Non so se sia appropriato scrivere qui però ci provo.
Io uso frequentemente il pc portatile e collegato ad esso c'è un hdd esterno su cui ci metto tanta roba. Il problema è che i blackout nella mia zona ce ne sono a cadenza regolare, ogni 2/3 giorni. Il pc ha la batteria e rimane acceso durante un blackout, ma l'hdd esterno no.
Come fare senza comprare un UPS? c'è un modo es mettendo nella ciabatta delle batterie che se arrivai l black l'hdd rimane acceso?
grazie
Salva hdd esterno batterie
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9727
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Salva hdd esterno batterie
Ciao, Benvenuto nel Forum
Ti serve un UPS, altrimenti le batterie che vorresti mettere da qualche parte come le carichi ? e poi, che fai, alimenti l'HD esterno direttamente senza passare dall'alternata ? Tieni presente che ti servono 5V con diersi A (ammesso che l'unità si accontenti di quelli e non riceva altre tensioni dal suo alimentatore
Un UPS è ciò che ti serve, ti risolve da solo vari problemi tecnici riguardo la cosa
Molto (ma molto) tempo fa c'erano degli HD (da interno PC) costruiti appositamente per non spegnersi durante i blackout, avevano delle loro batterie integrate, ma erano tempi in cui gli UPS quasi non si sapeva cosa fossero o forse non erano neanche stati inventati (nella versione casalinga che conosciamo adesso)
---
Molti a batterie esaurite gettano l'UPS, non hai modo di andare a fare una visitina alla discarica locale ?
Un paio di batterie di ricambio a qualche fiera le trovi anche senza spendere molto
K
Ti serve un UPS, altrimenti le batterie che vorresti mettere da qualche parte come le carichi ? e poi, che fai, alimenti l'HD esterno direttamente senza passare dall'alternata ? Tieni presente che ti servono 5V con diersi A (ammesso che l'unità si accontenti di quelli e non riceva altre tensioni dal suo alimentatore
Un UPS è ciò che ti serve, ti risolve da solo vari problemi tecnici riguardo la cosa
Molto (ma molto) tempo fa c'erano degli HD (da interno PC) costruiti appositamente per non spegnersi durante i blackout, avevano delle loro batterie integrate, ma erano tempi in cui gli UPS quasi non si sapeva cosa fossero o forse non erano neanche stati inventati (nella versione casalinga che conosciamo adesso)
---
Molti a batterie esaurite gettano l'UPS, non hai modo di andare a fare una visitina alla discarica locale ?
Un paio di batterie di ricambio a qualche fiera le trovi anche senza spendere molto


K
Re: Salva hdd esterno batterie
Non è indispensabile un UPS.
A che tensione alimenti l'HD? i classici 12V?
puoi usare una batteria tampone con la quale alimenti l'hard disk a 12V, ed un alimentatore con cui ricarichi la batteria dell'hard disk.
Fatto.
A che tensione alimenti l'HD? i classici 12V?
puoi usare una batteria tampone con la quale alimenti l'hard disk a 12V, ed un alimentatore con cui ricarichi la batteria dell'hard disk.
Fatto.
- mastrococco
- Garzone di Roger Mayer
- Messaggi: 1361
- Iscritto il: 16/01/2012, 14:13
- Località: Cesena
Re: Salva hdd esterno batterie
Normalmente sono gli hd da 3.5 che necessitano di alimentazione esterna, i 2.5 (quelli da portatile) sono alimentabili direttamente da usb e quindi in caso di black out il funzionamento graverebbe sulla batteria del portatile.
Vedi tu se conviene economicamente il metodo della batteria tampone o la sostituzione dell'hd, che ad oggi si trovano da 2.5 di buone capacita anche ss senza spendere follie.
Vedi tu se conviene economicamente il metodo della batteria tampone o la sostituzione dell'hd, che ad oggi si trovano da 2.5 di buone capacita anche ss senza spendere follie.