Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

commutatore a 2 vie 4 e 6 posizioni...come funzionano?

Discussioni su tutto ciò che riguarda l'elettronica e le sue applicazioni
Rispondi
Avatar utente
james
Diyer
Diyer
Messaggi: 219
Iscritto il: 25/08/2006, 12:46

commutatore a 2 vie 4 e 6 posizioni...come funzionano?

Messaggio da james » 13/05/2007, 0:36

ciao ragà
c'è qualcuno che ha voglia di spiegare ad un ignorantone del mio calibro come funzionano sti switch?? vie e posizioni....bho... non capisco...

http://www.tubes.it/rotary_ita.htm

:mart:



:Gra_1:
Ultima modifica di james il 13/05/2007, 0:40, modificato 1 volta in totale.

Jvb
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 27
Iscritto il: 19/10/2006, 23:42

Re: commutatore a 2 vie 4 e 6 posizioni...come funzionano?

Messaggio da Jvb » 14/05/2007, 13:33

Ciao,
quelli da te indicati sono switch rotativi (lo dice la parola stessa)...essi sono caratterizzati dal numero di vie e dal numero di posizioni..spieghiamo cosa significa:

numero posizioni :  il numero di scatti che può fare l'alberino per es. se è a 4 posizioni l'alberino fa 4 scatti e quindi puoi deviare (commutare) qualsiasi segnale o tensione su 4 uscite diverse (pensa come se avessi un tubo dell'acqua principale e a tuo piaceimento schegli di mandare l'acqua su 4 uscite differenti...per esempio la cucina...o il bagno...o la lavanderia...spero di aver reso l'idea)

numero di vie: è il numero di segnali che puoi commutare contemporaneamente volta per volta per es. se ha 3 vie puoi commutare tre segnali per volta (per es. un segnale stereo che come sappiamo è composto da una massa e da due poli caldi)

se hai l'opportunità di guardarlo da sotto vedrai che ha la base circolare e al centro troverai situati i pin principali di entrata mentre sulla circonferenza i pin di uscita.
I pin di uscita sono disposti raggruppati ovvero per es.
se il commutatore ha due vie vediamo che la prima coppia di pin di uscita da sinistra rappresentano la prima commutazione, la seconda coppia la seconda posizione e così via...

forse sarebe tutto più chiaro con un disegno...ma ti faccio un esempio applicativo "rozzo" che forse ti chiarirà il tutto

supponiamo di avere un walkman e due paia di cuffie e vuoi commutare il segnale una volta sulla cuffia 1 e una volta sulla cuffia 2

allora sceglierai un commutatore rotativo a tre vie (segnale stereo) e 2 posizioni (2 paia di cuffie)

alla fine dei conti gli switch rotativi funzionano come i 2pdt o i 3pdt solo che a differenza di questi ultimi hanno un numero di posizioni maggiore di 2!!!

spero di essere stato chiaro...anche se forse con troppo bla bla bla ahahaha

ciao!! :arf2:

Avatar utente
james
Diyer
Diyer
Messaggi: 219
Iscritto il: 25/08/2006, 12:46

Re: commutatore a 2 vie 4 e 6 posizioni...come funzionano?

Messaggio da james » 16/05/2007, 0:54

cia jvb!
in realtà mi sono espresso male, volevo sapere la storia delle combinazioni, comunque grazie mille! sei stato chiarissimo!
e ora vado a fare due prove....
ciaooooooo

:Gra_1:

Rispondi