Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Alimentatore per pedaliera: nuovo progetto DIYItalia?

Discussioni su tutto ciò che riguarda l'elettronica e le sue applicazioni
Avatar utente
hey jude
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 723
Iscritto il: 07/10/2011, 19:22
Località: Taranto

Re: Alimentatore per pedaliera: nuovo progetto DIYItalia?

Messaggio da hey jude » 19/02/2013, 16:16

robi ha scritto:Concordo, e credo possa interessare molti ragazzi anche alle prime armi, ed essere un ottimo slancio per la collaborazione sul forum.

Per questo punterei a farlo funzionale, sicuro, ma soprattutto semplice sia per chi lo realizza (e quindi deve anche trovare i componenti) sia per chi lo deve usare.
parole SANTE ROBI :face_green:
questo negozio ha parecchio materiale, trasformatori toroidali, contenitori di ogni genere, alette per dissipare calore ecc..
si chiama web srl http://www.websrl.com/

Avatar utente
mastrococco
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1361
Iscritto il: 16/01/2012, 14:13
Località: Cesena

Re: Alimentatore per pedaliera: nuovo progetto DIYItalia?

Messaggio da mastrococco » 19/02/2013, 17:44

robi ha scritto:Abbiamo 19 uscite...
Ma che pedaliere avete??? Io divento scemo a suonare con tre pedali...forse ho degli standard sempliciotti ma quando ci sono 10 uscite (+ magari le 18V) penso che la maggior parte di noi sia a posto!

Ecco, sono pronto per le infamate :ok_1:

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9729
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Alimentatore per pedaliera: nuovo progetto DIYItalia?

Messaggio da Kagliostro » 19/02/2013, 18:46

Un paio di cose

Robi ma vorresti tirar fuori 12vDC stabilizzati da un 11vAC o ho capito male ?

Se avessi capito giusto direi che servirebbero almeno 14v-15vAC e non sarebbero neanche tanti per 12vDC stabilizzati bene

ma penso che mi stia sfuggendo qualcosa .............

---

Per quanto riguarda la realizzazione, penso che una cosa modulare sarebbe meglio

Intendo una sezione con gli stessi componenti dalla quale poter prelevare voltaggi diversi singolarmente per ogni uscita (cambiando il singolo 78xx o usando LM317 con trimmer, ma mantenendo sempre la stessa PCB)

Questa sezione potrebbe avere che so, 6 diverse uscite (dalle prestazioni indicate qui sopra) ed in caso di necessità si potrebbe ripetere la PCB per cui se ho bisogno fino a 6 uscite uso 1 PCB fino a 12 uscite 2 PCB fino a 18 uscite 3 PCB e così via

Naturalmente il modulo "standard" potrebbe avere 6 uscite, ma anche 4 o 8, a seconda di come vi sembra che sia meglio la cosa

Oppure si potrebbe prevedere la PCB in modo che abbia dei singoli moduli affiancati uno all'altro e che tagliando la PCB si possa passare da un 10 uscite ad un qualsiasi numero (3 - 5 - 7 per esempio) senza dover fare modifiche

Altra cosa importante che vedrei bene applicata sarebbe quella di usare una PCB a singola faccia con eventuali ponticelli, se indispensabili, evitando le PCB doppia faccia che sono più difficili da realizzare in casa (anche se con un po' di pazienza si fanno anche quelle)

K

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9582
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Alimentatore per pedaliera: nuovo progetto DIYItalia?

Messaggio da robi » 19/02/2013, 22:44

Concordo sul singola faccia (non credo servano ponticelli, alla fine è tutto modulare), e concordo che 11V sono pochi. Stavo cercando di tenere contenuto il costo maggiore: il trafo.

Però in effetti possiamo giocare sull'altro parametro: fare delle uscite da 150mA invece che da 500mA e poi quelle standard da 1A. Tanto la maggiorparte dei pedali consuma pochissimo.

A tal riguardo Fennec ha una guida utilissima: http://www.fennecelectronics.it/smf/ind ... file;id=16

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re: Alimentatore per pedaliera: nuovo progetto DIYItalia?

Messaggio da Hades » 19/02/2013, 22:55

Si alle PCB monofaccia!
Si ai moduli separati!
Si alla semplicita' d'uso e realizzazione (a me piacciono un sacco gli switch, ma sono poco pratici e fonte d'errore... :numb1: )!

Sostanzialmente i moduli di base potrebbero essere 3:
- Modulo 9-12VDC 150mA con 3 uscite, alla bisogna da collegare invertito;
- Modulo 9VDC 1A con 1 uscita;
- Modulo AC;

Poi ognuno se lo costruisce come meglio crede, unendo e moltiplicando moduli...

Con 150mA conteniamo il costo del trafo rispetto ai 500mA di prima...
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9729
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Alimentatore per pedaliera: nuovo progetto DIYItalia?

Messaggio da Kagliostro » 19/02/2013, 23:01

Trasformatore o alimentatore switching ?
(questa domanda l'ho posta prima di aver letto l'ultimo post di Hades e ne convengo che avere anche l'AC potrebbe essere oltremodo comodo)

---

Grazie per il link alla guida di Fennec

---

Quando Hades ha nominato gli switch per invertire la polarità, io invece degli switch ho subito pensato a duplicare le prese d'uscita, una con il positivo invertito rispetto all'altra e da usare in alternativa all'altra, non in contemporanea, mi sembrava un metodo meno soggetto ad eventuali rotture, naturalmente resta sempre il problema del possibile errore umano che in tutti e due i sistemi è presente

K

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9582
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Alimentatore per pedaliera: nuovo progetto DIYItalia?

Messaggio da robi » 20/02/2013, 0:18

Proviamo così:
- 3 (x3) uscite da 150mA a 9/12Vdc = 3 secondari 13V 150mA = 6VA
- 1 (x3) uscite da 150mA a 9/12Vdc invertite = 1 secondario 13V 150mA = 2VA
- 1 (x3) uscite da 150mA a 18Vdc = 1 secondario 20V 150mA = 3VA
- 1 (x2) uscite da 1,2A a 9Vdc = 1 secondario da 9V 1,2A = 11VA
- 1 uscita da 9Vac 1A = 9VA
- 1 uscita da 12Vac 1A = 12VA

In totale sono 43VA e tredici uscite.


Domanda: sviluppassimo una versione base (così da fare un gruppo d'acquisto per il trasformatore)? Tipo:
- 2 (x3) uscite da 150mA a 9/12Vdc = 2 secondari 13V 150mA = 4VA
- 1 (x3) uscite da 150mA a 18Vdc = 1 secondario 20V 150mA = 3VA
- 1 (x2) uscite da 1A a 9Vdc = 1 secondario da 11V 1A = 11VA
- 1 uscita da 12Vac 1A = 12VA

Questo diventa da 30VA, è già un'altra cosa, ed abbiamo comunque 12 uscite.
Cosa ne pensate? Proponete! =)

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9582
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Alimentatore per pedaliera: nuovo progetto DIYItalia?

Messaggio da robi » 20/02/2013, 0:21

Breve ricerca in giro:
il t-rex fuel tank ha esattamente quelle uscite (e costa 150 euri).
Direi che può andare. l'accendiamo?

Avatar utente
Zanna
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1262
Iscritto il: 27/03/2007, 18:15
Località: Ravenna

Re: Alimentatore per pedaliera: nuovo progetto DIYItalia?

Messaggio da Zanna » 20/02/2013, 11:26

Dall'esperienza derivata nella realizzazione di alimentatori per pedaliere e nel loro assemblaggio sulla tavola stessa, salendo con gli ampere mi permetto di consigliarvi l'uso di trasformatori toroidali, anche eventualmente spendendo qualcosina in più, per non passare le mezzore a cercare una collocazione spaziale che non induca ronzio.
già un trasformatore da 2 o 3 VA (circa 200 mA su 12 v) se attaccato a un pedale che lavora sul gain può buttare della ronza.

Ai tempi mi feci fare un preventivo per dei toroidali a 6 uscite nel secondario da 12 v - 120 mA ciascuna, tipo il T-Rex fuel tank Jr.
Poi non ho fatto più nulla con quello, comunque per 2 unità eravamo sui 25 euro a trasformatore.

Zanna

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re: Alimentatore per pedaliera: nuovo progetto DIYItalia?

Messaggio da Hades » 20/02/2013, 12:19

robi ha scritto: Domanda: sviluppassimo una versione base (così da fare un gruppo d'acquisto per il trasformatore)? Tipo:
- 2 (x3) uscite da 150mA a 9/12Vdc = 2 secondari 13V 150mA = 4VA
- 1 (x3) uscite da 150mA a 18Vdc = 1 secondario 20V 150mA = 3VA
- 1 (x2) uscite da 1A a 9Vdc = 1 secondario da 11V 1A = 11VA
- 1 uscita da 12Vac 1A = 12VA

Questo diventa da 30VA, è già un'altra cosa, ed abbiamo comunque 12 uscite.
Cosa ne pensate? Proponete! =)
Io opterei per questa versione, piu' semplice ma comunque completa per la maggior parte dell'utenza. E sicuramente piu' economica.
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

ARMAS
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 649
Iscritto il: 27/11/2008, 19:04

Re: Alimentatore per pedaliera: nuovo progetto DIYItalia?

Messaggio da ARMAS » 20/02/2013, 12:21

SE PUò INTERESSARE


http://s1016.beta.photobucket.com/user/ ... 3773935835

SONO A VOSTRA DISPOSIZIONE PER LA FASE SI OTTIMIZZAZIONE CAD

CIAOO

CRI

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9582
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Alimentatore per pedaliera: nuovo progetto DIYItalia?

Messaggio da robi » 20/02/2013, 13:13

Sì Zanna, anche io pensavo ad un toroidale, diciamo che farei fare entrambi i preventivi.

Hades, ottimo, anche a me sembra la soluzione migliore.

Armas volentieri! Hai inoltre introdotto un punto interessante: trovare un sito dove sia acquistabile (quasi) tutto a prezzi bassi. Il sito di prima, www.websrl.it è ottimo (anche per le unità rack, se vi servono), ma non ha tutto.

Stabilito il progetto aprirei un thread a parte per il gruppo di acquisto trafo e case.
Non dimentichiamoci gli indicatori di sovracorrente, come suggerito, che sono secondo me il plus che contraddistinguerebbe questo progetto.


Avatar utente
Zanna
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1262
Iscritto il: 27/03/2007, 18:15
Località: Ravenna

Re: Alimentatore per pedaliera: nuovo progetto DIYItalia?

Messaggio da Zanna » 22/02/2013, 15:40

Personalmente come ponte di diodi preferisco questi

http://img.directindustry.it/images_di/ ... 528477.jpg

(non in formato smd ma con il classico passo 5 mm) in quanto hanno gli ingressi per l'alternata dallo stesso lato e le uscite in continua dal lato opposto.
Li ritengo più comodi da posizionare vicino al trasformatore, con i due ingressi vicini ai piedi del trasformatore stesso, senza dovere incrociare delle piste e in uscita ho già le due "tracce principali" parallele per posizionare tutti gli stadi successivi (cap, LM78xx, ecc.)

Zanna

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9729
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Alimentatore per pedaliera: nuovo progetto DIYItalia?

Messaggio da Kagliostro » 22/02/2013, 17:33

Io eviterei componenti SMD, poi fate voi

K

Rispondi