Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

sommare i secondari.

Discussioni su tutto ciò che riguarda l'elettronica e le sue applicazioni
bouc
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 27
Iscritto il: 26/05/2006, 20:53

Re: sommare i secondari.

Messaggio da bouc » 28/10/2006, 11:11

Alla fine ho portato direttamente i 6.3v alternati alla lampadina, molto più facile. Se, quando in un futuro lontano  red_face l'avrò finito, mi darà problemi di rumore ci penserò.

Ora però ho un'altro dubbio/problema...

E normale che il tester mi dia il beep di continuità tra i 2 secondari dell'alimentazione dei filamenti?
Vi prego ditemi di si perchè dopo un anno ho giusto finito di collegare quelli... (ad andarci su prima che bastava usare un cavo più piccolo!!! :trip: :trip: :trip:).

Avatar utente
ELODEA
Diyer
Diyer
Messaggi: 193
Iscritto il: 30/09/2006, 1:20

Re: sommare i secondari.

Messaggio da ELODEA » 28/10/2006, 18:48

scusa ma non è molto chiaro....puoi spiegarti meglio? :????: :????: :what:
ma hai provato il metodo che ti avevo detto?
non era poi cosi difficile...

bouc
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 27
Iscritto il: 26/05/2006, 20:53

Re: sommare i secondari.

Messaggio da bouc » 28/10/2006, 19:12

Ciao.
I due conduttori non sono isolati tra loro all'interno della guaina (son due fili di rame) e per separarli avrei dovuto toglierli dalla guaina fin dentro il trasformatore, che è già avvitato allo chassis... Mi sono spiegato un po' a ca@@o, spero si capisca.
Comunque un lavoro lungo e che come "scorciatoia" non conviene. Mi facevo problemi perchè per portare i 6.3v alla lampada devo attraversare tutto l'ampli e temevo che ciò potesse essere una causa aggiuntiva di rumore. Ma se così sarà me ne preoccuperò poi.

A proposito, complimentoni per la tua creazione a valvole, è veramente bella! :numb1:

Ora, finito di collegare l'alimentazione dei filamenti delle valvole ho provato col tester a vedere se avevo fatto qualche cappella (come già successo in altre fase della lavorazione... :trip:) e tra i pin 4 e 5 delle valvole di pre e il 9 mi suona, come se fossero in corto... :hummm_1:

Però la lampada si accende correttamente quindi credo che sia tutto a posto.
Allegati
Immagine 014-b.JPG

Avatar utente
ELODEA
Diyer
Diyer
Messaggi: 193
Iscritto il: 30/09/2006, 1:20

Re: sommare i secondari.

Messaggio da ELODEA » 28/10/2006, 20:26

fico lo chassy! come le hai fatte le serigrafie?
si si certo è normale che suoni in corto... xke l'avvolgimento del trafo che alimenta i filamenti li mette per forza in corto i due pin!
sarebbe pegio se non suonasse in corto! :lol1: :lol1: :lol1:
ho notato che non hai raddrizzato la tensione ai filamenti delle valvole di pre! la cosa è poco salutare!!!!! :muro: :muro: :muro: :muro: ti potrebbe ronzare abbastanza!
portare un alternata dentro una valvola di pre a mè non piace molto...poi xo dipende dai gusti... :lol: :lol: :lol:! ma sui pin dei filamenti che tensione leggi allora? :hummm_1: :hummm_1:
in ac naturelmante !

bouc
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 27
Iscritto il: 26/05/2006, 20:53

Re: sommare i secondari.

Messaggio da bouc » 28/10/2006, 21:09

Ora son più sollevato. :yes:

Le mascherine le ho fatte fare da una ditta qui vicino che fa targhette per macchinari industriali, tutte e due a 30 euro.

Essendo un clone di un Bassman cerco di rimanere più vintage possibile, da qui, per il momento, la scelta dell'alternata per i filamenti. Dovendoci poi principalmente suonare, se avrò problemi nonostante non sia un hi gain (si, lo so ho fatto un layout a ca@@o) passerò immediatamente alla continua.
Sui filamenti leggo 6.2V AC, tenendo conto del tester della mutua tutto ok! :numb1:

Rispondi