzione corrente elettrica
se non ricordo male inizialmente quando non si conoscevano gli elettroni
si pensava che la corrente scorresse dal potenziale maggiore (quello con piu' cariche positive)
al potenziale minore. in pratica si credeva che a spostarsi vossero la cariche positive.
invece sono gli elettroni che si muovono da dove ce ne sono di più (potenziale negativo)
a dove ce ne sono di meno.(atomi con piu' protoni che eletroni)
la corrente va dal + al - (per convenzione)
gli elettroni fanno la strada inversa per la fisica
Il discorso che fai Box non è applicabile lungo un conduttore dove a muoversi sono solo
le cariche negative (nei transistor è diversa la cosa) e sono quelle a determinare il potenziale
pero' in altri ambiti dove a muoversi sono le cariche positivi potrebbe andar bene...
si pensava che la corrente scorresse dal potenziale maggiore (quello con piu' cariche positive)
al potenziale minore. in pratica si credeva che a spostarsi vossero la cariche positive.
invece sono gli elettroni che si muovono da dove ce ne sono di più (potenziale negativo)
a dove ce ne sono di meno.(atomi con piu' protoni che eletroni)
la corrente va dal + al - (per convenzione)
gli elettroni fanno la strada inversa per la fisica
Il discorso che fai Box non è applicabile lungo un conduttore dove a muoversi sono solo
le cariche negative (nei transistor è diversa la cosa) e sono quelle a determinare il potenziale
pero' in altri ambiti dove a muoversi sono le cariche positivi potrebbe andar bene...
Ultima modifica di kruka il 09/06/2006, 18:14, modificato 1 volta in totale.
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr
Re: direzione corrente elettrica
io non ho dubbi.. sei tu che dovresti prendere in mano i libri di elettrotecnica.. ma neanche! è una cosa logica! mi dispiace soltanto che si crea confusione x la gente che queste cose non le sa, bisogna essere sicuri di quello che si diceBox ha scritto: Scusa ma cosa è il potenziale per te?
Ieri avevo postato il link della discussione fatta sul sito di fennec, e la discussione si era conlcusa lì, vai a leggerlo bene.
Se hai ancora dubbi basta prendere un qualunque libro di elettrotecnica

